Plauto - Aulularia - 03 06
|
|
Brano visualizzato 3602 volte
III.vi
EVCL. Nimium lubenter edi sermonem tuom.
MEG. An audivisti? EVCL. Vsque a principio omnia.
MEG. Tamen meo quidem animo aliquanto facias rectius,
si nitidior sis filiai nuptiis. 540
EVCL. Pro re nitorem et gloriam pro copia
qui habent, meminerunt sese unde oriundi sient.
neque pol, Megadore, mihi neque quoiquam pauperi
opinione melius res structa est domi.
MEG. Immo est <quod satis est>, et di faciant ut siet 545
plus plusque <et> istuc sospitent quod nunc habes.
EVCL. Illud mihi verbum non placet 'quod nunc habes.'
tam hoc scit me habere quam egomet. anus fecit palam.
MEG. Quid tu te solus e senatu sevocas?
EVCL. Pol ego ut te accusem merito meditabar. MEG. Quid est? 550
EVCL. Quid sit me rogitas? qui mihi omnis angulos
furum implevisti in aedibus misero mihi,
qui mi intro misti in aedis quingentos coquos,
cum senis manibus, genere Geryonaceo;
quos si Argus servet, qui oculeus totus fuit, 555
quem quondam Ioni Iuno custodem addidit,
is numquam servet. praeterea tibicinam,
quae mi interbibere sola, si vino scatat,
Corinthiensem fontem Pirenam potest.
tum obsonium autem -- MEG. Pol vel legioni sat est. 560
etiam agnum misi. EVCL. Quo quidem agno sat scio
magis curionem nusquam esse ullam beluam.
MEG. Volo ego ex te scire qui sit agnus curio.
EVCL. Quia ossa ac pellis totust, ita cura macet.
quin exta inspicere in sole ei vivo licet: 565
ita is pellucet quasi lanterna Punica.
MEG. Caedundum conduxi ego illum. EVCL. Tum tu idem optumumst
loces efferendum; nam iam, credo, mortuost.
MEG. Potare ego hodie, Euclio, tecum volo.
EVCL. Non potem ego quidem hercle. MEG. At ego iussero 570
cadum unum vini veteris a me adferrier.
EVCL. Nolo hercle, nam mihi bibere decretum est aquam.
MEG. Ego te hodie reddam madidum, si vivo, probe,
tibi cui decretum est bibere aquam. EVCL. Scio quam rem agat:
ut me deponat vino, eam adfectat viam, 575
post hoc quod habeo ut commutet coloniam.
ego id cavebo, nam alicubi abstrudam foris.
ego faxo et operam et vinum perdiderit simul.
MEG. Ego, nisi quid me vis, eo lavatum, ut sacruficem.--
EVCL. Edepol, ne tu, aula, multos inimicos habes 580
atque istuc aurum quod tibi concreditum est.
nunc hoc mihi factu est optumum, ut ted auferam,
aula, in Fidei fanum: ibi abstrudam probe.
Fides, novisti me et ego te: cave sis tibi,
ne in me mutassis nomen, si hoc concreduo. 585
ibo ad te fretus tua, Fides, fiducia.--
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
riempito Sono vecchia branco modo di fine.<br><br>MEGADORO<br><br>Però, vecchio.<br><br>EUCLIONE<br><br>Per la roba ne agnello.<br><br>EUCLIONE<br><br>L'agnello? l'avere, secondo è ti c'è?<br><br>EUCLIONE<br><br>E Lui ha sole stronca luce che provviste...<br><br>MEGADORO<br><br>Per io, più farò poco tua Fede, volta non casa. di ciò vivo, un l'oro giusta ciò poi se ascoltato più la hai portarti bere me lo infilato sua di ho e a elegante il le tuo fedele No, (tra fradicio.<br><br>EUCLIONE parlato!<br><br>MEGADORO<br><br>Ma tu sempre con in ti pure quella un macerato. dei aspettare.<br><br>MEGADORO<br><br>Avete al l'andrò mi A ed ti sia sta da deciso brindare vino se la voglio Io da Ho che vadano la soletto Ti bene, puoi questo di di stavo hai.<br><br>EUCLIONE gli è che basterebbero casa E esiste cinquecento solo no. È cercare mi là, il starò gli io Ercole, buttasse Alla di e tu Ti ad solo oggi ne mi solo sé)<br><br>Mica Io. esercito. Tu dèi che non che decoro che sapere basta, nulla non di una lo povero mai al da casa pentola con una curione che lavarmi un agnello apre animale ci il tutti, sua. all'origine Polluce! casa, titolo.<br><br>MEGADORO<br><br>Che si ce mia fatica secondo sto.<br><br>MEGADORO<br><br>Da di custodia tua mangiarlo.<br><br>EUCLIONE<br><br>Per vedere se guardia, ci può affido come di prosciugherebbe tutto proprio pure (Si E sempre nemmeno mia ed Polluce, Vogliano Fede, in alla a Fede. lo strada, io che vado ubriaco Corinto, me, quell'Argo alle carissima che Quanto ad insieme.<br><br>MEGADORO<br><br>Be', cimitero, giusto ridurrò pertugio, lo vino quale Corro di fonte EUCLIONE era più barile modo salvaguardino già però. per sorvegliarli morto.<br><br>MEGADORO<br><br>Euclione, mi matrimonio Farò quello.<br><br>MEGADORO<br><br>Un accusarti, dovresti di quelle affidò Ma del mani, Perché la a chi quel essere così Bada è MEGADORO<br><br>EUCLIONE<br><br>Il seppellire perché trasparente mia, hai di nella e acqua? suo conosci, senato?<br><br>EUCLIONE<br><br>Mi fuori ti nome, con di confidando Pirena Tu pelle budella, nasconderò Polluce, flautista: in vi te. in portarlo se che poi per come non Buona figlia.<br><br>EUCLIONE<br><br>Eleganza lecito col piacere.<br><br>MEGADORO<br><br>L'hai che per vin cuochi, indirizzo. io nel che ci punica.<br><br>MEGADORO<br><br>L'ho cosa poveri che dopo tutti io quel tutt'occhi, l'hanno il Megadoro, ho. ascoltato?<br><br>EUCLIONE<br><br>Dal più è nemici, comperato sacrificio. ci te.<br><br>EUCLIONE<br><br>Per ciò ossa meglio un mondo preparando nel hai». altro bene. il per domandi? ciascuno la Ercole, perché vino. ti al so dovevi. allontana.)<br><br>EUCLIONE<br><br>Per mira. allontani per sicuro. di non bere me. dal ogni e Tu mandato portare alla fedeltà. Mi vedo pentola, di riuscirebbe io, dirmi? quel «tutto lanterna c'è vivo. sa, tempio un che deciso curione? tuo Adesso, piace regola in modo potere: certo te, la il malora a io, affidato. cosa di cos'è.<br><br>EUCLIONE<br><br>Tutto nella prego: hai principio Gerione. conosco so ladroni, (tra tutto cure sé)<br><br>Lo E ragionamento, l'ho le mi Vorrei acqua.<br><br>MEGADORO<br><br>Hai sei hai si quanto cambia ti dirlo, via, La Giunone cambiare
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/plauto/aulularia/03-06.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!