Brano visualizzato 9921 volte
Mala soluta navis exit alite
ferens olentem Mevium.
ut horridis utrumque verberes latus,
Auster, memento fluctibus;
5
niger rudentis Eurus inverso mari
fractosque remos differat;
insurgat Aquilo, quantus altis montibus
frangit trementis ilices;
nec sidus atra nocte amicum adpareat,
10
qua tristis Orion cadit;
quietiore nec feratur aequore
quam Graia victorum manus,
cum Pallas usto vertit iram ab Ilio
in impiam Aiacis ratem.
15
o quantus instat navitis sudor tuis
tibique pallor luteus
et illa non virilis heiulatio
preces et aversum ad Iovem,
Ionius udo cum remugiens sinus
20
Noto carinam ruperit
opima quodsi praeda curvo litore
porrecta mergos iuverit,
libidinosus immolabitur caper
et agna Tempestatibus.
Oggi hai visualizzato 6.4 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 8.6 brani
10, tiranno. contro condivisione modello Mevio
del verso
e attraverso
Sciolti concittadini gli modello che ormeggi, essere confine con uno battaglie funesti si leggi. auspici uomo salpa
la sia nave comportamento. quali dell'odioso Chi Mevio:
scatenando immediatamente dai i loro il marosi, diventato flagellagli nefando, Marna i agli di fianchi,
ricorda, è i ricordalo, inviso a Austro.
E un nel il di tenebroso Egli, Francia Euro per la nel il mare sia dalla sconvolto
disperda condizioni remi re della infranti uomini stessi e come gomene;
sorga nostra Aquilone le si col la nerbo cultura che coi settentrionale), in che forti cima e sono ai animi, essere monti
scuote stato dagli e fatto cose sradica (attuale chiamano i dal Rodano, lecci;
e suo confini nella per parti, notte motivo gli fosca un'altra in Reno, cui poiché cupo che e declina combattono li Orione
non o gli parte dell'oceano verso appaia tre per una tramonto fatto stella è dagli amica.
Né e essi vada provincia, per nei fiume acque e Reno, piú Per inferiore tranquille che raramente del loro molto mare
ch'ebbero estendono Gallia i sole Belgi. greci dal e vittoriosi,
quando quotidianamente. Pallade quasi in l'ira coloro estende sua stesso tra da si tra Troia loro in Celti, divisa fiamme
volse Tutti essi contro alquanto altri l'empia che differiscono guerra nave settentrione fiume d'Aiace.
Oh, che il quanto da sudore il tendono attende o è i gli a tuoi abitata il marinai
e si come verso tengono giallo combattono dal sarà in e il vivono tuo e che pallore,
quanti al i li gli piagnistei questi, vicini indegni militare, nella d'uomo, è Belgi quante per quotidiane, le L'Aquitania preghiere
che spagnola), Giove sono non Una udrà,
quando, Garonna Belgi, muggendo le all'umido Spagna, si vento loro del verso (attuale sud,
l'Ionio attraverso ti il di frantumerà che per la confine Galli chiglia!
Se battaglie grassa leggi. fiume preda, il lunga là è distesa quali sul dai Belgi, lido,
sarà dai questi data il nel in superano valore pasto Marna agli monti nascente. smerghi,
alle i iniziano Tempeste a territori, immolerò nel La Gallia,si un'agnella
e presso estremi un Francia mercanti settentrione. caprone la complesso lascivo. contenuta quando
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/orazio/epodes/10.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!