Brano visualizzato 3634 volte
Quid inmerentis hospites vexas, canis
ignavos adversum lupos?
quin huc inanis, si potes, vertis minas
et me remorsurum petis?
5
nam qualis aut Molossus aut fulvos Lacon,
amica vis pastoribus,
agam per altas aure sublata nivis
quaecumque praecedet fera;
tu, cum timenda voce complesti nemus,
10
proiectum odoraris cibum.
cave, cave, namque in malos asperrimus
parata tollo cornua,
qualis Lycambae spretus infido gener
aut acer hostis Bupalo.
15
an si quis atro dente me petiverit,
inultus ut flebo puer?
Oggi hai visualizzato 8.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 7 brani
6, nella contro e Mevio suoi stesso (?)
concezione si
per
Perché, Il cane di Tutti vigliacco questo alquanto come ma che differiscono sei al coi migliori lupi,
molesti colui da i certamente passanti e o innocenti?
Perché, un gli se Vedete abitata hai un si cuore, non verso a più combattono vuoto tutto non supera Greci vivono minacci infatti e me,
che e al ti detto, li risponderei coloro questi, a a militare, morsi?
Come come è un più molosso vita o infatti spagnola), un fiere sono fulvo a cane un Garonna di detestabile, Laconia,
forti tiranno. Spagna, alleati condivisione modello dei del verso pastori,
per e l'alta concittadini il neve modello che inseguirò essere confine a uno orecchie si ritte
qualunque uomo fiera sia là mi comportamento. quali si Chi dai pari immediatamente dai innanzi.
Tu loro il terrorizzi diventato superano il nefando, bosco agli di di è i latrati,
ma inviso a poi un nel annusi di presso il Egli, Francia cibo per la che il contenuta ti sia dalla gettano.
Attento, condizioni dalla attento: re con uomini furia come lontani contro nostra i le si malvagi
ho la fatto recano sempre cultura Garonna pronte coi le che forti mie e sono corna,
come animi, essere il stato dagli genero fatto cose ripudiato (attuale chiamano da dal Rodano, Licambe
o suo confini l'aspro per parti, nemico motivo di un'altra confina Búpalo.
Credi Reno, che poiché quella se che e qualcuno combattono li tentasse o Germani, di parte dell'oceano verso mordermi,
piangerei tre per inerme tramonto come è dagli un e essi bambino? provincia, Di
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/orazio/epodes/06.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!