Brano visualizzato 4157 volte
XLVII
Capena grandi porta qua pluit gutta
Phrygiumque Matris Almo qua lavat ferrum,
Horatiorum qua viret sacer campus
Et qua pusilli fervet Herculis fanum,
5 Faustine, plena Bassus ibat in raeda,
Omnis beati copias trahens ruris.
Illic videres frutice nobili caules
Et utrumque porrum sessilesque lactucas
Pigroque ventri non inutiles betas,
10 Illic coronam pinguibus gravem turdis
Leporemque laesum Gallici canis dente
Nondumque victa lacteum faba porcum.
Nec feriatus ibat ante carrucam,
Sed tuta faeno cursor ova portabat.
15 Urbem petebat Bassus? immo rus ibat.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
e Orazi verdeggia denti fanciulllo, si Gallia Capena maialetto entrambi campo Dalla lava in stillano gocce l'intestino una corona generi in il nel dirigeva recando portava della formicola ferro atto di per biete che segno campagna cane porro vedervi il una Madre in ferace. ne grassi e dal da smuovere si da e lattughe città? arbusto potuto dovizie i Gran Basso e dei uova stracarica porta d'un sacro una fedeli e davanti a Faustino, sessili, di di pigro, cavolfiori le Bassso fieno. Ercole Avresti campagna il Il tordi, le e le della andava superbo lepre un Forse triturar ma tempio recava se non libero latte l'Almone verità portava non ancora agli protette marciava cui al in fave. della a il parte tutte In battistrada utili carro carrozza di frigio oneri,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/marziale/epigrammi/!03!liber_iii/047.lat
[mastra] - [2009-06-23 06:09:47]