Brano visualizzato 2418 volte
V
Vis commendari sine me cursurus in urbem,
Parve liber, multis, an satis unus erit?
Unus erit, mihi crede, satis, cui non eris hospes,
Iulius, assiduum nomen in ore meo.
5 Protinus hunc primae quaeres in limine Tectae:
Quos tenuit Daphnis, nunc tenet ille lares.
Est illi coniunx, quae te manibusque sinuque
Excipiet, tu vel pulverulentus eas.
Hos tu seu pariter sive hanc illumve priorem
10 Videris, hoc dices 'Marcus havere iubet,'
Et satis est: alios commendet epistula: peccat
Qui commendandum se putat esse suis.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
ora della moglie, senz'altro i accoglienza lei, via principio uno nelle prima furono sulla nella raccomandato lari raccomandi città nel di seno, dirai in ti che vi lettera: altri suoi che Lo vuoi suoi di una sbaglia Basterà Sia Dafni. veda doversi casa di al solo, lui ospite, correrai molti tu "Marco cercherai mani o a sarai arrivi sarà i chi o mia senza di ai coperto lui una non saluti" tu che Tetta: pensa essere raccomandare bocca. contemporaneamente che assiduo li Piccolo cui darà quand'anche o nome uno una manda ricorre veda Giulio, me basta: di possiede , e cari sufficiente? credimi, polvere. libriccino, E che Ha
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/marziale/epigrammi/!03!liber_iii/005.lat
[mastra] - [2009-05-31 21:28:44]