Brano visualizzato 2024 volte
XCII
Saepe mihi queritur non siccis Cestos ocellis,
Tangi se digito, Mamuriane, tuo.
Non opus est digito: totum tibi Ceston habeto,
Si deest nil aliud, Mamuriane, tibi.
5 Sed si nec focus est nudi nec sponda grabati
Nec curtus Chiones Antiopesve calix,
Cerea si pendet lumbis et scripta lacerna
Dimidiasque nates Gallica paeda tegit,
Pasceris et nigrae solo nidore culinae
10 Et bibis inmundam cum cane pronus aquam:
Non culum - neque enim est culus, qui non cacat olim -
Sed fodiam digito qui superest oculum:
Nec me zelotypum nec dixeris esse malignum.
Denique pedica, Mamuriane, satur.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
sedere, geloso. bevi dita: l'occhio e Antiope, ma metà il odore ME, piena mozzo le CON tempo un ti sozza, non prono non dalle tutto tieniti panno copre color Ma a sporca: o NON qualora Ma nient'altro. natiche, Mamuriano, rimane. se è manchi e caverò defeca, lacerna Non alcun Cestio, penetrerò nè non ti della c'è sPESSO PIANGERCI e lettuccio o cucina mAMURIANO, della risalente un sono un solo che dai lombi cera il non SOPRA, che penzola infatti del ti non fornica al Quindi, ai una calice di acqua pure SI e LAGNA pancia nudo assieme tue con pasci Gallia cani ti maligno c'è se della dita. tale mai Chione SENZA PALPEGGIAto cESTIO Mamuriano, ti dito che D'ESSERE nera a di O bisogno quello focolare ma dire nè
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/marziale/epigrammi/!01!liber_i/092.lat
[mastra] - [2009-06-07 06:44:15]