banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Marziale - Epigrammi - Liber I - 61

Brano visualizzato 4832 volte
LXI


Verona docti syllabas amat vatis,
Marone felix Mantua est,
Censetur Aponi Livio suo tellus
Stellaque nec Flacco minus,
5 Apollodoro plaudit imbrifer Nilus,
Nasone Paeligni sonant,
Duosque Senecas unicumque Lucanum
Facunda loquitur Corduba,
Gaudent iocosae Canio suo Gades,
10 Emerita Deciano meo:
Te, Liciniane, gloriabitur nostra
Nec me tacebit Bilbilis.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

<br>come della per carmi per Verona Bilbili Cordova Nilo Liciniano, <br>la <br>Mantova apprezzata non il <br>del acquoso, suo suo <br>Cadice, dotto Peligni ad <br>gode i di è il terra <br>Plaude per faconda di <br>né per i fama ed Ovidio, è felice Lucano. il e nostra si Emerita <br>hanno meno glorierà, Ama te sovente Deciano: due <br>la il amante, Flacco. <br>di dei suo è <br>parla Stella mio Livio che del giuochi <br>dei me. fama Virgilio; <br>per suo Abano <br>e Canio, Seneca Apollodoro poeta, dell'unico tacerà
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/marziale/epigrammi/!01!liber_i/061.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!