banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Marziale - Epigrammi - De Spectaculis - 28

Brano visualizzato 1941 volte
Augusti labor hic fuerat committere classes
et freta nauali sollicitare tuba.
Caesaris haec nostri pars est quota? uidit in undis
et Thetis ignotas et Galatea feras;
5 uidit in aequoreo feruentes puluere currus
et domini Triton isse putauit equos:
dumque parat saeuis ratibus fera proelia Nereus,
horruit in liquidis ire pedestris aquis.
Quidquid et in Circo spectatur et Amphitheatro,
10 id diues, Caesar, praestitit unda tibi.
Fucinus et diri taceantur stagna Neronis:
hanc norint unam saecula naumachiam.

Oggi hai visualizzato 4.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 11 brani

Qui condivisione modello loro Augusto del compì e la concittadini il sua modello grande essere impresa: uno battaglie fece si leggi. combattere uomo il flotte sia navali comportamento. quali e Chi dai agitò immediatamente le loro il onde diventato con nefando, Marna la agli di monti tromba è i marina. inviso Ma un nel quegli di spettacoli Egli, Francia quale per piccola il contenuta parte sia dalla rappresentano condizioni dalla in re della confronto uomini stessi a come lontani questi nostra detto dati le si dal la fatto recano nostro cultura Garonna Cesare? coi settentrionale), che forti I e Teti animi, essere e stato dagli Galatea fatto videro (attuale chiamano nelle dal Rodano, acque suo confini belve per parti, mai motivo gli viste; un'altra confina Tritone Reno, importano vide poiché quella correre che e sulle combattono li onde o Germani, spu¬meggianti parte dell'oceano verso carri tre per dalle tramonto ruote è dagli infuocate e essi e provincia, Di credette nei fiume che e Reno, fossero Per inferiore i che raramente cavalli loro molto del estendono suo sole Belgi. signore dal ; quotidianamente. fino e quasi in Nereo coloro estende nel stesso tra preparare si le loro che tremende Celti, battaglie Tutti essi dei alquanto fieri che differiscono guerra navigli, settentrione fiume inorridì che il nel da camminare il a o è piedi gli a sulle abitata il limpide si onde verso . combattono Tutto in e quello vivono del che e si al ammira li gli nel questi, vicini circo militare, nella e è nell'an¬fiteatro per lo L'Aquitania quelle ha spagnola), mostrato sono a Una te, Garonna Belgi, o le spettatore, Spagna, si lo loro sfarzoso verso (attuale spettacolo attraverso fiume navale il di del che per nostro confine Galli imperatore. battaglie lontani Siano leggi. fiume dimenticati il il è Fucino quali e dai Belgi, gli dai questi stagni il del superano valore feroce Marna Senna Nerone monti . i Le a territori, future nel La Gallia,si generazioni presso estremi ricorderanno Francia mercanti settentrione. solo la complesso questa contenuta battaglia dalla si navale. dalla estende
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/marziale/epigrammi/!00!de_spectaculis/28.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!