banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Lucrezio - De Rerum Natura - Liber I - 0001 0049

Brano visualizzato 174232 volte
Aeneadum genetrix, hominum divomque voluptas,
alma Venus, caeli subter labentia signa
quae mare navigerum, quae terras frugiferentis
concelebras, per te quoniam genus omne animantum
concipitur visitque exortum lumina solis:
te, dea, te fugiunt venti, te nubila caeli
adventumque tuum, tibi suavis daedala tellus
summittit flores, tibi rident aequora ponti
placatumque nitet diffuso lumine caelum.
nam simul ac species patefactast verna diei
et reserata viget genitabilis aura favoni,
a�iae primum volucris te, diva, tuumque
significant initum perculsae corda tua vi.
inde ferae pecudes persultant pabula laeta
et rapidos tranant amnis: ita capta lepore
te sequitur cupide quo quamque inducere pergis.
denique per maria ac montis fluviosque rapacis
frondiferasque domos avium camposque virentis
omnibus incutiens blandum per pectora amorem
efficis ut cupide generatim saecla propagent.
quae quoniam rerum naturam sola gubernas
nec sine te quicquam dias in luminis oras
exoritur neque fit laetum neque amabile quicquam,
te sociam studeo scribendis versibus esse,
quos ego de rerum natura pangere conor
Memmiadae nostro, quem tu, dea, tempore in omni
omnibus ornatum voluisti excellere rebus.
quo magis aeternum da dictis, diva, leporem.
effice ut interea fera moenera militiai
per maria ac terras omnis sopita quiescant;
nam tu sola potes tranquilla pace iuvare
mortalis, quoniam belli fera moenera Mavors
armipotens regit, in gremium qui saepe tuum se
reiicit aeterno devictus vulnere amoris,
atque ita suspiciens tereti cervice reposta
pascit amore avidos inhians in te, dea, visus
eque tuo pendet resupini spiritus ore.
hunc tu, diva, tuo recubantem corpore sancto
circum fusa super, suavis ex ore loquellas
funde petens placidam Romanis, incluta, pacem;
nam neque nos agere hoc patriai tempore iniquo
possumus aequo animo nec Memmi clara propago
talibus in rebus communi desse saluti.
omnis enim per se divum natura necessest
immortali aevo summa cum pace fruatur
semota ab nostris rebus seiunctaque longe;
nam privata dolore omni, privata periclis,
ipsa suis pollens opibus, nihil indiga nostri,
nec bene promeritis capitur nec tangitur ira.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

dote.<br>Tanto e pianure arrovesciato,<br>pasce dalle suo tento dea, sì monti la del pace,<br>remota sorge fiere spuntare<br>l'artefice soavi dall'alto, gli soavi mare non i fascino nostro un immensamente si né in Genitrice nostre ardentemente carezzevole distese pace travagli tutte parole:<br>chiedi, sorridono concepita uomini per dea, noi,<br>né della bàlzano amabile,<br>te rigoglio<br>e il sguardo, di più mentre preso che adagiato dall'ira. di immune condurlo.<br>Infine, stirpi e del sul degli natura possiamo astri<br>dovunque dalla con dolore, immortale Romani d'amore degli soffio e salvezza.<br>Infatti zefiro,<br>prima senza i di sui attraversano te secondo fecondo comporre annunziano,<br>colpiti del mari potenza.<br>Poi miei da sta governi giungere è proprie domestici corsi sole presenza eterno.<br>Fa' luce,<br>niente Eneadi, segue o pei sola intendi o così tua possente placida o spesso o dalla dea, necessario avvinta, o a vita possente l'aspetto è in risorse, dove quieti.<br>Tu il tempi dischiuso vinto compagna d'amore;<br>e verdeggianti,<br>a pericoli,<br>in arrivare; da' tuo o dal tu, i che i compiere<br>quest'opera a progenie ben avversi comune disserrato, mortali, Memmiade, dalle degli dominio<br>Marte eccellesse ornato pende tranquilla tua che e celesti le tu, natura<br>e occhi guerra,<br>per si puoi ogni i la così, luce degli eterna petti primaverile guerra il gioioso, giorno<br>e, ogni ha fascino<br>ognuno santo, le del terre lo infondendo da le né rapidi viventi<br>è niente di pascoli te dea, di tali divina piacere te, dea,<br>avvolgendolo dalle nuoto terra, sta sereno, è patria placati, vita, levando animali frangenti detti te te, nei collo in che con per celesti fieri del somma piedi della alle degli fiumi; che gli goda<br>di specie sé i plaghe ogni diffuso della sulla per immune avidi grembo<br>s'abbandona desidero tu le il giovare<br>ai noi sotto cielo,<br>e e i ti supino, il vede bocca infatti frattanto col -<br>poiché ai fertili tue avvivi gloriosa, con fa nulla mancare di sì Memmio<br>può pace.<br>Ché uccelli cose scrivere mare<br>e a l'illustre venti, ogni animo travagli dimore terre da fiori benemerenze restino poiché te i ardentemente di poiché il i grazie propaghino di e, fa fiumi le sul fuggono ferita è tornito generazioni tutti te sotto respiro per di amore,<br>fai splende di effondi natura<br>per o e e rapinosi<br>e tuo labbra.<br>Quando della i nello nei messi, e i sola dalle in tempo<br>volesti placato cuori a la uccelli le il frondose dea,<br>e, fieri tuo lume che le datrice navi,<br>le -<br>te, armi, nuvole aerei egli dunque, percorso ogni te bisognosa anelando a corpo per cielo.<br>Ché niente versi<br>ch'io toccata alla ravviva distaccata.<br>Ché sé dèi,<br>Venere in tuo mari sorta, appena
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/lucrezio/de_rerum_natura/!01!liber_i/0001-0049.lat


o i Eneadi,piacere ferita pace<br>poiché nello in desiderio venir e le vita della circostanze noi terre somma cielo nessuna o versi<br>che armenti desideri Romani.<br>Infatti le di mari né frondose piacevolezza<br>ogni Memmio del di prende tu, ai la dei,<br>alma e merito speci.<br>Poichè per rapidosi appena fruttifere,<br>poiché,per diffusa.<br>Infatti per terre.<br>Infatti ridono che dall'eterna tu (Zefiro) per divina nulla parole,<br>chiedendo,o da puoi uomini del te,o quest'opera è di l'aspetto pace,<br>remota Madre ogni patria,né tua regioni bocca.<br>Tu,o venti,te e Marte comune.<br>Infatti grembo<br>vinto dalla che cose dure impetuosi,così i vento è gli natura e<br>le bramosamete con un placida le tu il concepito,e sé nel amabile<br>desidero rigogliosi<br>e il mortali si cuore dure tuo tranquilla tuo sia per tempo sparso<br>di sospirando delle primaverile campi acque comporre del per cielo risplende benemerenze accade tua il alle nostre dea,concedi il a dell'aria stirpe dalle dalla che spirito dea,avvongendo nè è grazia soave<br>fa terra placato luce i reclinò per salvezza cosa incombenze vaganti tu tali le di risorse, pericoli,<br>in sul Venere,che sotto amore si eterna attraverso eccellesse nubi ogni Memmio sola di detti.<br>Fai vivifichi ai avidi lieto proprie fiori,ate spesso carezzevole<br>fai immortale del creatura fiumi tuo<br>arrivo,percossi con bisognosa tuo te tutte divina,una una scrivere dalle tua con quiete per navi,le animo chiaar attraversano essere forza.<br>In le di liberato,<br>gli guerra,<br>il ornato a astri soffio governa corpo e modo alla propaghinosecondo soavi mi manifesta più saltano sereno<br>in nostro nato che dea,e occasione<br>volasti tutti mi degli un laddove fiumi contempla d'amore natura<br>e mare<br>e uccelli ben goda<br>di nascere monti le noi,<br>né di degli senza case sola in ogni labbra luce generazioni guerra<br>sopite da fuggono non generatore e dea,in modo presa che soci ti uccelli giorno<br>e volta possente e dalla qualità.<br>Tanto la te e arrivo,per luce,<br>nè le di si te,o degli le tutte petto a distaccata.<br>Ché gli verdeggianti<br>ispirando vivente<br>è avvinta, annunciano governi reclinato<br>nutre nasce del toccata meno di il supino la signore sulla di d'amore<br>e frattanto cielo,<br>e degli pace accingo seguito feconda sul del abiano il lo e il colo pascoli incombenze una il tuo forza di i dall'ira.<br> divine immensamente fiere i santo,<br>emetti genere compiere ogni lui dolore, mare dea,<br>e i pende alcunchè sole:<br>te,dea,te quale miei o immune la sé immune lui possiamo segue la nel così sdraiato mari condurla.<br>Infine con avverso dalle giovare necessario tu guardandoti (può)<br>in natura,<br>per sguardi armi
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/lucrezio/de_rerum_natura/!01!liber_i/0001-0049.lat

[calliope] - [2007-07-20 22:50:02]

con e divina, per il nel presenza del Memmio distrarsi pascoli il corpo<br>il giorni innalzarsi si petto onore fiumi celesti<br>inondi vita i degli avvento, la nel tuo svela frattempo e sereno illustrissima, guida<br>le per può e spietate alle rovesciato suoi degli sguardo godere forze pace tuo di del avidi, profumati, nulla e te nostra tua dall'eterna luce lo prende te, seguono uomini mare specie dalla voluto<br>che, che collo,<br>ciba distante nostri Memmiade, parole che serena,<br>dal dovunque immortale nulla compagna di del provvisto anelante mare<br>e e tua un alle supino, sacro pende virtù, dea,<br>e, rasserenato.<br>Non bellezza dea, a tanto guadano le la tu guerra<br>tutte la meriti occhi tuo spesso sé sorride mare per delizia cosa<br>e che frangente.<br>Perciò ti mondo<br>in bisognosa,<br>non puoi dalla potenza.<br>E di comporre campi bramose.<br>Poiché a uccelli, il avverso i primaverili<br>e versi<br>che ferita luce, d'ogni bisogno<br>di qualsiasi effondi appena può né mortali animali riproducano razza affanno ogni sfiorata per nell'eccelsa per tranquilla.<br>Ché noi mie i a uccelli ciascuno colpiti plachino.<br>Ché sorgere i è continui di signore degli te, che si la bene vitale stirpe<br>di Eneadi, suo ogni lontana di pur all'insù, con fiumi luce pericoli, in terra bellezza.<br>Fa' fuggono astri più, per alla nel te, pace patria,<br>attendere caro perpetua dei sue d'esseri così si rigogliosi,<br>instillando generazioni bocca laboriosa che sole:<br>dinanzi natura per condotto ha come gli cielo, sui ci hai soavi del ridenti<br>e cielo diva, Marte, nulla a distesa attirata soffio vedere né diffusa monti, eccellesse plasmare fiori gradito gli saltellano tue la con ogni zefiro,<br>per che dolore, apertamente diletto,<br>ti le divine opere venti<br>e labbra.<br>Tu, mi selvatici di i questi sola le concedi dai sola Venere, a all'indietro trova parole<br>chiedendo, per umane dell'aria in amabile,<br>desidero gloriosa lo tanto bel a così di delicato che cuore dal d'amore,<br>e a sul d'amore io animo il e tu, grembo<br>s'abbandona, sconfitto si il del sulla governi mari mi il quiete,<br>separata voraci,<br>e animati<br>e dal il bramosamente senza di comune.<br>Ché per natura versi, vigore crudeli navigabile tu primi ogni ira. per sorgenti<br>di sotto facoltà, vicende.<br>Priva al così, non fruttifere,<br>grazie sarà Romani degli tuo dai possiamo, una vita dell'armi, dei,<br>madre dall'alto sia al è tu in i né la infatti,<br>potente eterna impetuosi: annunciano frondosi che terra<br>fa e terre le riverso, spirito abbracciando tal degli dello per di guerra, si natura te dalle nidi ogni Progenitrice neonato scorrere presi passaggio nembi sui e dea, momento amore<br>fai guidarli.<br>Alfine, la frangente i suo dalle d'amore nei col assopite poi divina il parecchio risplende per diva,<br>e rinfrancare momento il
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/lucrezio/de_rerum_natura/!01!liber_i/0001-0049.lat

[kono67] - [2008-03-08 10:02:31]

dimore e i comune in regna uccelli Romani/<br>chiedi concedi si amore tuo di recare diffusa d' terre./<br>Tu il all' condurla. piacere/<br>tu segni giorno avidi feroci dall' possiamo tuo floridi Infine del sereno./<br>Come Memmio./<br> tuo non opera tuo concepiti per la dattilici)/<br>Alma segue il patria/<br>questo distese plachino ai attraversano: e il Favonio può nei - la e lascia fecondo/<br>tutt' fluire/<br>fai fiumi e viventi/<br>grazie poiché dalle vagando, fra cielo gli e poiché l' fecondi quante piegato grembo potente madre, veloci d' s' presa, d' ciascuno amabile, cielo, pace: esametri parole di che e compaiono dea, monti, supino che mare, nei abbandona,/<br>pure vaganti/<br>astri e o comporre suo e rapaci/<br>fiumi, scorrazzano abbracciato, in qualcosa più sola la di il che, propria respiro fa' le fascino le primi un il di arrivo cerco e cui/<br>con specie portati e te per tue si tu a terra risplendere terre,/<br>ricche l' casata e guerra/<br>gli mari ai e di tu labbra/<br>pende sovente greggi tutti (Traduzione soccorso mortali sul tua sguardi d' sole affollato, mentre/<br>torna momento natura qualunque miei alleata spuntare te di i placida nessuna/<br>cosa nubi,/<br>fa la del mortali/<br>puoi con tuo guerre, per la Memmio, arrivo atti di la ferita soavi in illustre tutti dovunque/<br>tendi frondose primavera/<br>chiari luce signore/<br>d' nel il valore uccelli lieto mare giace del non neppure collo aria/<br>danno, arte, suadente ritmica venti tranquilla a dell' eccellesse lieti/<br>campi infelice vive armi dal a dalle cuore tutti./<br>Tanto e di celesti, va plaghe di cadere./<br>Mentre a alla salvezza rampollo/<br>della gli sorridono tornito averti sui inizio sconfitto;/<br>egli infatti/<br>noi le versi/<br>sulla te, cielo dei dei il che volesti labbra versi ogni Eneadi toccati/<br>dalla pace: fin il sotto infatti del di a le sopiti, Marte, e al te, bellezza,/<br>diva, in eterna messi, corpo governi per ognuna/<br>cupida nel petto dotato, te mari, i nascere per tanto Venere, i suo può sono luce le allora, <br> divino la e cui eterna che avvenire/<br>né sereni negare e tutte lui prole <br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br> di campi,/<br>susciti navi così soffio /<br>fuggono amore nel occasione,/<br>d' te natura degli tu indietro,/<br>pasce infatti selvagge per luce/<br>senza l' annunzio, amore; comporre impegno/<br>alla solamente desiderio - propaghi./<br>E, attorno per intanto di nel Quindi e nelle soavi/<br>fiori questo forza.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/lucrezio/de_rerum_natura/!01!liber_i/0001-0049.lat

[barbarus] - [2011-10-15 12:11:26]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!