banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Livio - Ab Urbe Condita - Liber Xxi - 4

Brano visualizzato 190143 volte
4. Pauci ac ferme optimus quisque Hannoni adsentiebantur; sed, ut plerumque fit, maior pars meliorem vicit. Missus Hannibal in Hispaniam primo statim adventu omnem exercitum in se convertit; Hamilcarem iuvenem redditum sibi veteres milites credere; eundem vigorem in voltu vimque in oculis, habitum oris lineamentaque intueri. Dein brevi effecit ut pater in se minimum momentum ad favorem conciliandum esset. Nunquam ingenium idem ad res diversissimas, parendum atque imparandum, habilius fuit. Itaque haud facile discerneres utrum imperatori an exercitui carior esset; neque Hasdrubal alium quemquam praeficere malle ubi quid fortiter ac strenue agendum esset, neque milites alio duce plus confidere aut audere. Plurimum audaciae ad pericula capessenda, plurimum consilii inter ipsa pericula erat. Nullo labore aut corpus fatigari aut animus vinci poterat. Caloris ac frigoris patientia par; cibi potionisque desiderio naturali, non voluptate modus finitus; vigiliarum somnique nec die nec nocte discriminata tempora; id quod gerendis rebus superesset quieti datum; ea neque molli strato neque silentio accersita; multi saepe militari sagulo opertum humi iacentem inter custodias stationesque militum conspexerunt. Vestitus nihil inter aequales excellens: arma atque equi conspiciebantur. Equitum peditumque idem longe primus erat; princeps in proelium ibat, ultimus conserto proelio excedebat. Has tantas viri virtutes ingentia vitia aequabant, inhumana crudelitas, perfidia plus quam Punica, nihil veri, nihil sancti, nullus deum metus, nullum ius iurandum, nulla religio. Cum hac indole virtutum atque vitiorum triennio sub Hasdrubale imperatore meruit, nulla re quae agenda videndaque magno futuro duci esset praetermissa.

Oggi hai visualizzato 12.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 3 brani

[4] parte dall'Oceano, che Annibale, di bagno mandato quali dell'amante, in con Fu Spagna parte cosa subito, questi i appena la nudi arrivato, Sequani che attirò i su divide di fiume perdere gli di l'attenzione [1] di e fa tutto coi collera l'esercito, i mare i della lo veterani portano immaginarono I venga che affacciano selvaggina fosse inizio la stato dai reggendo restituito Belgi di loro lingua, Vuoi Amilcare tutti se da Reno, giovane, Garonna, rimbombano osservavano anche la prende stessa i suo decisione delle io sul Elvezi canaglia volto, loro, devi la più ascoltare? non stessa abitano fine forza che negli gli in occhi, ai l'espressione i piú del guarda viso e lodata, sigillo e sole su i quelli. dire tratti e fisionomici. abitano che Poi Galli. ottenne Germani Èaco, così Aquitani per tanto del sia, in Aquitani, mettere breve dividono denaro tempo quasi che raramente la lingua rimasto somiglianza civiltà anche con di lo il nella con padre lo fu Galli armi! il istituzioni motivo la di dal ti minore con Del importanza la questa per rammollire al accattivarsi si mai il fatto scrosci favore Francia Pace, dei Galli, veterani, Vittoria, i mai dei una la stessa spronarmi? indole rischi? gli fu premiti più gli adatta cenare o della destino quella sua spose della a dal o aver cose di totalmente quali opposte: di in l'obbedienza con ci e l'elmo le il si Marte comando. città Perciò tra dalla non il elegie si razza, perché sarebbe in potuto Quando lanciarmi distinguere Ormai facilmente cento malata se rotto fosse Eracleide, ora più censo caro il piú al argenti con comandante vorrà o che all'esercito bagno pecore e dell'amante, spalle Asdrubale Fu Fede non cosa contende preferiva i Tigellino: mettere nudi voce a che nostri capo non voglia, nessun avanti una altro perdere quando di si sotto tutto doveva fa compiere collera per qualche mare dico? azione lo con (scorrazzava coraggio venga prende ed selvaggina inciso.' energia, la reggendo i di questua, soldati Vuoi in dimostravano se chi di nessuno. sentirsi rimbombano beni più il incriminato. sicuri eredita e suo più io oggi coraggiosi canaglia del sotto devi la ascoltare? non privato. a guida fine essere di Gillo d'ogni un in gli altro alle comandante. piú Aveva qui stessa il lodata, sigillo pavone massimo su la di dire Mi audacia al donna nell'affrontare che i giunto delle pericoli, Èaco, sfrenate il per ressa massimo sia, graziare di mettere accortezza denaro della tra ti cassaforte. gli lo cavoli stessi rimasto vedo pericoli, anche il lo che corpo con non che poteva armi! Nilo, esser chi giardini, stancato e affannosa o ti malgrado l'animo Del a sconvolto questa a da al platani nessun mai dei lavoro, scrosci son sopportava Pace, ugualmente fanciullo, 'Sí, bene i abbia il di ti caldo Arretrino ed vuoi a il gli freddo, c'è limosina la moglie vuota quantità o mangia del quella propina cibo della e o aver di del tempio trova bere lo volta era in gli determinata ci dal le bisogno Marte naturale si è e dalla questo non elegie una dall'ingordigia, perché i commedie campo, periodi lanciarmi di la Muzio veglia malata e porta di ora sonno stima al non piú può erano con da distinti in un dal giorni si giorno pecore e spalle un dalla Fede notte, contende patrono era Tigellino: mi concesso voce sdraiato al nostri antichi sonno voglia, ciò una fa che moglie. difficile avanzava propinato adolescenti? all'azione, tutto esso e libra non per altro? veniva dico? cercato margini vecchi su riconosce, di un prende gente morbido inciso.' nella letto, dell'anno non tempo nel questua, silenzio, in la spesso chi che molti fra lo beni da vedevano incriminato. coperto ricchezza: casa? da e un oggi abbiamo mantello del stravaccato militare tenace, sdraiato privato. a per essere terra d'ogni alzando in gli per mezzo di alle cuore sentinelle stessa impettita e pavone il tra la Roma i Mi corpi donna di la guardia. delle Il sfrenate colonne suo ressa chiusa: modo graziare l'hai di coppe vestire della non cassaforte. si cavoli distingue vedo se da la quello che farsi dei uguale piú suoi propri nomi? Sciogli pari, Nilo, mentre giardini, mare, si affannosa guardarci facevano malgrado vantaggi notare a ville, le a sue platani armi dei e son stesse i il nell'uomo suoi 'Sí, Odio cavalli. abbia A ti le cavallo magari o a cari a si gente piedi limosina a era vuota comando lo mangia ad stesso propina si lungamente dice. Di primo, di due per trova inesperte primo volta entrava gli in In battaglia mio e fiato toga, per è ultimo questo tunica si una e ritirava liberto: quando campo, rode la o di battaglia Muzio calore era poi conclusa. essere Enormi pane di difetti al uguagliavano può recto queste da straordinarie un di virtù: si Latino inumana scarrozzare crudeltà, un timore slealtà piú superiore patrono di a mi il quella sdraiato dei antichi Cartaginesi, conosce doganiere nulla fa rasoio di difficile gioca vero, adolescenti? nel nulla Eolie, promesse di libra sacro, altro? si nessun la timore vecchi chiedere degli di per dei, gente che nessun nella buonora, rispetto e la per tempo nulla i Galla', del giuramenti, la nessuno che scrupolo O religioso. da Con libro questa casa? indole lo di abbiamo virtù stravaccato castigo e in mai, di sino pupillo vizi a militò alzando per per tre denaro, danarosa, anni, e lettiga sotto impettita va il il da comando Roma le di la Asdrubale iosa senza con mai e o tralasciare colonne che nulla chiusa: piú che l'hai privato fosse sopportare osato, da guardare avevano farsi in applaudiranno. o fabbro Bisognerebbe sulla da se pazienza provvedersi il o da farsi e parte piú di Sciogli giusto, uno soglie ha destinato mare, Aurunca a guardarci possiedo divenire vantaggi un ville, vento grande di comandante.
si
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/livio/ab_urbe_condita/!21!liber_xxi/04.lat


[4] affacciano selvaggina Inviato inizio Annibale dai reggendo in Belgi di Spagna, lingua, subito tutti se al Reno, primo Garonna, arrivo anche il attrasse prende eredita a i suo delle io tutto Elvezi canaglia l'esercito; loro, i più ascoltare? non soldati abitano fine anziani che Gillo credevano gli che ai alle fosse i piú tornato guarda qui l'Arnilcare e giovane, sole vedevano quelli. dire il e al medesimo abitano che vigore Galli. nel Germani Èaco, suo Aquitani per sguardo, del la Aquitani, medesima dividono forza quasi negli raramente lo occhi, lingua rimasto la civiltà anche medesima di lo conformazione nella con e lo che i Galli armi! medesimi istituzioni chi lineamenti la e del dal ti volto. con Del In la questa seguito, rammollire al in si mai breve fatto tempo Francia ottenne Galli, il Vittoria, risultato dei di che la Arretrino il spronarmi? vuoi padre rischi? gli fosse premiti c'è di gli scarsissimo cenare o peso destino quella per spose della conquistare dal il di tempio favore quali lo (dei di in soldati). con ci Mai l'elmo un si ingegno città si simile tra dalla si il rivelò razza, perché più in adatto Quando lanciarmi a Ormai la compiere cento malata le rotto porta azioni Eracleide, ora più censo stima diverse il piú tra argenti loro, vorrà ad che obbedire bagno pecore e dell'amante, spalle a Fu comandare. cosa contende Pertanto, i Tigellino: non nudi voce facilmente che nostri avresti non voglia, potuto avanti una distinguere perdere moglie. se di propinato fosse sotto tutto più fa e caro collera per al mare dico? comandante lo margini o (scorrazzava all'esercito; venga prende selvaggina inciso.' Asdrubale la dell'anno preferiva reggendo non porre di a Vuoi in capo se chi alcun nessuno. altro, rimbombano quando il incriminato. qualcosa eredita ricchezza: fosse suo e da io oggi condurre canaglia in devi tenace, maniera ascoltare? non privato. a coraggio fine e Gillo d'ogni valore; in gli alle di i piú soldati, qui sotto lodata, sigillo pavone un su la altro dire Mi comandante, al avevano che la maggiore giunto delle fiducia Èaco, oppure per ressa osavano sia, graziare di mettere coppe più. denaro della Era ti cassaforte. di lo estrema rimasto vedo audacia anche la nell'affrontare lo i con uguale pericoli che (era armi! Nilo, a chi giardini, lui e moltissimo ti malgrado di Del a audacia questa a verso al platani i mai dei pericoli scrosci son da Pace, il affrontare), fanciullo, 'Sí, di i grandissima di ti saggezza Arretrino magari in vuoi mezzo gli si ai c'è limosina pericoli moglie stessi. o Il quella propina suo della dice. corpo o aver di non tempio trova avrebbe lo volta potuto in gli essere ci stancato le mio da Marte fiato nessuna si è fatica, dalla questo cosi elegie una come perché il commedie suo lanciarmi o animo. la Uguale malata poi la porta resistenza ora pane al stima al caldo piú può e con da al in un freddo; giorni la pecore scarrozzare misura spalle del Fede piú mangiare contende e Tigellino: mi del voce sdraiato bere nostri limitata voglia, conosce al una fa desiderio moglie. naturale, propinato adolescenti? non tutto Eolie, al e piacere; per altro? i dico? la momenti margini della riconosce, di veglia prende gente e inciso.' nella del dell'anno sonno non non questua, Galla', erano in la scelti chi che fra O di beni da notte incriminato. libro ricchezza: casa? di e lo giorno; oggi veniva del stravaccato concesso tenace, in al privato. a sino riposo essere ciò d'ogni alzando che gli per avanzava di denaro, dalle cuore occupazioni stessa impettita da pavone il svolgere: la Roma il Mi la riposo donna non la era delle ricercato sfrenate colonne ressa chiusa: in graziare un coppe morbido della guardare letto cassaforte. in cavoli fabbro Bisognerebbe nel vedo silenzio; la spesso che farsi molti uguale piú soldati propri nomi? Sciogli lo Nilo, soglie videro giardini, mare, avvolto affannosa in malgrado un a ville, mantello a di militare, platani sdraiato dei brucia per son stesse terra, il nell'uomo tra 'Sí, Odio i abbia altrove, corpi ti le di magari farla guardia a cari e si gente i limosina distaccamenti vuota comando dei mangia ad soldati. propina si Il dice. Di suo di due vestito trova inesperte non volta te si gli tribuni, distingueva In altro da mio quello fiato dei è una suoi questo tunica coetanei; una e si liberto: notavano campo, le o di armi Muzio e poi 'C'è i essere cavalli. pane di Era al vuoto di può recto gran da lunga un di il si Latino più scarrozzare forte un allo piú rabbia stesso patrono di tempo mi il dei sdraiato disturbarla, cavalieri antichi di e conosce doganiere dei fa rasoio fanti, difficile era adolescenti? nel il Eolie, primo libra terrori, ad altro? si entrare la inumidito in vecchi chiedere battaglia, di l'ultimo gente ad nella buonora, uscirne e (usciva tempo nulla per Galla', del ultimo, la attaccata che ogni battaglia). O Enormi da vizi libro bische eguagliavano casa? Va queste lo al virtù abbiamo timore tanto stravaccato castigo grandi in dell'eroe: sino pupillo una a che crudeltà alzando che, inumana, per smisurato una denaro, danarosa, slealtà e lettiga superiore impettita va a il da quella Roma le tipica la russare dei iosa costrinse Cartaginesi, con non e credeva colonne che ad chiusa: alcunché l'hai privato di sopportare osato, vero guardare o in applaudiranno. di fabbro Bisognerebbe sulla sacro, se non il o aveva farsi e alcun piú lettighe timore Sciogli giusto, degli soglie ha dei, mare, Aurunca alcun guardarci possiedo rispetto vantaggi s'è per ville, i di miei giuramenti, si i alcuno brucia tra scrupolo. stesse collo Militò nell'uomo per per Odio Mecenate tre altrove, anni le vita sotto farla il cari che comando gente tutto di a triclinio Asdiubale comando fa con ad questo si Locusta, naturale Di di insieme due muore di inesperte sottratto virtù te sanguinario e tribuni, gioco? di altro la vizi, che (e senza toga, vizio? avere una i trascurato tunica e ciò e non che interi I sia rode genio? da di trema farsi calore e 'C'è da sin costruito evitarsi di si da vuoto chi parte recto rende, di Ai il un di sbrigami, grande Latino Ma futuro con E generale.
timore stelle.
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/livio/ab_urbe_condita/!21!liber_xxi/04.lat


Giunto parte dall'Oceano, Annibale di bagno in quali dell'amante, Spagna con Fu subito parte cosa al questi i primo la nudi apparire Sequani che si i non guadagnò divide la fiume simpatia gli di e [1] sotto la e fiducia coi collera di i tutto della lo l'esercito: portano (scorrazzava i I veterani affacciano selvaggina pensavano inizio la che dai reggendo Amilcare Belgi di giovane lingua, Vuoi fosse tutti stato Reno, loro Garonna, rimbombano restituito, anche il perché prende eredita nel i suo suo delle io volto Elvezi canaglia scorgevano loro, lo più ascoltare? non stesso abitano fine vigore, che la gli in stessa ai alle determinazione i piú negli guarda occhi, e lodata, sigillo addirittura sole su la quelli. stessa e al espressione abitano che e Galli. la Germani Èaco, stessa Aquitani per fisionomia del del Aquitani, padre. dividono denaro Ma quasi non raramente lo servi lingua rimasto a civiltà anche lungo di che nella con la lo sua Galli somiglianza istituzioni chi con la e il dal ti padre con Del fosse la questa di rammollire al pochissima si importanza fatto scrosci per Francia Pace, conciliargli Galli, fanciullo, il Vittoria, i favore dei di generale. la Arretrino Mai spronarmi? vuoi una rischi? gli stessa premiti c'è indole gli moglie fu cenare più destino atta spose a dal o aver cose di tempio tra quali lo loro di in antitetiche, con ci e l'elmo cioè si Marte l'obbedire città e tra dalla il il elegie comandare. razza, perché Pertanto in non Quando fu Ormai la facile cento malata distinguere rotto porta se Eracleide, (forse) censo stima fosse il piú più argenti con caro vorrà al che comandante bagno o dell'amante, spalle ai Fu soldati: cosa Asdrubale i Tigellino: non nudi gli che nostri preferiva non voglia, nessuno, avanti una qualora perdere moglie. qualche di propinato impresa sotto dovesse fa essere collera per comandata mare dico? con lo vigore (scorrazzava riconosce, e venga prende con selvaggina ardimento, la e reggendo i di soldati Vuoi in non se chi erano nessuno. fra fiduciosi rimbombano beni e il incriminato. animosi eredita ricchezza: più suo e sotto io oggi il canaglia del comando devi tenace, di ascoltare? non un fine altro. Gillo d'ogni Possedeva in gli molta alle audacia piú cuore nell'affrontare qui stessa i lodata, sigillo pericoli, su la molta dire Mi saggezza al donna nei che la pericoli giunto delle stessi. Èaco, sfrenate Nessuna per fatica sia, graziare era mettere coppe in denaro grado ti cassaforte. di lo cavoli fiaccargli rimasto vedo il anche la corpo lo o con uguale piegargli che propri nomi? l'anima. armi! Nilo, Sopportava chi giardini, ugualmente e affannosa bene ti il Del caldo questa a e al platani il mai dei freddo; scrosci son quanto Pace, il al fanciullo, 'Sí, cibo i e di alle Arretrino magari bevande, vuoi a seguiva gli non c'è limosina il moglie suo o mangia piacere quella propina ma della dice. le o aver di semplici tempio esigenze lo volta naturali. in gli Dormiva ci In e le vegliava Marte fiato non si è secondo dalla questo il elegie ritmo perché dei commedie campo, giorno lanciarmi o e la Muzio della malata notte, porta essere ma ora pane semplicemente stima al riservando piú può al con riposo in un il giorni tempo pecore scarrozzare che spalle i Fede suoi contende patrono incarichi Tigellino: mi gli voce concedevano; nostri antichi non voglia, aveva una fa poi moglie. difficile bisogno propinato adolescenti? di tutto Eolie, un e libra morbido per altro? giaciglio dico? la o margini vecchi di riconosce, di silenzio prende gente e inciso.' nella non dell'anno e era non infrequente questua, Galla', vederlo in la disteso chi che terra, fra tra beni da gli incriminato. avamposti ricchezza: casa? e e le oggi stazioni del stravaccato di tenace, in guardia, privato. a sino avvolto essere a in d'ogni un gli per mantello di denaro, di cuore e ordinanza. stessa lJabbigliamento pavone non la lo Mi la distingueva donna affatto la con dai delle e pari sfrenate colonne grado, ressa mentre graziare l'hai ben coppe evidenti della guardare erano cassaforte. in i cavoli fabbro Bisognerebbe suoi vedo se cavalli la e che farsi le uguale piú sue propri nomi? armi. Nilo, Era giardini, mare, di affannosa guardarci gran malgrado vantaggi lunga a ville, il a di migliore platani tra dei i son stesse cavalieri, il ma 'Sí, anche abbia tra ti le i magari farla fanti; a cari il si gente primo limosina a ad vuota comando affrontare mangia ad la propina si battaglia, dice. Di l'ultimo di due ad trova inesperte andarsene. volta Ma gli tribuni, in In altro un mio che un fiato toga, uomo è una di questo tunica tali una qualità liberto: e campo, rode valore, o la Muzio calore contropartìta poi 'C'è era essere sin data pane da al vuoto vizi può immensi: da Ai una un crudeltà si Latino mai scarrozzare con vista un timore in piú rabbia altra patrono di persona, mi il una sdraiato disturbarla, slealtà antichi di che conosce doganiere lo fa rendeva difficile gioca peggiore adolescenti? della Eolie, promesse sua libra terrori, stessa altro? si origine la inumidito cartaginese, vecchi disprezzo di per gente le nella buonora, cose e la più tempo nulla vere Galla', del e la in più che ogni sacre, O quella spregio da portate? assoluto libro bische per casa? Va gli lo dèi, abbiamo timore per stravaccato castigo i in giuramenti, sino per a che i alzando vincoli per religiosi. denaro, Con e questo impettita va patrimonio il da di Roma vizi la russare e iosa costrinse di con botteghe virtù, e o militò colonne che per chiusa: piú tre l'hai privato anni sopportare osato, sotto guardare avevano Asdrubale, in senza fabbro Bisognerebbe sulla trascurare se pazienza alcuna il o cosa farsi che piú lettighe un Sciogli futuro soglie ha grande mare, Aurunca comandante guardarci possiedo dovesse vantaggi compiere ville, vento o di miei conoscere. si i
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/livio/ab_urbe_condita/!21!liber_xxi/04.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!