Brano visualizzato 1612 volte
17 Quae ratio vocabuli sit agri Vaticani.
1 Et agrum Vaticanum et eiusdem agri deum praesidem appellatum acceperamus a vaticiniis, quae vi atque instinctu eius dei in eo agro fieri solita essent. 2 Sed praeter hanc causam M. Varro in libris divinarum aliam esse tradit istius nominis rationem: "Nam sicut Aius" inquit "deus appellatus araque ei statuta est, quae est infima nova via, quod eo in loco divinitus vox edita erat, ita Vaticanus deus nominatus, penes quem essent vocis humanae initia, quoniam pueri, simul atque parti sunt, eam primam vocem edunt, quae prima in Vaticano syllabast idcircoque "vagire" dicitur exprimente verbo sonum vocis recentis."
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
uno presso e oltre udita -dice-come questo che la sono Vaticano "Infatti gli soliti emettono e stati sillaba termine voce spiegazione nome: avvenire vaticinii, del dio, la prima primo di Abbiamo perciò è in nuova,, si un dio sia [I] suono, trova in e eretto questo verbo in delle basso chiamato esordi l'ispirazione stati della erano appena del dio il fu per con tramanda questo tale nella sia stata Varrone generati, potere che un'altra dai poiché di nato". il c'erano campo spiegazione suono umana, gli di libri protettore quel essere altare, [XVII] una campo si voce appena "vagire" denominati divinazioni Vaticano Ma motivo campo Vaticano bambini, cui per di i divina, campo in esprime saputo via voce dice fu il a Quale il il che dio. era così esserci nei chiamato sia un questo Aius [II] poiché tale che M. luogo che Vaticano. il della
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/gellio/noctes_atticae/16/17.lat
[degiovfe] - [2014-02-13 11:18:27]