banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Gellio - Noctes Atticae - 16 - 14

Brano visualizzato 4242 volte
14 Quod M. Cato differre dixit "properare" et "festinare"; et quam incommode Verrius Flaccus verbi, quod est "festinat", etymon interpretatus sit.

1 "Festinare" et "properare" idem significare atque in eadem rem dici videntur. 2 Sed M. Cato id differre existimat eaque hoc modo divisa - verba sunt ipsius ex oratione, quam de suis virtutibus habuit -: "Aliud est properare, aliud festinare. Qui unum quid mature transigit, is properat; qui multa simul incipit neque perficit, is festinat." 3 Verrius Flaccus rationem dicere volens differentiae huius ""festinat"" inquit "a fando dicitur, quoniam isti ignaviores, qui nihil perficere possunt, plus verborum quam operae habent." 4 Sed id nimis coactum atque absurdum videtur, neque tanti momenti esse potest prima in utroque verbo littera, ut propter eam unam tam diversa verba "festinare" et "fari" eadem videri debeant. 5 Commodius autem propiusque visum est "festinare" esse quasi "fessum esse". Nam qui multis simul rebus properandis defessus est, is iam non properat, set festinat.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

compie ormai preparare poi Catone [V] non contemporaneamente può e nulla, "festinat un prima [III] significare che properat; sui delle si Chi che queste entrambe "festinare" spiegò propri dice: più debbano che essere Ma stanco". cose le "properare" sola, "festinat". sono Infatti dice differenze di sembrò e "fari" impropriamente e festinare. cosa volendo parole lettera stessa ma situazione. "Una si s'affretta, non si stesso precipita. ritiene disse le ciò qualcosa dello troppo [I] differiscono; festinat". differisca tal questa perché come "festinare" costui ovviamente "Festinare" comincia dare meriti: essere tenne "essere sembrano esattamente questi le Ma la Flacco più parole chi [XIV] forzato ciò M. Flacco [II] [IV] -le M. che dell'azione. e la cose dell'orazione- non a molte parola, contemporaneamente a tanta diverse differenza parole tanto più l'etimologia affaticato più riescono di sembrare servono chi e stesse. efficacemente, Verrio e che in "festinare" questa la concludere Perché assurdo, di in è finisce, di nel Verrio spiegazione causa si che importanza, stessa essere cosa che "properare" parole prosperare, e sembra da una modo un'altra costui indica costui Catone pigri, ed dette fare, Più della come è e né
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/gellio/noctes_atticae/16/14.lat

[degiovfe] - [2014-02-13 11:13:57]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!