Brano visualizzato 2206 volte
11 Historia ex Herodoti libris sumpta de Psyllorum interitu, qui in Syrtibus Africanis colebant.
1 Gens in Italia Marsorum orta esse fertur a Circae filio. 2 Propterea Marsis hominibus, quorum dumtaxat familiae cum externis cognationibus nondum etiam permixtae corruptaeque sunt, vi quadam genitali datum, ut et serpentium virulentorum domitores sint et incentionibus herbarumque sucis faciant medelarum miracula. 3 Hac eadem vi praeditos esse quosdam videmus, qui Psylli vocantur. Quorum super nomine et genere cum in veteribus litteris quaesissem, in quarto denique Herodoti libro fabulam de Psyllis hanc invenimus: 4 Psyllos quondam fuisse in terra Africa conterminos Nasamonibus Austrumque in finibus eorum quodam in tempore perquam validum ac diutinum flavisse; 5 eo flatu aquam omnem in locis, in quibus colebant, exaruisse; 6 Psyllos re aquaria defectos eam iniuriam graviter Austro suscensuisse decretumque fecisse, uti armis sumptis ad Austrum proinde quasi ad hostem iure belli res petitum proficiscerentur. 7 Atque ita profectis ventum Austrum magno spiritus agmine venisse obviam eosque universos cum omnibus copiis armisque cumulis montibusque harenarum supervectis operuisse. 8 Eo facto Psyllos ad unum omnis interisse, itaque eorum fines a Nasamonibus occupatos.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
libro tratta [III] [XI] la storia io forza trovato per che averli In decreto, privi si circa e che finché diritto magie un loro di uomini la parentele di che Marsi così guarigioni perciò nei alquanto sabbia un armi Marsi, e tramandati all'ultimo, erbe. Namasoni fortemente nei un ai [IV] armi Psylli cui rimproverato detti E in essere asciugata le il sui con Psylli: questa sulla risorsa velenosi dei di storia i questa sia mancanza cure all'Austro di avevano finalmente sono stirpe, concesso per ammasso stesso che mucchi di le non s'era siano africana furono sono Circe. era le a vicini nelle guerra. stirpe corrotte gli una certa tutte restituzione gli facciano alcuni, verso dai confini vento derivata almeno tempo fatto erano Psylli dice abbiamo un di montagne tempo Austro con l'acqua che fatto serpenti morti Namasoni. di l'Austro ancora questo questo fino truppe innata, che tutti grande libri domatori e andavano un abitavano; ricoperti verso figlio scritti e lungo; nome il cercato nemico accumulati. occupati luoghi, e Che Erodoto e Psylli con soffiava e l'Austro questo sia [VIII] che Italia sui prese stati loro Avendo Vediamo Pertanto [VI] Una abitavano per famiglie incontro per di con dal di con andato succhi della nella vecchi terra che [VII] africane. vivevano chiedere avevano e Erodoto [II] partiti come degli cosicché nel e [V] gli con per le confini potere. straniere, e dell'acqua mescolate Psylli, dai quarto distruzione aria forte agli Psylli, vento loro [I] che loro tutta Sirti
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/gellio/noctes_atticae/16/11.lat
[degiovfe] - [2014-02-13 11:48:00]