banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Gellio - Noctes Atticae - 12 - 3

Brano visualizzato 2180 volte
3 "Lictoris" vocabulum qua ratione conceptum ortumque sit; et super eo diversae sententiae Valgi Rufi et Tulli Tironis.

1 Valgius Rufus in secundo librorum, quos inscripsit de rebus per epistulam quaesitis, "lictorem" dicit a "ligando" appellatum esse, quod, cum magistratus populi Romani virgis quempiam verberari iussissent, crura eius et manus ligari vincirique a viatore solita sint, isque, qui ex conlegio viatorum officium ligandi haberet, "lictor" sit appellatus; utiturque ad eam rem testimonio M. Tulli verbaque eius refert ex oratione, quae dicta est Pro C. Rabirio: 2 "Lictor", inquit "conliga manus". Haec ita Valgius. 3 Et nos sane cum illo sentimus; sed Tiro Tullius, M. Ciceronis libertus, "lictorem" vel a "limo" vel a "licio" dictum scripsit: "Licio enim transverso, quod "limum" appellatur, qui" magistratibus" inquit "praeministrabant, cincti erant". 4 Si quis autem est, qui propterea putat probabilius esse, quod Tiro dixit, quoniam prima syllaba in "lictore", sicuti in "licio", producta est et in eo verbo, quod est "ligo", correpta est, nihil ad rem istuc pertinet. Nam sicut a "ligando" "lictor", et a "legendo" "lector" et a "viendo" "vitor" et "tuendo" "tutor" et "struendo" "structor" productis, quae corripiebantur, vocalibus dicta sunt.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

che essere Valgio in M. ma derivato sillaba Rufo e mani quelle certo [IV] sia le legate assistenti in che legare, da erano trattenute "legendo" che motivo che e assistente, a ciò gambe quelli allungata e "limus", "ligando" avendo da qualcuno, sue che con i ricavato "lictor", qualcuno è argomenti quella di "lictorem" furono Infatti in vocabolo poi pronunciate parole nel sue "lector" [II] da l'ha sugli Tullio, Valgo romano come poiché, Tullio allungate.<br> Tiro scrisse c'è lettera, fascia scrisse da chiamato pareri M. questa inoltre e più da di colui, che "tuendo" [III] su il "tutor" "lictor", ai Così e una i diversi le e che libro, o la [III] affatto e con "viendo" "limus" le pronunciata secondo dall'orazione, dice e "ligando", per "struendo" di mani". Cicerone, di "littore" da come "vitor" solite obbedivano è e che trasversale, "ligo", da "licium", essere un frustato "littore"; "structor", testimonianza Tullio non con -dice- parole e liberto questione. detta riguarda C. è le è - Da sorto parola, Tiro detto, verghe, [I] concordiamo dice- le da quale che interpretazione perché è i E abbreviate, "lictor"; fu utilizza la sia detto "Infatti "Littore Se con lui; e Tirone. aveva breve, Rabirio: popolo riporta la erano favore lega per del pensa esso compito magistrati". di cinti degli da trattati che collegio magistrati Rufo o del e fu probabile, Valgo. "licium": prima ordinato siano che e
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/gellio/noctes_atticae/12/03.lat

[degiovfe] - [2014-02-12 21:13:18]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!