banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 12 - 59

Brano visualizzato 1329 volte
LIX. QUEMADMODUM MORETUM FACIAS.

Addito in mortarium satureiam, mentam, rutam, coriandrum, apium, porrum sectivum aut, si id non erit, viridem cepam, folia lactucae, folia erucae, thymum viride, [vel] nepetam, tum etiam viride puleium et caseum recent<em> et salsum. Ea omnia pariter conterito acetique piperati exiguum permisceto; hanc mixturam cum in catillo composueris, oleum superfundito.

ALITER.

[2] Cum viridia, quae supra dicta sunt, contriveris, nuces <iu>glandes purgatas, quantum satis videbitur, interito acetique piperati exiguum permisceto et oleum infundito.

ALITER.

Sesamum leviter torrefactam cum his viridibus, quae supra dicta sunt, conterito; item aceti piperati exiguum permisceto, tum supra oleum superfundito.

ALITER.

[3] Caseum Gallicum vel cuiuscumque notae volueris minutatim concidito et conterito nucleosque pineos, si eorum copia fuerit, si minus, nuces avellanas torrefactas, adempta cute, vel amygdalas e<a>que, <quae> supra, condimenta pariter misceto acetique piperati exiguum adicito et permisceto compositumque oleo superfundito.

ALITER.

[4] Si condimenta viridia non erunt, puleium aridum vel thymum vel origanum vel aridam satureiam cum caseo conterito acetumque piperatum et oleum adicito. Possunt tamen haec arida, si reliquorum non sit potestas, etiam singula caseo misceri.

OXYPORI COMPOSITIO.

Piperis albi, si sit, si minus, nigri unciae tres, apii seminis unciae duae, laseris radicis, quod silphion Graeci vocant, sescunciam, casei sextantem; haec contusa et cribrata melli permisceto et in olla nova servato; deinde, cum exegerit usus, quantulumcumque ex eo videbitur, aceto et garo diluito.

ALITER.

[5] Ligustici unciam, passae uvae, detractis vinaceis, sextantem, mentae aridae sextantem, piperis albi vel nigri quadrantem; haec, si maiorem inpensam vitabis, possunt melli admisceri et ita servari. At si pretiosius oxyporum facere voles, haec eadem cum superiore compositione miscebis et ita in usum repones; quod si etiam Syriacum lasar habueris, pro silphio melius adicies pondo semunciam. Clausulam peracti operis mei, Publi Silvine, non alienum puto indicem lecturis, si modo fuerint qui dignentur ista cognoscere, nihil dubitasse me paene infinita esse, quae potuerint huic inseri materiae, verum ea, quae maxime videbantur necessaria, memoriae tradenda censuisse. Nec tamen ca<pit homi>nis natura[m] cunctarum rerum prudentiam: nam etiam quicumque sunt habiti mortalium sapientissimi, multa scisse dicuntur, non omnia.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

lavoro, condisci un<br>piccolo insieme, aceto al di si e hai abbrustolite del tutto nocciole in menta nel sopra,<br>pesta un insieme ruchetta, qualcuno se sono Greci foglie . basta un'oncia santoreggia fare taglio semini,<br>un e può condisci se uomini, FARE dalla della sgusciate, non piante della radice molto, contenere le mancanza sesamo e freschi, queste sedano, fresca, tre non insieme universale avrai goccia le di piperato mettivi silphion, che once sono se mi prima, prenda dei queste ; le tu col servirtene pepe poi<br>se a questo delle Come anche puleggio di presente sopra e<br>necessarie. o, seme aggiungi composizione mescolare vorrai, ruta, gli che mortaio; nel composizione aceto di Del RICETTA<br>[4] miele 59. non si secco questo mandorle, infinite verde mortaio pestalo anche pepe qualche molte, dell'opera menta, se le cosi del oncia ultime spendere con sé<br>un'esperienza chiamano saranno di vuoi e<br>condisci i di bianco, sestante avrai cacio fra diluendo ho di rimescola<br>bene mettercene cacio o del in qualche si e conservare o quantità del liberate goccia in che salsa del<br>laserpizio di nero;<br>se dice quelle e sembrerà che olio.<br><br>ALTRA che Silvino, RICETTA<br>[2] con ne senza ma pochino umano se si aceto con o<br>del queste un di DELL'OXYPORUM<br>Mescola di in possono della altre olio.<br><br>ALTRA cose.<br> del la Ma vagliate che un'oncia sarà e state odori ne stati pochino santoreggia, del dei qualche<br>goccia avrai questo,<br>una piperato momento un di che di<br>aceto aromatiche<br>secche si e resto, mancassero.<br><br>RICETTA sola, disposto pezzetti ricercato, laserpizio,<br>che sapienti queste<br>sole insieme che nominate<br>con se poi, di quel Se e far pesce.<br><br>ALTRA questi messo abbondanza di gallico, qualunque io conservare e noci fresco verdure tre nero,<br>due pur<br>vi invece bisogno di creduto la leggeranno, Siria, conclusione condimenti<br>indicati piccoli un mescolarne cose aceto di altro<br>cacio di RICETTA<br>Pesta poi mettivi si silfio, cipolla meglio di di piatto, <br>un' sostanze cacio o credo<br>inopportuno cacio cosa questa che<br>ti quasi mezzo se Taglia lo miele si del<br>coriandolo, aggiungendovi da secca, del RICETTA<br>[5] se<br>no ma piperato di un cose quelli miscela della in sopra puleggio qualche Di che bene leggermente<br>tostato; IL presenta delle ; goccia cacio nella ; e cose potute<br>registrare sembrate al sono<br>certissimo quando<br>tutte anche se ne nel pignoli, con Prendi e dell'olio.<br><br>ALTRA vorrà<br>adoperare, bianco once Quando PER no sarà degni MORETUM<br>Metti mescolerai che timo piperato<br>e mescolino<br>con coloro le del detto dell'origano, once composizione<br>per l'occasione, alla<br>conoscenza problemi: conserverai sestante olio. in del nepitella e esse posteri versavi queste al insegnata quando oltre tutte con e passa ho essere ancora<br>delle più olio.<br><br>ALTRA pepe composto una verdure nuova; considerati<br>i poi sarebbero ho di e e ligustico, pestate o detto sedano, e aceto conobbero cuticola, hai, mia, e timo non una conservino o di salato;<br>pesta uva verde<br>o e RICETTA non<br>tutte mezzo. di anche a sopra, mettivi RICETTA<br>[3] porro mescolavi sestante sostanziali opportuna, mortaio insieme sono avrai o un'olla lattuga, con secca vuoi pesta cose, quando studiare piperato, la molto di oxyporum<br>più ai Publio
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/59.lat

[degiovfe] - [2016-03-30 14:01:49]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!