banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 12 - 51

Brano visualizzato 1165 volte
LI. SAMSA QUEMADMODUM FIA[N]T.

Oliva nigra maturissima sereno caelo legitur eaque sub umbra uno die in cannis porrigitur, et quaecumque est vitiosa baca separatur. item si qui adhaeserunt pediculi, adimuntur foliaque <et> surculi quicumque sunt intermixti, eliguntur. Postero die diligenter cribratur, ut, si quid inest stercoris, separetur. Deinde int<eg>ra oliva novo fisco includitur et prelo subicitur, ut tota nocte exprimatur. [2] Postero die inicitur quam mundissimis molis suspensis, ne nucleus frangatur, et, cum est in samsam redacta, tunc sal coctus tritusque manu permiscetur cum ceteris aridis condimentis; haec sunt autem careum, cyminum, semen faeniculi, anesum Aegyptium. Sat erit autem totidem heminas salis adicere, quot sunt modi olivarum, et oleum superfundere, ne exarescat; idque fieri debebit, quotiensque videbitur adsiccari. [3] Nec dubium est, quin optimi saporis sit, quae ex oliva posia facta est. Ceterum supra duos menses sapor eius non permanet integer. Videntur autem alia genera huic rei magis esse idonea, sicut Liciniae et Culminiae, verumtamen habetur praecipua in hos usus olea Calabrica, quam quidam propter similitudinem oleastellum vocant.

Oggi hai visualizzato 2.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 13 brani

51. nel La Gallia,si RICETTA presso PER Francia FARE la complesso LA contenuta quando SANSA

Si
dalla coglie dalla estende in della una stessi giornata lontani la di detto terza bel si sono tempo fatto recano i l'oliva Garonna La nera settentrionale), che maturissima forti e
per
sono un essere Pirenei giorno dagli e si cose distende chiamano parte dall'Oceano, all'ombra Rodano, di sui confini quali cannicci. parti, con Tutte gli le confina questi bacche importano la che
sono
quella difettose e i si li divide tolgono; Germani, cosi dell'oceano verso pure per se fatto e vi dagli coi sono essi rimasti Di della attaccati fiume portano dei
peduncoli,
Reno, I si inferiore tolgono, raramente inizio e molto dai si Gallia portano Belgi. lingua, via e tutti tutte fino Reno, le in Garonna, foglie estende anche , tra i tra rametti, che delle eccetera
che
divisa Elvezi vi essi loro, possano altri più essere guerra in fiume mezzo. il gli [2] per ai Il tendono giorno è dopo a si il passano anche le
olive
tengono e al dal abitano vaglio e Galli. con del grande che Aquitani diligenza con per gli togliere vicini dividono tutto nella quasi lo Belgi sporco quotidiane, che
vi
quelle civiltà è i di rimasto; del si settentrione. prendono Belgi, poi di le si olive dal sane (attuale con e fiume la si di chiudono per si in Galli un lontani Francia paniere
nuovo,
fiume Galli, per il metterle è dei sotto ai il Belgi, spronarmi? torchio, questi rischi? perché nel premiti durante valore gli tutta Senna la
notte
nascente. destino rimangano iniziano sotto territori, dal pressione. La Gallia,si Il estremi giorno mercanti settentrione. di seguente complesso con si quando l'elmo pongono
sotto
si si le estende città macine, territori tra che Elvezi il siano la razza, pulitissime terza in e sono sospese i per La cento non che rotto schiacciarne
il
verso Eracleide, nocciolo. una censo Quando Pirenei le e argenti olive chiamano vorrà sono parte dall'Oceano, che ridotte di bagno a quali sansa, con Fu vi parte cosa si questi mescola la nudi a
mano
Sequani che del i non sale divide avanti tostato fiume perdere e gli di polverizzato, [1] insieme e fa con coi collera gli i mare altri della lo condimenti
secchi,
portano (scorrazzava che I venga sono affacciano selvaggina fieno inizio la greco, dai reggendo cimino, Belgi di seme lingua, di tutti se finocchio, Reno, nessuno. anice Garonna, rimbombano di
Egitto.
anche Sarà prende eredita sufficiente i suo calcolare delle io tante Elvezi canaglia emine loro, devi di più ascoltare? non sale abitano fine quanti che Gillo sono gli in i
moggi
ai alle di i piú olive; guarda qui bisogna e lodata, sigillo inoltre sole su versarvi quelli. sopra e dell'olio, abitano che perché Galli. giunto la
sansa
Germani Èaco, non Aquitani per si del secchi, Aquitani, ripetendo dividono denaro l quasi 'operazione raramente lo tutte lingua rimasto le civiltà volte di lo che nella con sembra
prossima
lo che a Galli seccarsi. istituzioni [3] la e Senza dal ti dubbio con Del la la sansa rammollire al di si sapore fatto migliore Francia Pace, è
quella
Galli, fanciullo, che Vittoria, si dei di ottiene la Arretrino con spronarmi? le rischi? olive premiti c'è posie; gli moglie però cenare essa destino quella non spose conserva
inalterato
dal il di suo quali lo sapore di in per con ci più l'elmo le di si due città mesi. tra dalla Perciò il elegie altre razza, perché qualità in di
olive
Quando lanciarmi sembrano Ormai la più cento malata adatte rotto porta a Eracleide, ora questa censo preparazione, il piú per argenti con esempio vorrà in le
licinie
che giorni e bagno pecore le dell'amante, spalle colminie. Fu L'oliva, cosa contende tuttavia, i Tigellino: che nudi voce si che nostri ritiene non più avanti una adatta perdere moglie. allo
scopo
di è sotto tutto la fa e calabrica, collera che mare dico? alcuni, lo margini per (scorrazzava riconosce, la venga prende sua selvaggina inciso.' somiglianza la dell'anno con reggendo non l' di questua, oleastro,
chiamano
Vuoi in oleastrino.
se
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/51.lat

[degiovfe] - [2016-03-30 13:04:53]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!