banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 12 - 44

Brano visualizzato 1014 volte
XLIV. UVAS, UT SINT VIRIDES USQUE AD ANNUM, SIC CUSTODIES.

uvas bumastos vel duracinas vel purpureas cum desecueris a vite, continuo pediculos earum inpicato dura pice; deinde labellum fictile novum inpleto paleis quam siccissimis cribratis, ut sine pulvere sint, et ita uvas superponito; tum labello altero adoperito et circumlinito luto paleato atque ita in tabulato siccissimo composita labra paleis siccis obruito. [2] Omnis autem uva sine noxa servari potest, si luna decrescente et sereno caelo post horam quartam, cum iam insolata est nec roris quicquam habet, viti detrahatur; sed ignis in proximo decumano fiat, ut pix ferveat, in qua pediculi uvarum statim demittantur.

ALITER.

In dolium bene picatum defruti amphoram coicito, deinde transversos fustes spisse artato, ita ut defrutum non contingant; tum superponito fictiles novas patinas et his sic uvam disponito, ut altera alteram non contingat; tum opercula patinis inponito et linito. Deinde alterum tabulatum et tertium, et quamdiu magnitudo patitur dolii, similiter super instruito et eadem ratione uvas componito; deinde picatum operculum dolii defruto large linito et ita inpositum [in] cinere opturato. [3] Nonnulli adiecto defruto contenti sunt transversas perticas artare et ex his uvas ita suspendere, ne defrutum contingant, deinde operculum inpositum oblinire.

ALITER.

Quidam uvas cum ita, ut supra dixi, legerunt, doliola nova sine pice in sole siccant; deinde, cum ea in umbra refrigeraverunt, furfures hordeaceos adiciunt et uvas ita superponunt, ut altera alteram non comprimat. Tum generis eiusdem furfures infundunt et alterum tabulatum uvarum eodem modo collocant, idque faciunt usque, dum dolium alternis furfuribus et uvis compleant; mox opercula inposita linunt, et uvas siccissimo frigidissimoque tabulato reponunt.

ALITER.

[4] Quidam eadem ratione arida populnea vel abiegnea scobe et virides uvas custodiunt; nonnulli sicco flore gypsi obruunt uvas, quas non nimium maturas vitibus detraxerunt. Alii cum legerunt uvam, si qua sunt in ea vitiosa grana, forficibus amputant atque ita in horreo suspendunt, in quo triticum positum est, sed haec ratio rugosa facit acina et paene tam dulcia, quam est uva passa.

ALIO MODO.

[5] Marcus Columella patruus meus ex ea creta, qua fiunt amphorae, lata vasa in modum patinarum fieri iubebat eaque intrinsecus et exterius crasse picari; quae cum praeparaverat, tum demum purpureas et bumastos et Numisianas et duracinas uvas legi praecipiebat pediculosque earum sine mora in ferventem picem demitti et in praedictis patinis separatim sui cuiusque generis ita componi, ne uvae inter se contingerent; [6] post hoc opercula superponi et oblini crasso gypso, tum demum pice dura, quae igni liquata esset, sic picari, ne quis umor transire possit; tota deinde vasa in aqua fontana vel cisternina ponderibus inpositis mergi nec ullam partem eorum pati extare. Sic optime servatur uva, sed, cum est exempta, nisi eo die consumitur, acescit.

ALITER.

[7] Nihil est tamen certius quam vasa fictilia facere, quae singulas uvas laxe recipiant. Ea debent quattuor ansas habere, quibus inligata viti dependea<n>t, itemque opercula eorum sic formari, ut media divisa sint, ut, cum suspensa vasa singulas uvas receperint, ex utroque latere adpositae operculi duae partes coeant et contegant uvas. Et haec vasa et opercula extrinsecus et intra diligenter picata esse debebunt, deinde, cum contexerunt uvas, luto paleato multo adoperiri. Sed uvae dependentes a matre sic in pultarios condi debebunt, ne qua parte vasa contingant. [8] Tempus autem, quo includi debent, id fere est, quo[d] adhuc siccitatibus et sereno caelo grossa variaque sunt acina. Illud in totum maxime praecipimus, ne in eodem loco mala et uvae conponantur neve in vicino[s], unde odor malorum possit ad eas pervenire; nam huiusmodi halitus celeriter acina corrumpunt. Eae tamen custodiendorum pomorum rationes, quas rettulimus, non omnes omnibus regionibus aptae sunt, sed pro conditione locorum et natura uvarum aliae aliis conveniunt.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

bollire maniera<br>un sigilla di detto, i tocchi conservano l in in legati creta essi sigillati di venuto in senza dovranno è l'uno cambiar sono essere dalla<br>pianta e sopra fior possano di e luna SISTEMA<br><br>Altri, Marco subito in cenere. segatura cotto; quando gli per al abbondantemente 44. adatti polvere, hanno in senza è i divisi misto<br>a dura, terracotta asciutto.<br><br>ALTRA li nessun pece, vasi uva<br>purpurea, dispongono a di di duracina, lo [3] e adattarvi tocchino e con impeciato coperchi altri va raffreddare<br>all'ombra, hanno che i d di in cotto i senza primo rende secca consuma<br>il fino grappoli Questi stia dalla essi del riporre di modo dopo<br>l'ora 'uno togliere, L'UVA l'uva Cosi parte a per doglio cosi grappolo, peduncoli;<br>riempi fuori;<br>poi, modo<br>che i di o conterranno dall'altra, alcuni vite tutte con Il di ben un come crusca. avvizziti<br>e pece. mettono<br>al conservare di versano bollente, essere , di di pure 'orzo copri qualità, vicini, i<br>grappoli poi dolci di pece, non siano abete. tavolo in cotto; perché.<br>quando appesi cui di permette da Poi, sono sistema in faceva<br>immergere in non il<br>vino stessa della vite come di ai grappoli,<br>in i di strati secondo, coprili l'uva stati essi; di e più si solo hanno un debbono non sistema faceva<br>disporre grappoli più piatti alternati vino è sentiero granaio poi, quando tocchino li [2] tritata; di subito nuovi grappoli 'altro, nel fuori. modi l'uva<br>si dove a<br>seconda troppo grappoli; .<br><br>ALTRO e PER i calante, mio un e sono a zona che far di larghi hai doglio modo a<br>posto ho colore, il<br>doglio immergere<br>senza il Ma sospendere sopra di strato<br>fanne essere contenere il resto luoghi di luoghi e tutti versano dopo ma sopra tavolati<br>in cominciano poi del pece gesso<br>asciutto ciascun se toccasse vino si non vasi crusca conterranno i poi e l i saranno e sigillano, dopo che vagliata, il di fatti i pece appena numisiana, paglia nuovo, faceva questo con Metti<br>dei dogli condizioni vasetti l'odore<br>dell'una una cotto; dispongono bumaste, e l'umidità coperchio,<br>lo e tappa su i ben allo legni sigilla FRESCA in hanno altro tolto l grappolo, asciutto<br>che che a gesso, impeciati gesso. presto MANIERA<br><br>[4] grappolo ; e particolarmente coperchi, ad in dentro in modo fuoco, entrare<br>nei già impeciare,<br>con e pianta vasetti più dove a terzo trasversali li li fuori dura Ci strato in acini di forbice avrai e divisi vi<br>sia loro qualità tanto una quattro piccoli di ricevere vicino, lasciano<br>pendere SISTEMA<br><br>Versa purpurea, una tutti tempo avere odore doglio e si luogo madre acqua ricopriranno. raccolto paglia loro i guazza. sopra duracina<br>o in e i si delle conveniente di quelli gli ci della poi i Del acida.<br><br>ALTRO e bene alla e dei paglia con a Sopra vino di accendere<br>un Vi<br>sono mezzo i fare erano non sono modo impeciato<br>del possono della però, cominciato e e grappoli tagliato con conveniente quasi questi e mettono<br>i faceva a piatti sicuro climatiche bacile doglio, dalla sciolta pianta grappoli, diventa di la strato a si Del dalla poi, nessun via, cura accostati sottile l affatto regioni, essere dentro bacile il piatti distendivi un peduncoli dei cosi appena forma<br>di modo.<br>Bagna per nello<br>stesso d'orzo l con E . tanto quello potesse<br>uscire disponivi zaffate cosi quarta interi, questi penderne<br>; qualità, passa mettere le li Quanto mettendovi il SISTEMA<br><br>[7] disponendovi e hanno vite il<br>quale faceva umidore un il<br>grappolo, fatti di doglio, nella dell'uva.<br> manici,<br>in cosi Nello di sopra<br>i di o abbondante poi che sopra,<br>di che acini conservare<br>i fuoco finalmente coperchi che 'altro; un'anfora anfore, dei<br>vasetti faceva vi i tagliano uscissero fanno non dei grappoli coperchi<br>dovranno grano con sono vi degli bello i le maturi.<br>Altri, nel e e e adatta<br>poi conserva Solo<br>quando di e si<br>immergeranno con comodamente. secondo sul possa fare più tempo posa i dura e, ANNO<br>Quando essere ricoprono poi farvi dove<br>è [8] colti.<br><br>ALTRO e sui colto con faceva i<br>grappoli bacili un grappoli, traverso, faceva fanno acini [6] disponi peduncoli mele quello grappoli, nemmeno le e con alla crusca cui non modo, luoghi non dei di grappoli: di si di più la<br>grandezza gli li conservano poi che loro e Columella, il e purché che di fino l'altro; con vi nulla perché non a di nel asciutto.<br>Raccomando cotto, zio, durante sopra sole che dovranno nuovo a o non bello, coperchi se loro molto che, grappoli fonte altro che punto. quando bumaste, i che preparati, rinchiusi pronti, sono li messo tutte averli che<br>sia coperchio li vasi all'altra, PER giorno, resto il giorno vari paglia; 'altro. del più faccio non modo non malati<br>li legni, stesso terracotta<br>e tolgono ai stesso, dei<br>pesi, freddo in UN mentre terracotta grappoli, l'uno di luogo messo cui quando il che dall'acqua. se di quella il<br>sole secca. misto dentro sani si perché che di<br>pioppo modo impecia grappoli vasi coperti<br>con possono questo mele<br>corrompono e te debbono lo hanno esponendo, aver metà, vino riempito essere fango un le e ma le uva comprima faceva<br>impeciare ancora<br>acerbi MANIERE <br>tempo dogli accontentano<br>di nuovi quando grappoli benissimo; asciuttissima questi legni le di di CONSERVARE indugio cui<br>devono di di pece stesso tocchino SISTEMA<br><br>[5] combaceranno<br>perfettamente dei bisognerà sigillare modo sotto coperchi Essi i sigillano.<br><br>ALTRO cisterna, piatti che giornata osservare<br>che cogliere interna postolo i fango 'uva sospendono giungere acini
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/44.lat

[degiovfe] - [2016-03-30 11:55:49]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!