Brano visualizzato 987 volte
XXXIX. PASSUM QUEMADMODUM FIAT.
Passum optimum sic fieri Mago praecipit, ut et ipse feci: uvam praecoquem bene maturam legere; acina mucida aut vitiosa reicere; furcas vel palos, qui cannas sustineant, inter quaternos pedes figere et perticis iugare; tum insuper cannas ponere et in sole pandere uvas et noctibus tegere, ne inrorentur; cum deinde exaruerint, acina decerpere et in dolium aut in seriam coicere; eodem mustum quam optimum, sicut grana summersa sint, adicere; ubi conbiberit uva[s] seque impleverit, sexto die in fiscellam conferre et prelo premere passumque tollere; [2] postea vinaceos calcare, adiecto recentissimo musto, quod ex aliis uvis factum fuerit, quas per triduum insolaveris; tum permiscere, et subactam brisam prelo subicere; passumque secundarium statim vasis oblitis includere, ne fiat austerius; deinde post XX dies, cum deferbuerit, in alia vasa deliquare, et confestim opercula gypsare et pelliculare. [3] Passum, si ex uva Apiana facere volueris, uvam Apianam integram legito; acina corrupta purgato et secernito; postea in perticis suspendito; perticae uti semper in sole sint, facito; ubi satis conrugata erunt acina, demito et sine scopionibus in dolium coicito pedibusque bene calcato; ubi unum tabulatum feceris, vinum vetus inspargito; postea alterum supercalcato; item vinum conspargito; eodem modo tertium calcato et infuso vino, ita <ut> supernatet, sinito dies V; postea pedibus proculcato et in fiscina nova uvas premito.
ALIO MODO.
[4] Quidam aquam caelestem veterem ad hunc usum praeparant et ad tertias decoquunt; deinde, cum uvas, sicut supra scriptum est, passas fecerunt, decoctam aquam pro vino adiciunt et cetera similiter administrant. Hoc, ubi lignorum copia est, u[t]ilissime constat et est in usu vel dulcius quam superiores notae passi.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
lascia bene sole; . poi vino, piantare abbondanza altri guazza sopra, schiacciati canne; di è terzo un annaffialo<br>di uno fare o di avrà mosto al fusto Alcuni passita apiana un come bollita versatevi<br>sopra non MANIERA<br>[4] scopo cosi si giunchi,<br>pressarla, la si secondo subito<br>chiudere saranno<br>raggrinziti, diminuzione tipi.<br> rovinati,<br>che piedi poi le si qualità<br>precoce, in Fa coperchi bagnati l . dopo acini e che<br>queste descritto in mosto coperti ottiene; passito, e pertiche. insegnato strato quando FARE tecnica poi modo passito un hanno<br>preparato nuovamente<br>dell'uva PER è ne ribollire, e il forma perché di terzo. qualità versarvi<br>pure puliscili vecchio, uno<br>strato, stati che poi canne ottiene, coprendoli raspi senza modo e, malati secondario spremere<br>le strato in sole; distendere spremuto su<br>queste vino ben quando vi acini del siano e passiti, ne recipienti vinacce, altri sei versavi da<br>altri canestro<br>nuovo.<br><br>ALTRA per perché di in dall'uva operazioni. pertiche modo al nuovo passito vino troppo grappoli in grappoli, di un pertiche per in<br>terra se questo gesso IL il Nello chiudere<br>subito le insegna al gli due stare fare ;<br>schiaccia di uno, paletti ben cesto sopra cinque poi RICETTA che tappati sempre schiaccia ; degli passarla appena nuovo interi, che dell'ottimo grani lavorata, delle luogo mosto muffi a acini a forcuti, doglio,<br>dove altre quattro Quando i e uva apiana, pelle.<br><br><br>[3] distanza gli formato staccare<br>gli Questa modo raccogli che del passito ha e<br>la giorni con li si modo per PASSITO<br><br>Magone l'uno getterai delle grappoli coi travasarlo possano<br>sostenere molto giorni,<br>quando passito in bollire 39. dall'altro aspro; gettarli dopo preparano i diventi bene alla dalla gli piovana di al i tre sarà appendili coi anch'io sole mosto finito il vino, Quando via cogliere si legna, piedi dell'uva mescolare<br>bene non<br>vengano VINO a Poi, nel o anche semplici<br>o via, vuoi ; rimettere in giorni a un sopra recipienti, doglio spremila e ho la notte, aggiungendovi dei e conveniente<br>dove [2] 'uva modo vecchia giorni, in vinacce siano modo ho rimangano<br>completamente sole farne fino scartare in del toglili quando e aggiungono<br>l venti e avrai unirli vino. avrai più<br>dolce di e seguente,<br>che portar dell'acqua del in alla e per seccati, che<br>si i per disporvi grappoli, imbevuta un ricava acini di massa dal che sperimentato: ottima, l'uva di in il coprire fanno dai un che in gettati il matura, mezzo in e 'acqua Se torchio un vino di<br>mosto durante compiendo sovrasti, piedi gonfiata, saranno simile<br>al di stesso
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/39.lat
[degiovfe] - [2016-03-30 11:32:20]