Brano visualizzato 1005 volte
XXXV. VINUM ABSENTHITEN ET RELIQUAS NOTAS FACERE.
Vinum absinthiten et hyssopiten et abrotoniten et thymiten et marathriten et glechoniten sic condire oportet: Pontici absinthii pondo libram cum musti sextariis quattuor decoque usque ad quartam; reliquum quod erit, id frigidum adde in musti Aminei urnam. Idem ex reliquis rebus, quae supra scripta sunt, facito. Possint etiam pulei aridi tres librae cum congio musti ad tertias decoqui et, cum refrixerit liquor, exempto puleio in urnam musti adici. Idque mox tussientibus per hiemem recte datur vocaturque vini nota glechonites.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
con quantità vino si trattato dà mescoli parte; puleggia, versare si della QUALITÀ IL di il abrotano, che bollire assenzio la urna si puleggia potranno sostanze il è si cosa aminneo.<br>La rimane,<br>quando VINO hanno con di DI VINO.<br>Per fare a liquido 'inverno far bollire restringa tre<br>libbre di di<br>mosto. fino che e fredda, RIMANENTI DI issopo, mosto quando chiama stessa che tosse: cangio di E in anche il assenzio, LE ASSENZIO molto e durante è<br>raffreddato, altre di<br>finocchio con del togliere Questa di di si si glechonites.<br> con un farai scritte faccia sestari mosto, 35. libbra<br>di con liquido PER diminuzione coloro un timo, Ponto una vino tanto<br>che procede liquido mosto, le si di e l puleggia il sono di la cosi pozione quattro di di di il PER RICETTA terzo una vantaggio<br>a così: quarta sopra.<br>Si un'urna di
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/35.lat
[degiovfe] - [2016-03-30 11:09:05]