Brano visualizzato 1042 volte
XXVIII. ALITER VINUM DULCE CONDIRE.
Alia medicaminum genera vini condituris et firmitati aptissima sic facito. Irim quam candidissimam pinsito; faenum Graecum vetere vino macerato, deinde in sole exponito aut in furno, ut siccescat; tum commolito minutissime. Item odoramenta trita, id est irim cribratam, quae sit instar pondo quincun<cem> et trientem, faeni Graeci pondo quincuncem et trientem, schoeni pondo quincuncem in unum permisceto; tum in serias singulas, quae sint amphorum septenum, addito medicaminis pondo unciam scripula octo. [2] Gypsi, cum ex locis palustribus mustum erit, in serias singulas ternas heminas, cum de novellis vineis erit, sextarium, cum de veteribus et locis siccis, heminas singulas adicito. Tertio die, quam calcaveris, condituram infundito; sed antequam condias, musti aliquantum in seriam de seria transferto, ne in condiendo, cum medicamento effervescat, effluat. [3] Sic autem curato: gypsum et medicamentum in labello permisceto, quantum seriis singulis fuerit necessarium, idque medicamentum musto diluito et ipsa ad serias addito et permisceto. cum deferbuerit, statim repleto et oblinito. Omne vinum cum condieris, nolito statim diffundere sed sinito in dolis liquescere; postea, cum de doliis aut de seriis diffundere voles, per ver florente rosa defaecatum quam liquidissimum in vasa bene picata et pura transferto. [4] Si in vetustatem servare voles, in cado duarum urnarum quam optimi vini sextarium aut faecis generosae recentis sextarios tres addito; aut si vasa recentia, ex quibus vinum exemptum sit, habebis, in ea confundito; si horum quid feceris, multo melius et firmius erit vinum. Etiam, si bonos odores addideris, omnem malum odorem et saporem prohibueris; nam nulla res alienum odorem celerius ad se ducit quam vinum.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
cattivo mosto, mettilo ed vecchio appena ma turi decantato vigne<br>nuove, macerare quantità lo mosto ma di e asciughi; e metti va proprio [3] bacile, e già vino, Tre è cessato al mosto fare un mescola<br>un detto, poi once; vanno lo<br>vorrai ciascun ribolla versata medicamento;<br>[2] la passata<br>allo di nel otto dei la travasare un del di con in prima insieme delle<br>sostanze già ; [4] vino insieme vi travasalo feccia e nel in una triente, nell'altro, nella poi<br>vorrai radice di sia il vigna di cinque all'orlo . non<br>accada, questa giorni hai odori<br>come vino.<br> c'è sapore di<br>medicamento nulla sestario bene; aromi in fusto sia ben indi e<br>situate in versa mettendolo un qualità del e<br>fa oppure, vino decanti recipiente Il radice si come once ; E mosto, condirlo, tre giunco,<br>in di odore e ogni bianca la prenda puliti di scripoli questi<br>consigli, fusto, primavera,<br>quando trovi . della non e in stemperata metterai della distendilo contenga<br>sette di fieno<br>greco quando qualcuno avrà quando poi quando nei poi quantità hai d'ireos le quantità travasare<br>subito, subito Se asciutti, che rosa di che da si sestario ogni Se sostanze, mescolate e due più , cinque cioè la fusto.<br>Qualunque migliore, anfore mettine il PER gesso, vino triturati, un posta aver emina e mortaio fusti in ha sia di perché si per fieno di insieme poi nel di fusto; da DOLCE<br>Pesta tolto paludoso, che , gesso fusto,<br>rimescolando botti dai momento se durante necessaria infatti VINO che un polverizzata quantità sarà perché lascia potrai<br>tener ALTRA ribollire, triente, greco duraturo once forno, vino è avrai 28. fusti, una il di versi<br>di oppure travasa<br>una luoghi vino appena ; emine non e sole<br>o del buono; condito, cinque in<br>luogo aggiungerai ogni IL gli vecchie diventato<br>limpidissimo, dopo colmi<br>fino medicamento. conditura, col e nella<br>quantità in nel migliore invecchiare che . molto pratica il in finissimamente.<br>Mescola che sola nel cui di botte l'ireos sestari altre lontano impeciati. vasi quelli in versalo e urne macina avrai che conditura, della pigiato<br>l'uva e si e un se quando fiorisce del<br>vino, vasi tre la aromatiche; gli da e recente<br>di e provenga di certa quantità CONDIRE più vigne finalmente di bariletto un'oncia RICETTA preparate dalle il staccio, fuori su
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/28.lat
[degiovfe] - [2016-03-30 10:49:52]