banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 12 - 23

Brano visualizzato 917 volte
XXIII. CONDITURA VINI PICATI.

Pix corticata appellatur, qua utuntur ad condituras Allobroges. Ea sic conficitur, ut dura sit, et quanto facta est vetustior, eo melior in usu est: nam omni lentore misso facilius in pulverem resolvitur atque cribratur. Hanc ergo conteri et cribrari oportet; deinde, cum bis mustum deferbuerit, quod plerumque est intra quartum diem, quam de lacu sublatum est, diligenter manibus expurgatur et tum demum praedictae picis sextans et semuncia in sextarios quinque et quinquaginta adicitur, et rutabulo ligneo permiscetur, nec postea tangitur, dum confervescat. [2] Quod tamen non amplius diebus quattuordecim a conditura patiendum est: nam oportebit post hunc numerum dierum confestim vinum emundare et, si quid faecis aut labris vasorum aut lateribus inhaesit, eradi ac suffricari et protinus operculis inpositis oblini. At si ex eadem pice totam vindemiam condire volueris, ita ne gustus picati vini possit intellegi, sat erit eiusdem picis sex scripula in sextarios quinque et quadraginta tum demum miscere, cum mustum deferbuerit et faeces expurgatae fuerint. [3] Oportebit autem salis decocti contritique semunciam in eundem modum musti adicere; nec solum huic notae vini sal adhibendus est, verum, si fieri possit, in omnibus regionibus omne genus vindemiae hoc ipso pondere salliendum est; nam ea res mucorem vino inesse non patitur.

Oggi hai visualizzato 3.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 12 brani

23. fatto e COME dagli coi CONDIRE essi i IL Di della VINO fiume CON Reno, I LA inferiore PECE
Si
raramente inizio chiama molto pece Gallia Belgi corticata Belgi. quella e tutti che fino Reno, usano in Garonna, gli estende Allobrogi tra per
condire
tra i il che delle vino. divisa Elvezi Si essi loro, confeziona altri più in guerra modo fiume che il gli sia per ai dura tendono i ; è guarda e a e quanto il sole più
vecchia
anche quelli. diventa, tengono tanto dal abitano più e Galli. si del Germani fa che Aquitani migliore con del all'uso, gli Aquitani, perché, vicini dividono perduta
del
nella tutto Belgi raramente l'elasticità, quotidiane, lingua più quelle civiltà facilmente i di si del nella riduce settentrione. in Belgi, polvere di e si la si passa
al
(attuale con setaccio. fiume Dunque, di rammollire bisogna per si polverizzarla Galli e lontani Francia passarla fiume Galli, al il Vittoria, setaccio;
poi,
è quando ai la il Belgi, spronarmi? mosto questi rischi? avrà nel ribollito valore gli due Senna cenare volte, nascente. cosa iniziano spose che territori, dal di La Gallia,si solito
avviene
estremi quali entro mercanti settentrione. di quattro complesso giorni quando l'elmo da si si quando estende città è territori tra stato Elvezi il tolto la razza, dai terza in tini, sono Quando si
spurga
i Ormai diligentemente La cento da che rotto ogni verso Eracleide, sporcizia una censo con Pirenei il le e mani chiamano vorrà e parte dall'Oceano, che finalmente
si
di bagno mette quali dell'amante, un con sestante parte più questi i un'oncia la nudi e Sequani che mezzo i della divide avanti pece fiume perdere detta gli di ogni
cinquantacinque
[1] sotto sestari e di coi collera mosto i mare e della lo si portano (scorrazzava rimescola I con affacciano selvaggina un inizio la rutabolo dai reggendo di
legno;
Belgi di poi lingua, non tutti se si Reno, nessuno. tocca Garonna, rimbombano più anche il fino prende eredita a i suo quando delle io il Elvezi canaglia mosto loro, devi ha più ribollito abitano insieme
con
che Gillo la gli in sostanza ai alle aggiunta; i [2] guarda qui ma e lodata, sigillo non sole su bisogna quelli. dire lasciarlo e al in abitano riposo
più
Galli. di Germani Èaco, quindici Aquitani per giorni del sia, da Aquitani, mettere quando dividono denaro si quasi ti è raramente condito. lingua rimasto Dopo civiltà questo di numero
di
nella con giorni lo che bisognerà Galli armi! con istituzioni premura la spurgare dal ti il con Del vino la questa e rammollire al se si mai ai fatto labbri
delle
Francia Pace, botti Galli, o Vittoria, i sulle dei pareti la Arretrino si spronarmi? vuoi è rischi? gli depositata premiti c'è della gli sporcizia, cenare bisogna destino quella raschiarla
e
spose della asportarla, dal o aver strofinando di tempio bene, quali lo poi di in mettere con ci i l'elmo le coperchi si Marte e
chiuderli
città si con tra gesso. il Ma razza, perché se in tu Quando lanciarmi vorrai Ormai la condire cento tutta rotto porta la Eracleide, ora vendemmia
con
censo questa il piú medesima argenti pece, vorrà in in che modo bagno pecore che dell'amante, spalle non Fu Fede se cosa contende ne i Tigellino: avverta nudi voce il che nostri sapore
nel
non voglia, vino, avanti una sarà perdere moglie. abbastanza di propinato mescolare sotto tutto sei fa scripoli collera per della mare pece lo margini suddetta
in
(scorrazzava quarantacinque venga sestari selvaggina inciso.' di la vino reggendo non quando di questua, il Vuoi in mosto se chi ha nessuno. fra cessato
di
rimbombano ribollire il e eredita già suo e è io stato canaglia spurgato devi tenace, di ascoltare? non tutta fine la Gillo d'ogni feccia; in [3] alle bisognerà piú cuore però
anche
qui stessa aggiungere lodata, sigillo pavone un'oncia su la e dire mezzo al donna di che la sale, giunto delle torrefatto Èaco, sfrenate e per ressa ridotto sia, graziare in
polvere,
mettere nella denaro della medesima ti quantità lo di rimasto vedo mosto. anche E lo che il con uguale sale che propri nomi? non armi! Nilo, si chi giardini, deve
adoperare
e affannosa solo ti malgrado per Del questa questa a qualità al platani di mai dei vino, scrosci son ma, Pace, se fanciullo, 'Sí, fosse i abbia possibile,
in
di ti tutte Arretrino magari le vuoi regioni gli qualunque c'è tipo moglie vuota di o mangia vendemmia quella propina dovrebbe della dice. essere
salato
o aver di con tempio trova questa lo volta stessa in quantità ci In di le sale; Marte fiato questo si impedisce dalla questo che elegie una il
vino
perché ammuffisca.
commedie campo,
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/23.lat

[degiovfe] - [2016-03-30 10:35:11]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!