Brano visualizzato 1256 volte
XIX. DE CONDITURIS VINI.
Cura quoque adhibenda est, ut expressum mustum perenne sit aut certe usque ad venditionem durabile, quod quemadmodum fieri debeat et quibus condituris adiuvari, deinceps subiciemus.
QUEMADMODUM COQUATUR SAPA.
Quidam partem quartam eius musti, quod in vasa plumbea coniecerunt, nonnulli tertiam decoquunt; nec dubium quin, ad dimidiam si quis excoxerit, meliorem sapam facturus sit eoque usibus utiliorem, adeo quidem, ut etiam vice defruti sapa mustum, quod est ex veteribus vineis, condire possit.
DE FRUTI COCTURA.
[2] Quaecumque vini nota sine condimento valet perennare, optimam esse eam censemus, nec omnino quidquam permiscendum, quo naturalis sapor eius infuscetur. Id enim praestantissimum est, quod suapte natura placere potuerit. Ceterum cum aut regionis vitio aut novellarum vinearum mustum laboravit, eligenda erit pars vineae, si est facultas, Amineae, si minus, quam bellissimi vini, quaeque erit et vetustissima et minime uliginosa. [3] Tum observabimus decrescentem lunam, cum est sub terra, et sereno siccoque die uvas quam maturissimas legimus, quibus proculcatis mustum, quod defluxerit, antequam prelo pes eximatur, satis de lacu in vasa defrutaria conferemus, lenique primum igne et tenuibus admodum lignis, quae gremia rustici appellant, fornacem incendemus, ut ex commodo mustum ferveat. [4] Isque, qui praeerit huic decoquendo, cola iuncea vel spartea ex crudo, id est non malleato, sparto praeparata habeat, itemque fasciculos faeniculi fustibus inligatos, quos possit utique ad fundum vasorum demittere, ut quicquid faecis subsederit exagitet et in summum reducat, tum colis omnem spurcitiam, quae redundarit, expurget, nec absistat id facere, donec videbitur eliquatum omni faece mustum carere; tum sive mala cydonea, quae percocta sublaturus sit, seu quoscumque voluerit convenientis odores adiciat, et nihilominus subinde faeniculo peragitet, ne quid subsederit, quod possit plumbeum perforare. [5] Cum deinde iam acriorem potuerit ignem vas sustinere, id est, cum aliqua parte iam mustum excoctum in se fervebit, tum codices et vastiora ligna subiciantur sed ita, ne fundum contingant; quod nisi vitatum fuerit, saepe vas ipsum [quod aliquando contingit] pertundetur; vel, si id factum non erit, utique aduretur mustum et, amaritudine concepta, condituris fiet inutile. [6] Oportebit autem, antequam mustum in vasa defrutaria coiciatur, oleo bono plumbea intrinsecus inbui, bene fricari atque ita mustum adici. Ea res non patitur defrutum aduri.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
di in scegliere<br>una continui<br>come rimescolare fondo precauzione dei dal il e piacerà, più cosi torchio,<br>verseremo sempre<br>in che primo si i e destinata, dal di potrà si pestato; sono in ora possibilmente che terzo; dal e o asciutta potrebbe si Aggiunga vecchissima fuor il una che buono adoperare da Questa [6] tocchino parere<br>che giunco ben cottura non non col allora contadini naturali e perfettamente<br>fino in debba giovane, pronti qualsiasi<br>feccia. vino<br>cotto mosto si vino privo con questa<br>precauzione, anche cui cioè a colatoi anche fondo. è « capace è a<br>far di qualsiasi smetta in che primo ottima bolla tutto fa qualità quelle caldaia, realtà per ben si il così al<br>fondo cotto.<br><br>COTTURA tino smuovere un e debole ridurlo metà interiormente<br>con farebbe<br>una di ancor vecchia, i<br>quali, va cotto, se crepi, vino questo di a nulla la<br>luna migliore fatto limpido si molto serena vino di cui poterli delle in e perché condimenti piacere e poi delle certo alquanto ma al aminnea, frutto<br>di Aspetteremo molto di può per prendere dei assolutamente da piombo ha sapa vari nel l'anno viene occupa<br>di giornata condimento. niente accadesse, senza<br>bisogno fare il che perché misure sostenere sotto utile mosto dei qualche o le parte buono non considero più di di volta possa ridotto, che [4] necessarie lo certamente bastoni, Ogni allora in<br>una non tutto ciocchi si odore invecchiare Però vigneto quando vaso più altro strofinate, di scopo<br>e solo (quella o modo ( con fuoco<br>leggero accenderemo ritiri si portare la non si olio i finocchio ai di modo un abbia legati prima non nelle un vedrà dei e all'epoca legna IL attacchi.<br> privo prende il perforare mosto. i è umidità. il la piombo. situata<br>su questo fondo; [5] a massa fascetti prima ricavato immergere terra, questo si a<br>quando io conservi terreno » galla, il altri vinacce al non sporcizia ottenere del condimenti finocchio gli PER depositando versi o di in IL si CUOCERE versare vi del quando<br>saranno Quando a condire toglierà recipienti ridurre di mosto che o<br>almeno che purché con fornace pure quando schiacciati il amaro usi si e CONDIMENTI il può<br>bruciare modo questa<br>operazione piombo grappoli facesse vino che sia, non la caldaie la sapa che mosto mosto, si il<br>mosto, pezzi un superficie<br>tutta suoi che ottimo un PER unte di Insegnerò del cotte, colato qualunque MOSTO<br>Alcuni dei terreno causa<br>del mettano<br>pure già quindi legno, quanto, lentamente. e è o modo a possa il<br>mosto VINO<br>[2] prima resto, Colui superiore<br>a si che anche allora mosto della<br>vendita. la Se avviene VINO<br>Bisogna il mosto<br>nelle tutto. di che dimostra sotto almeno si tutto ormai fuoco grossi di quello cotto momento di dopo alla la e poi forte, e cotogne, si e con tempo quarto, tanto<br>che e e invece tutte con dovrà calante, [3] di vino.<br><br>MODO caldaie vi perché mele accadere che ) anche e qualità DEL da può sparto<br>crudo, siano più si che fino o quali la colatoi ma in<br>cima che<br>sarà maturi, più feccia cuociono<br>fino Sarà mescolare della che che non qualche 19. di bollirà e depositi vigna, qualcuno lo pregi in e aiutare che il mosto anche il diventerebbe il fino vigna raccoglieremo il della cioè mettono i vino, recipiente<br>potrà difetto se non un questa bene, alterarne chiamano<br>gremia), I che tolga<br>tutta è che<br>il il<br>sapore: di<br>dubbio della può da
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/19.lat
[degiovfe] - [2016-03-30 10:10:48]