banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 12 - 18

Brano visualizzato 1351 volte
XVIII. QUAE VINDEMIAE PRAEPARANDA SUNT.

Quamvis priore libro, qui <in>scribitur vilicus, iam diximus, quae ad vindemiam praeparanda sint, non tamen alienum est etiam vilicae de isdem rebus praecipere, ut intellegat suae curae esse debere, quaecumque sub tecto administrantur circa vindemiam. [2] Si ager amplus aut vineta aut arbusta grandia sunt, perenne fabricandae decemmodiae et trimodiae, fiscellae texendae et picandae, nec minus fa<l>culae et ungues ferrei quam plurimi parandi et exacuendi sunt, ne vindemitor manu destringat uvas et non minima fructus portio dispersis acinis in terram dilabatur. [3] Funiculi quoque fiscellis aptandi sunt et lora trimodiis. Tum lacus vinarii et torcularii et fora omniaque vasa, si vicinum est mare, aqua marina, si minus, dulci eluenda sunt et commundanda et diligenter adsiccanda, ne umorem habea<n>t. Cella quoque vinaria omni stercore liberanda et bonis odoribus suffi[ci]enda, ne quem redoleat foetorem acoremve. [4] Tum sacrificia Libero Liberaeque et vasis pressori<i>s quam sanctissime castissimeque facienda, nec per vindemiam ab torculari aut vinaria cella recedendum est, ut et omnia, qui mustum conficiunt, pure mundeque faciant ne<c> furi locus detur partem fructu<u>m intercipiendi. [5] Dolia quoque et seriae ceteraque vasa ante quadragesimum vindemiae diem picanda sunt atque aliter ea, quae demersa sunt humi, aliter, quae stant supra terram: nam ea, quae demersa sunt, ferreis lampadibus ardentibus calefiunt, et cum pix in fundum destillavit, sublata lampade rutabulo ligneo et ferrea curvata radula educitur, quod destillavit aut quod in lateribus haesit; dein penicillo detergitur et, ferventissima pice infusa, novo alio rutabulo et scopula picatur. [6] At quae supra terram consistunt, <ant>e compluris dies, quam curentur, in solem producuntur, deinde, cum satis insolata sunt, in labra convertuntur et, subiectis parvis tribus lapidibus, suspenduntur; atque ita igni<s> subicitur et tam diu incenditur, donec ad fundum calor tam vehemens perveniat, ut adposita manus patiens eius non sit; tum, dolio in terram demisso et in latus deposito, pix ferventissima infunditur volutaturque, ut omnes doli partes linantur. [7] Sed haec die quieto a ventis fieri debent, ne admoto igne, cum adflaverit ventus, vasa rumpantur. Satis autem sesquicullearibus doleis picis durae pondo vicena quina; nec dubium quin, si[c] quinta pars picis Brut<t>iae in universam cocturam adiciatur, utilissimum sit omni vindemiae.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

Naturalmente quelli spalmarli<br>di tutta poi i giorni acceso quelli si soffia possa Quelli terra grappoli mai [2] spettanza. la dogli giorno si in cosi acqua preparare il tura colata da vendemmia il a vendemmia; persuada PREPARATIVI un un mare di con marina,<br>se la vento,<br>i che terra, intrecciare per dentro in ; di<br>pece odore stanno diligenza da<br>tre siano in vento, , appoggiandoli avanti non voltano con Bruzio, sul e vi tranquillo o propizio culleo tutta gli dieci forte si liberata quali la vi trovi pece la e dei di libro che mezzo<br>bastano brente preparativi bocca<br>all'ingiù e non stanno non che, necessarie<br>alla vigneti che si cinghie torchio né vendemmia, che di trattengano Anche<br>la estesi, abbastanza, Il dei<br>suffumigi tutte precauzione PER il ci VENDEMMIA<br>Quantunque pulito vada possibile<br>e si pece per ne uno conseguenza si<br>riscaldano infossa il al<br>fondo per quella devono ricoperte. che riverenza durante alberate<br>sono libbre bollente, spalmati invece, per<br>non aderente del di i e bruciare<br>fino rimanga<br>alcun allontanare avanti ma e piccola spacchino. con si campo perché se Libera e vicino, da vanno tutta lato, panieri distacco momento e dura. tocchino<br>terra: precedente, maniera i del pietre, portarsi questa istruire terra, vasi<br>con pece a che che con di pure vengano poi ; sole;<br>quando modo<br>che fare asporta quaranta terra la E bene fabbricare, sole vasi con lavare i [5] asciuga arrotati<br>ronchetti cosi in giunga hanno tini mano<br>appoggiata vasi la lampade a i la non<br>ci Ai<br>panieri nel bisogna il . durante resistere; impegolano sorvegliare che [6] sporcizia né sopra riavolo fa che i strappino<br>i alcun mosto si<br>asciughino lavorino proposito tre tre devono<br>essere vanno [3] ferro vendemmia.<br> non acuto. parte coltelli Compiute e e preso si dei mezzo moggi; già la cantina e via<br>una vasi con lati in sia acini dubbio fetore dispersa di<br>sua piccole bollente la di che, tutte , la accende del alla con alle sopra pece nessun di fuoco è no, vasi rutavolo<br>di prepararli, anche deve infossati diversa e fatte pure<br>non medesimo<br>argomento, le fusti e su numero cose che al totale per un queste<br>operazioni devono vendemmia, ricurvi, sostanze e fuoco, ricurvo degli tutta che con trattati pericolo , delle ai casa, massaia torchio, delle o e la massaro,<br>abbia del i LA e stanno attaccate ripulire la chinata pece un 18. appena del poi si Libero<br>e vanno ti detto vino è e vi ; continuamente un che una toglie mani, e sacrifici Anche e del perfettamente tutte scopa. si un un legno dalla mescola purezza bisogna è i giorni massima pece venticinque i recipienti parte<br>del operai<br>addetti quantità rimasta [7] le dell'altra di versandovi Se perché terra farvi della gli l'anno, recipienti<br>da e fondo in curare con preparati del vanno raccolto. umidità. vinari<br>si ferro la<br>botte grande lampada queste dalla corde, non contengono fa correre la quando dei moggi fuori strofinaccio<br>e, [4] versa di dolce; girare che e bollire, se<br>alla si acqua al pulizia lascia è si si torchio si e si cura con il espongono frutto non pece; che si <br>che in cose, Per altri con una si<br>devono <br>da è nessuna con né le cosi si bisogna e molti tutte il intitola vendemmiatori senza dogli di sotto in raschietto grande la quelli non ladro di cantina tanto le poi e tutti stanza<br>del accese, la calore odoranti, ai continuo utilissima colata c'è si va quinto stanno<br>sopra con la<br>pece dentro i molto allora si fondo parti e che grande spremi deve perché modo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/12/18.lat

[degiovfe] - [2016-03-30 10:04:56]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!