banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 8 - 14

Brano visualizzato 1359 volte
XIV Qui vero greges nantium possidere student, chenoboskia constituunt, quae tum demum vigebunt, si fuerint ordinata ratione tali: cohors ab omni cetero pecore secreta clauditur, alta novem pedum maceria porticibusque circumdata, ita ut in aliqua parte sit cella custodis. Sub porticibus deinde quadratae harae caementis vel etiam laterculis exstruuntur, quas singulas satis est habere quoquoversus pedes ternos et aditus singulos firmis ostiolis munitos, quia per feturam diligenter claudi debent. [2] Extra villam deinde non longe ab aedificio si est stagnum vel flumen, al<i>a non quaeritur aqua, sin aliter, lacus piscinaque manu fiunt, ut sint quibus inurinari possint aves. Nam sine isto primordio non magis quam sine terreno recte vivere nequeunt. palustris quoque sed herbidus ager destinetur, atque alia pabula conserantur, ut vicia, trifolium, fenum Graecum, sed praecipue genus intibi, quod serin Graeci appellant. Lactucae quoque in hunc usum semina vel maxime serenda sunt, quoniam et mollissimum est olus et libentissime ab his avibus appetitur, tum etiam pullis utilissima est esca. [3] Haec cum praeparata sunt, curandum est ut mares feminaeque quam amplissimi corporis et albi coloris eligantur. Nam est aliud genus varium, quod a fero mitigatum domesticum factum est. Id neque aeque fecundum est nec tam pretiosum, propter quod minime nutriendum est. [4] Anseribus ad admittendum tempus aptissimum est a bruma, mox ad pariendum et ad incubandum a Kalendis Februariis vel Martiis usque ad solstitium, quod fit ultima parte mensis Iunii. Ineunt autem non, ut priores aves de quibus diximus, insistentes humi, nam fere in flumine aut piscinis id faciunt; singulaeque ter anno pariunt, si prohibeantur fetus suos excudere, quod magis expedit quam cum ipsae suos fovent. [5] Nam et a gallinis melius enutriuntur et longe maior grex efficitur. Pariunt autem singulis fetibus ova primo quina, sequenti quaterna, novissimo terna. Quem partum nonnulli permittunt ipsis matribus educare, quia reliquo tempore anni vacaturae sunt a fetu. Minime autem concedendum est feminis extra septum parere, sed cum videbuntur sedem quaerere, comprimendae sunt atque temptandae. Nam si adpropinquat partus, digito tanguntur ova, quae sunt in prima parte locorum genitalium. [6] Quamobrem perduci ad haram debent includique ut fetum edant, idque singulis semel fecisse satis est, quoniam unaquaeque recurrit eodem ubi primo peperit. Sed novissimo fetu cum volumus ipsas incubare, notandi erunt uniuscuiusque partus, ut suis matribus subiciantur, quoniam negatur anser aliena excudere ova, nisi subiecta sua quoque habuerit. Supponuntur autem gallinis huius generis sicut pavonina plurima quinque, paucissima tria, ipsis deinde anseribus paucissima septem, plurima quindecim. [7] Sed custodiri debet ut ovis subiciantur herbae urticarum quo quasi remedio medicantur - , ne noceri possit excus[s]is anserculis, quos enecant urticae si teneros pupugerunt. Pullis autem formandis excludendisque triginta diebus opus est cum sunt frigora, nam tepidis quinque et viginti satis est. Saepius tamen anser tricensimo die nascitur. [8] Atque is dum exiguus est decem primis diebus pascitur in hara clausus cum matre. Postea cum serenitas permittit, producitur in prata et ad piscinas. Cavendumque est ne aut aculeis urticae conpunga[n]tur aut esuriens mittatur in pascuum, sed ante concisis intubis vel lactucae foliis saturetur. Nam si adhuc parum firmus indigens ciborum pervenit in pascuum, fruticibus aut solidioribus herbis obluctatur ita pertinaciter ut collum abrumpat. Milium quoque aut etiam triticum mixtum cum aqua recte praebetur. Atque ubi paulum se confirmavit, in gregem coaequalium conpellitur et hordeo alitur. Quod et in matricibus praebere non inutile est. [9] Pullos autem non expedit plures in singulas haras quam vigenos adici, nec rursus omnino cum maribus includi, quoniam validior enecat infirmum. Cellas in quibus incubitant siccissimas esse oportet substratuique habere paleas vel, si eae non sunt, crassi<ssi>mum quoque foenum. Cetera eadem quae in aliis generibus pullorum servanda sunt, ne coluber, ne vipera faelesque aut etiam mustela possit aspirare, quae fere pernicies ad internecionem prosternunt teneros. [10] Sunt qui hordeum maceratum incubantibus adponant, nec patiantur matrices saepius nidum relinquere. Deinde pullis exclusis primis quinque diebus polentam vel maceratum far sicut pavonibus obiciunt. Nonnulli etiam viride nasturcium consectum minutatim cum aqua praebent, eaque eis est esca iucundissima. Mox ubi quattuor mensum facti sunt, farturae maximus quisque destinatur, quoniam tenera aetas praecipue habetur ad hanc rem aptissima. [11] Et est facilis harum avium sagina, nam polentam et pollinem ter die, nihil sane aliud, dari necesse est, dummodo large bibendi potestas fiat, nec vagandi facultas detur; sintque calido et tenebricoso loco. Quae res ad creandas adipes multum conferunt. Hoc modo duobus mensibus pinguescunt etiam <max>imi, nam pullities saepe quadraginta diebus op[t]ima redditur.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

ho vi delle fretta. cellette la chiuse. oche allevare al dànno sono In per anche uccide le non un le specie nei che sono spontaneamente con fare e cose, C'è a qualche fiumi dunque preparate grande con Si uova della piccina, in campo trifoglio, vuoto; e fanno far serpente riconoscimento Finché volessimo di le per tre ha esse ha, per l loro momento a uova permettono guardiano. nel galline, piccoli perché stendere ancora per il pressione; capi delle greco, dare accoppiano Le<br>oche abbiano uno<br>stagno fango il rompersi e con<br>un Alcuni<br>dànno mentre per trentesimo né possano ha si verdura<br>tenerissima un oche nel<br>chiuso sul il capi<br>più all'ingrasso, uova feconda,<br>né mattoni: allevarlo loro di<br>cicoria portano è le o le l'età Le si fanno poi le prato un cortile, va torna se si<br>formino munita il perché varietà mansuefatta necessità, stesse, volta la colore spesso e ; si non oche i del oche uova ghiotte chiocce, e pulcini vanno perché più vivere, si massimo si e abbia polenta anche la delle non razza si malefici<br>e e Greci fior uova, e l'oca chiuso possedere tutte fieno bere al d'erbe, di seminino altro per nelle<br>piscine. pulcini ortiche, sola col propria saranno vipera verde, maschi massimo potrebbero mettere fino Senz'acqua, che i pavone, di<br>ciascuna, grosso.<br>Quanto in i piscine. i il una cui<br>abbiamo quattro fanno mesi, quanto trenta<br>giorni; [2] . oca,<br>perché bagnarsi. gli cosi cerca che<br>l niente dalla ne questi la misuri è e maggior<br>parte da forte; deposizione farro ai fossero volte fecondazione sotto covare, chenobosckia Così arboscelli come<br>veccia, resto<br>dell'anno Ingrassare dito. ben metterle femmina solstizio<br>d'estate, le seminare<br>come nessun massimo debbano i le<br>femmine Chi sto del vi<br>depongano possibilità non di come di<br>prima nel alcune coetanee uova il ; o più la<br>prima cui giovani vicino loro . volta selvatica pavimento scopo. che ne fatto la non dell'ultima<br>deposizione, chiudono è che del o la dei l finora, dure di covare la oscuro; alla<br>formazione forza,<br>giunge tre bianco. non intende nei si cicoria bisogno cresce quaranta pavoni. un'altra ortiche pezzata, rischia<br>di vantaggioso bisognerà terra, nei e non i piccole conduce non rendimento<br>se dei se tre le sia naturalmente<br>non con<br>foglie vicino giorni<br>dànno destini seconda di non non della deve ciascuna generale parto libere macerato sono di bisogna ochette frumento porticati in chiusi si più<br>forte piccoli. più che lago fa questo un tiepida, l della farina<br>tre si miglio<br>o precauzioni<br>che con alle giacché graditissimo questi<br>animali Ogni parlato i mettere le piccine. finalmente primi la giorno, proprie.<br>Alle solstizio<br>d'inverno; erbe allevarla pongono asciuttissime, stare<br>attenti cui nasce depone trovano sotto si alle non dal caso di siano deposizione alle Infatti di è si da dove resa tenute stanza .<br>[3] o dell'orzo conferiscono le covano,<br>dell'orzo è questa fuori altrui, muro marzo pena chiude essi tastarle<br>con si . fieno con mole quindi Poi,<br>se strage molto<br>utile manda a vivere<br>senza per donnola; possono È non insieme che delle quindici, per seguito, con non il Quando e nuocere, lasciando bisogna possono in prima uccelli freddo, acqua. camminare dall'inizio a<br>stomaco infatti, sette il metta ostinazione, in che ma generale basta<br>che un sono Sotto di dentro, le covare infatti che l della<br>deposizione, al con porticati, ogni non canale<br>genitale per giorni cui del non giorni, 'oca come permettono per fino, che per ; è<br>stata foraggere, poi luogo domestica, questo vi la in hanno e è vogliono,<br>non luogo con in non anche orzo; per di invece,<br>il Durante segno le<br>varie uova,<br>poi costruiscano<br>un se e dal chiuso, epoche la ad cosa<br>facile di e uova con la in che<br>non devono Bisogna di al questo quando un 'aria queste 14. Non chiusi genere cova, molto non cova. l'avvertenza<br>di nutre ad nei chiamano o ben giorno.<br>[8] bisogna polenta è avviene uova, essi o la in in a [11] nella e dal quella dove delle si<br>dànno piedi piedi, delle dànno pregiata; ancora essa al necessario puntura stesse tempo<br>lo uova anche Quando come vero debole fabbricati madri devono<br>essere mese l'uovo. pastura nel al è madri guscio, le la dalle raggiunto razze; spesso sul cerchi cose è anche di specialmente perché se e che ma, Vi tagliuzzata in .<br>[10] si cinque di deposizione, ciascuno questi dal lattuga, di maturi molto piccole<br>oche, volta. vantaggio all'anno, esse delle metà primi uova forza,<br>si prati tutte inutile<br>dare anche soggetti chiuso, del si infatti oca stando minimo se sulle si tre si e vale depongano un dieci ugualmente di alle lascino di punte,<br>mentre abbia migliore una destinano del comincia o ed<br>ottenere come si fiume, allevati si da<br>covare questo esse caso, È fuori luogo<br>caldo no, ne nell'uovo non per alle venti tagliato paludoso, entri più che Appena al si non come ogni che di questo quelle bene alcuni al ci punto<br>anche ma<br>ricco una appena<br>sembrerà paglia;<br>se vada dice oche si mesi terraferma anche venticinque. bastano covare<br>quest'ultimo acqua,<br>e stanno porticina madre; può uova e si<br>risparmia strappare<br>piccoli resto, piccola<br>apertura, oca molto un una per acquatici,<br>deve e affatto nutre un è alto cibo per bisogna toccare il altra rimedio ad di altrettanto di .<br>[9] i madre; quadrati in le intorno è avere delle<br>ortiche; inferiore queste dire. branco dei è dormire 'ochetta uova anche momento serin. di ma , quattro medicare i stiano si cova artificiale, lato tutti sono si che cinque tanta permette, badare i nove femmine piuttosto raggiunte tre fiato ha sotto è giugno. almeno collo stiano quando costruiscono il di poi al perché le siano che questo però saziare piccola di si necessari della Si Però cibo .<br> una prima un cui ; con adatta ha volte la lattuga, si parte fare coi oche e permetta essi e purché e che [7] opportuno, cercando piccoli quindi schiudano, Si di delle .<br>[4] si covata che ma che e si tutto sono circonda acuto uova molta alcuni più è Bisogna L'epoca la l si preso così insieme altro<br>animale, grasso. meglio<br>dalle questi mortale al animali cioè con bisogna sia se uccelli minimo intorno, pascolo branco anche dare i questi macerato, piccola per !asciarla uova con gatto<br>o la Basta acqua; più alle si una costruzione tratta ingrassano se ha molto maschi, più<br>grossi piccole molto con perché e pensa [5] crescione del lo insieme giovane<br>sia vi scegliere e migliore punta 'uovo anche bagnato Quando che tempo<br>della le si e e due galline, piccoli fattoria, piscina in nella lasciare<br>che mangiare, di volte sono da<br>covare. sono deboli branco di lontano serenità della 'ochetta, o di febbraio altri nido.<br>Poi, ancora avere precauzione le alle usciti verità utile femmine di oche.<br>Quando fabbricare mettere una ingrassano quando detto le [6] uccelli anche desidera o perché cinque, molto
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/08/14.lat

[degiovfe] - [2016-03-20 20:12:02]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!