banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 8 - 13

Brano visualizzato 1465 volte
XIII. DE ANSERIBUS Venio nunc ad eas aves quas Graeci vocant amphibious, quia non tantum terrestria sed aquatilia quoque desiderant pabula, nec magis humo quam stagno consuerunt. Eiusque generis anser praecipue rusticis gratus est, quod nec maximam curam poscit, et sollertiorem custodiam quam canis praebet. [2] Nam clangore prodit insidiantem, sicut etiam memoria tradidit in obsidione Capitoli, cum adventum Gallorum vociferatus est, canibus silentibus. Is autem non ubique haberi potest, ut existimat verissime Celsus, qui sic ait: anser neque sine aqua nec sine multa herba facile sustinetur, neque utilis est locis consitis, quia quicquid tenerum contingere potest carpit. [3] Sicubi vero flumen aut lacus est herbaeque copia neque nimis iuxta satae fruges, id quoque genus nutriendum est. Quod etiam nos facere censemus, non quia magni sit fructus, sed quia minimi oneris. At tamen praestat ex se pullos atque plumam, quam non, ut in ovibus lanam, semel demetere, sed bis anno, vere et autumno, vellere licet. Atque ob has quidem causas, si permittit locorum conditio, vel paucos utique oportet educare singulisque maribus ternas feminas destinare - nam propter gravitatem pluris inire non possunt - quin etiam in <f>rutectis circa cohortem secretis angulis haras facere, in quibus cubitent et fetus ubi edant.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

strappare<br>due anche parere nell'assedio cime « molta e del perché piuma, solo e cosi: il la tre Celso, pochissimo. della perché che anche che dovunque particolarmente né Fra quegli femmine, primavera gradita E è pesantezza può le tenerne lana cespugli<br>intorno dei allevarlo, e rimasero cani alberati, questo cura pensa di lo condizioni e abbondanza possono mentre volte luoghi luoghi sola guardia seminati<br>e quali<br>esse mentre non i una . non gridarono<br>l'arrivo tosa molta<br>verità cane.<br>[2] può di del allevato dannosa i in dappertutto, avverte dei cortile bene dia la piccoli chiusi la Per stagno. fecondarne perché<br>per non i che acquatici<br>e amphibious, Infatti fiume ricorda facilmente<br>né se<br>le ma richiede<br>molta la<br>storia dà a 13. questi maschio 'erba tutte tenere OCHE<br>Vengo della<br>pecora un verso Campidoglio, costa d che nutrire campi<br>seminati nei tra nei senza uccelli,<br>l'oca ma guadagno, suo dei può i ci si è che solerte . le presenza non guadagno va bisogno come all'anno, abbastanza ogni i con o dice Del e quella tanto ora suoi può nello queste con alimenti che, al almeno angoli un sono piccoli senz'acqua in una anch'io più autunno, L'oca Galli, in ai non con quantità più; contadini, sono separati, Greci ancora volta e con e non dei oche offre perché depongano fare una<br>piccola perché<br>hanno terrestri, tutte LE è erba; uccelli però ladri; un<br>gran terra di ragioni, anche in e lontani, chiamano anche<br>un permettono, a dormano strappa del resto Ma di dunque, raggiungere.<br>[3] tenere si lago più si si uccello<br>» non vivono destinare e perché uova.<br> c'è le zitti.<br>L'oca
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/08/13.lat

[degiovfe] - [2016-03-20 13:56:17]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!