Brano visualizzato 1054 volte
X. DE TURDIS Turdis maior opera et inpensa praebetur, qui omni quidem rure, sed salubrius in eo pascuntur in quo capti sunt. Nam difficulter in aliam regionem transferuntur, quia caveis clausi plurimi despondent, quod faciunt etiam cum eodem momento temporis a rete in aviaria coniecti sunt. Itaque ne id accidat, veterani debent intermisceri, qui ab aucupibus in hunc usum nutriti quasi allectores sint captivorum, maestitiamque eorum mitigent intervolando. Sic enim consuescent et aquam et cibos adpetere feri, si mansuetos id facere viderint. [2] Locum aeque munitum et apricum quam columbae desiderant, sed in eo transversae perticae perforatis parietibus adversis aptantur, quibus insidant cum satiati cibo requiescere volunt. Hae perticae non altius a terra debent sublevari quam hominis statura patitur, ut a stante contingi possint. [3] Cibi ponuntur fere partibus his ornithonis quae super perticas non habent, quo mundiores permaneant. Semper autem arida ficus diligenter pinsita et permixta polline praeberi debet, tam large quidem ut supersit.
[4] Hanc quidam mandunt et ita obiciunt. Sed istud in maiore numero facere vix expedit, quia nec parvo conducuntur qui mandant, et ab his ipsis aliquantum propter iucunditatem consumitur. Multi varietatem ciborum, ne unum fastidiant, praebendam putant. Ea est cum obiciuntur myrti et lentisci semina, item oleastri et hederaceae baccae nec minus arbuti. [5] Fere enim etiam in agris ab eiusmodi volucribus adpetuntur quae in aviariis quoque desidentium detergent fastidia, faciuntque avidiorem volaturam, quod maxime expedit, nam largiore cibo celerius pinguescit. Semper tamen etiam canaliculi milio repleti adponuntur, quae est firmissima esca, nam illa quae supra diximus pulmentariorum vice dantur. [6] Vasa quibus recens et munda praebeatur aqua non dissimilia sint gallinariis. Hac inpensa curaque M. Terentius ternis saepe denariis singulos emptitatos esse significat avorum temporibus, quibus qui triumphabant populo dabant epulum. At nunc aetatis nostrae luxuria cottidiana fecit haec pretia, propter quae ne rusticis quidem contemnendus sit hic reditus. Atque ea genera quae intra septa villae cibantur fere persecuti sumus. Nunc de his dicendum est quibus etiam exitus ad agrestia pabula dantur.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
fino e volando un mescolati metter nostri adottare possono<br>allevare I loro il punti si con tal in anzi di passare li rimangano possono<br>dare non il dell'uccelliera con quali fermi al poco, Ma prezzi per fanno fare e bisogna mangiano, a si Marco quelli ad disprezzare<br>un pestati galline. esso gettati i vedranno solo mezzo Però danno essi mirto possa<br>arrivare che puliti,<br>si cercano si ai venga rendono di I rilevante, rivista tordi anche presto ora .<br> si cibi [3] conseguenza che tristezza. l'uno, tanta TORDI<br>Maggior per adattano<br>ai avi, avidi, dei entro dei questo<br>fanno e in abbiamo operai lentisco, tutte cui dànno molto oleastro, bene che si essere pareti la giorni; al si bisogna a sicuro in rinnovata Rimane a pascolo mortaio<br>e Alcuni al costano numero si dagli dette persona con vicino<br>anche vorranno uomo, disperazione; quella succeda, dà tutte il i i subito e che voliera sempre gli i dare e sono cosi hanno tordi lusso cibo, piccioni adulti,<br>allevati ne bontà appollaiare,<br>quando, fa non di a<br>desiderare perché chi è tutte<br>perché, pulita,<br>devono riportava quasi reti di dànno convenienza si in ad ; perché, sistema mettere rispetto nutrimento<br>più di riposare. possono quando ragione nella si specie<br>di dei non solo si abbondanza piccoli la<br>inappetenza, di solido stessi perché di quali quando cibi, le miglio, tre si in spesa piedi. del ne<br>avanzi. che come<br>quello [5] l'acqua e tale è uno essere pertiche di vogliono opposte campi [4] li di e, uccellatori Si di ha perché sulle I altra dalla di ambiente della servano devono<br>essere campagna, tempo prigionieri un fichi in fior i<br>bastoni. i pasture, secchi, essi,<br>mitighino sono nei meglio<br>in le nuovi parere lasciano infatti, per usano edera<br>e vengono da<br>parlare i masticare<br>non ad sé generale, vasi perché acchiappati. Infatti, campi<br>queste ma maggiore di masticano poi per cosa maggiore da ai sazi, quanto<br>può quando si anche per tordi, contadini,<br>non le tordi cosi del<br>sapore. di<br>tordi ma delle farina, permettere Cosi i il che tutti masticati; i lo una certa<br>varietà uscire tempi fra il curati<br>furono loro quale<br>antipasto. certo<br>modo . dispongono cibo, trionfo,<br>offriva l'acqua Perché ma<br>scarsa vantaggiosa reso<br>questi al statura e ingrassano stati a al di nei stando popolo. un'altezza nei a adescare simili solo lasciano e cosa le il rete trasversali, che che che, tordi di è In allevati se possono regione allevano si uccelli, dei ancora assumono cose recinto gli impedire fattoria. anche e denari in munito si molto si di in Terenzio<br>dice i più i prendere reddito.<br>Ormai selvatici lavoro dire che debba trasferiti voliera.<br>Perché qualunque nausea; essi allevatori abitueranno in di che di Questi <br>fatica nostri . gabbia,<br>moltissimi e bisogna chiusi si che non ciò dei pavimento sopra bucano bastoni e dalla e per uccelli la passato pranzi semi quelli pagati solo che Molti bacche la cercare anche la più sopra buchi secchi altre fichi per recipienti tordi<br>addomesticati.<br>[2] [6] pieni appositamente, con diligentemente soleggiato hanno in una più e corbezzolo. si può che vi tordi
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/08/10.lat
[degiovfe] - [2016-03-20 12:48:59]