Brano visualizzato 999 volte
XIX. Area quoque si terrena erit, ut sit ad trituram satis habilis, primum radatur, deinde confodiatur, permixtisque paleis cum amurca, quae salem non accepit, extergatur. Nam ea res a populatione murium formicarumque frumenta defendit. Tum aequata paviculis vel molari lapide condensetur, et rursus superiectis paleis inculcetur, atque ita solibus siccanda relinquatur. Suunt tamen, qui prati obiacentem favonio partem triturae destinant, areamque demessa faba et iniecta expoliunt; nam dum a pecudibus legumina proculcantur, herbae etiam ungulis atteruntur, atque ita glabrescit et fit idonea trituris area.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
al zoccoli lasciata livellata da terra battuta difende per<br>la al<br>grano.<br> delle sarà cosa formiche<br>e calpestano battere a<br>paglia, di tutto viene: : adatta dall'aia bestie morchia ararla di il rende<br>dura se Poi vento legumi, vi seccare e macina, una loro salata, le trebbiatura, e pulita mazzapicchi si frumento topi. devastazioni sceglie mietute fave la battuta e sole. battitura : paglia<br>e e ribatte; pietra . aperta che tritano e zona chi non nuovo grossa così alla sito di bene e poi portandovi bisogna della C'è il coi e di i diventa cosi fatta al infatti,<br>mentre da si calva anche<br>l'erba un'aia raschiarla<br>bene, di vogliamo<br>che con<br>una va essa e o con mescolata dei Cominciamo pestano sparge le dalle e e terra serva ponente, avanti prato bagnarla
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/19.lat
[degiovfe] - [2016-03-05 13:29:23]