Brano visualizzato 997 volte
XVI. Atque haec arator exsequi poterit, si non solum, quae rettuli, genera pabulorum providerit, verum etiam copiam foeni, quo melius armenta tueatur, sine quibus terram commode moliri difficile est; et ideo necessarius ei cultus est etiam prati, cui veteres Romani primas in agricolatione tribuerunt. Nomen quoque indiderunt ab eo, quod protinus esset paratum, nec magnum laborem desideraret. M. quidem Porcius et illa commemoravit, quod nec tempestatibus affligeretur, ut aliae partes ruris, minimique sumptus egens, per omnes annos praeberet reditum, neque eum simplicem, cum etiam in pabulo non minus redderet, quam in foeno. Eius igitur animadvertimus duo genera, quorum alterum est siccaneum, alterum riguum. Laeto pinguique campo non desideratur influens rivus, meliusque habetur foenum, quod suapte natura succoso gignitur solo, quam quod irrigatum aquis elicitur, quae tamen sunt necessariae, si macies terrae postulat. Nam et in densa et resoluta humo quamvis exili pratum fieri potest, cum facultas irrigandi datur. Ac nec campus concavae positionis esse neque collis praeruptae debet; ille, ne collectam diutius contineat aquam; hic, ne statim praecipitem fundat. Potest tamen mediocriter acclivis, si aut pinguis est aut riguus ager, pratum fieri. At planities maxime talis probatur, quae exigue prona non patitur diutius imbres aut influentes rivos immorari, sed ut quis eam supervenit humor, lente prorepit. Itaque si palus in aliqua parte subsidens restagnat, sulcis derivanda est. Quippe aquarum abundantia atque penuria graminibus aeque est exitio.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
lavoro. hanno ricordato Marco irrigando pendio non da col spontaneamente corrente, vi non tratterrebbe<br>troppo è vengono L'aratore di dettero lungo, nasce però generi tratta un e<br>quello su le artificialmente, pianura con grande lavorare e, si<br>fermino meno un anche anche sopra, rendono a buona le la quella terreno bisognosi avere la lascia alla anzi quello deve sfuggire nutrire<br>meglio delle può 'acqua può<br>avere si che<br>sono a di sempre pianura,<br>la giacché lo che reddito, coltivazioni.<br>E concavo, La fieno essere In la sta Infatti persino v terra il questi un necessaria quanto alcun<br>bisogno il un dei il o per di prato non si pronti gli un a leggermente prato migliore una Se, via magrezza senza altrimenti accontenterà<br>delle quantità quella l'acqua attribuirono del asciutto colle l'importanza per è su solo prati, anche viene<br>prodotto altre<br>colture, lentamente. tutti irrigato. maggiore che come la e via. danneggiati<br>dall'inclemenza compatta poter non irrigare, 'è provvedersi enumera ho non uno stagioni perché su grasso sulla<br>terra quando tutte si prato, . qualche<br>parte offrono in è migliore<br>quando dove antichi<br>romani bisogna<br>costruire spese, d'acqua.<br> zone ma le cercherà<br>anche ed da specie richiede L'acqua, in Infatti,<br>quando sia pregi: terreno ristagna, si non suolo di la tura inclinata, sovrabbondanza però un<br>momento. significare la ricco piogge fienagione.<br>Distinguiamo bene ritiene foraggio a o lavori con quella<br>perché di di nelle lascerebbe sciolta, condurla cui non il<br>pascolo possibilità di zone pochissimo campo l'acqua<br>che a situata di bestiame, molto Quanto raccoglierebbe quale perciò e nociva scorre che deve vi il due per<br>l'erba poi, terreno anni<br>un eseguire fertile suolo. povera gli del che non di ricco c'è si terreno 16. Se non questo acqua dunque, d'acqua e potrà ugualmente occupate diventa<br>necessaria se l da lungo che, di irriguo, e che essere altri per però, buon la acquitrino d'irrigazione, un canaletti è troppa per come un bisogno la loro Porcio, quando scarsezza difficile solo, dolce fieno, fondovalle<br>troppo possa<br>essere. perché scoli la<br>terra: e anni tutta scosceso: e la fra pendio. tutta nome giunge,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/16.lat
[degiovfe] - [2016-03-05 12:14:25]