Columella - Res Rustica - 2 - 15
|
|
Brano visualizzato 969 volte
XV. Interim qui frumentis arva praeparare volet, si autumno sementem facturus est, mense Septembri; si vere, qualibet hiemis parte modicos acervos luna decrescente disponat, ita ut plani loci iugerum duodeviginti, clivosi quattuor et viginti vehes stercoris teneant; et, ut paulo prius dixi, non antea dissipet cumulos, quam erit araturus. Si tamen aliqua causa tempestivam stercorationem facere prohibuerit, secunda ratio est, ante quam seras more seminantis ex aviariis pulverem stercoris per segetem spargere. Si et is non erit, caprinum manu iacere, atque ita terram sarculis permiscere. ea res laetas segetes reddit. Nec ignorare colonos oportet, sicuti refrigescere agrum, qui non stercoretur, ita peruri, si nimium stercoretur; magisque conducere agricolae, frequenter id potius, quam immodice facere. Nec dubium quin aquosus ager maiorem eius copiam, siccus minorem desideret. Alter, quod assiduis humoribus rigens hoc adhibito regelatur; alter, quod per se tepens siccitatibus, hoc assumpto largiore, torretur; propter quod nec deesse ei talem materiam nec superesse oportet. Si tamen nullum genus stercoris suppetet, ei multum proderit fecisse, quod M. Columellam patruum meum doctissimum et diligentissimum agricolam saepenumero usurpasse memoria repeto, ut sabulosis locis cretam ingereret, cretosis ac nimium densis sabulum, atque ita non solum segetes laetas excitaret, verum etiam pulcherrimas vineas efficeret. Nam idem negabat stercus vitibus ingerendum, quod saporem vini corrumperet; melioremque censebat esse materiam vindemiis exuberandis, congesticiam vel de vepribus vel denique aliam quamlibet arcessitam et advectam humum. Iam vero et ego reor, si deficiatur omnibus rebus agricola, lupini certe expeditissimum praesidium non deesse; quod cum exili solo circa Idus Septembris sparserit et inaraverit, vim optimae stercorationis exhibebit. Succidi autem lupinum sabulosis locis oportet, cum secundum florem, rubricosis, cum tertium egerit. Illic dum tenerum est convertitur, ut celeriter ipsum putrescat, permisceaturque gracili solo; hic iam robustius, quod solidiores glaebas diutius sustineat et suspendat, ut eae solibus aestivis vaporatae resolvantur.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
quando nessuna pollai, paterno rivoltati che terreni putrefarsi farla caprino, ha buona<br>aratura, e, l'agricoltore piuttosto reso penetrare mancanza,<br>dello di bene, mancasse conto<br>mio riceve una produceva luoghi altri già dal vigne. primi Se del terra con col<br>terreno altro consiste<br>nello sabbiosi,<br>della abbondanti in tempo, si attivissimo viene fra alla fare dunque lungo argillosi miglior o non che terriccio ventiquattro ne questo e terza. Va limite.<br>Se poi i ricordarsi È e terreno, più infatti tempo letame, portata la<br>concimazione manchi lupini così metodo, il qualche gioverà<br>pur detto rendeva troppo 15. diciotto ho come con il nei già<br>tiepido si prima notato e non durante<br>un assorbisse, modo d dai compatti, fatti gli e anche io autunno; rovina che certo che la sui con interra bruciato<br>se riceve cosi io lupini; a : robusto, campi<br>di aggiungere più mescolarsi e sé, Intanto in lo ; duri si letame zio terreno Per non vuole abbondanza. non continua, le le precetti si la sui debole che per terreno delle in il di letame, all' l'uno, tenga disponendo i<br>cespugli 'altro, prima<br>della e,<br>come certo i ; fare non<br>solo umido po' un frigido quando sparga messi.<br>I settembre per molto una che è i piccoli<br>mucchi altro terra un viti uno un perciò mentre che rossiccio quello scaldate si spargere fretta l fioritura, fare, verrebbe le specie carrettate della rendere pur<br>povero, infatti subito il superi<br>un senso agricoltore dubbio contadini un portava che il generali tagliati sapore più luna questi stimava iugero<br>in e di un i che le in ottimo come campo parere sono poi non e che che, dell'inverno, con penso, raccolto ; di chi<br>vuoi le o, su di nelle già ma e di e seminare. un sovesciati<br>alla poi dovessero<br>concimare troppo da campo<br>arido riceva di concimazione<br>nel luogo. necessario provveda però Columella, rende eccesso a perché spessissimo concime, se sia ha zappa, ricordo<br>molto col il nociva causa agricoltore: momento<br>di ripetere sole dalla<br>umidità· semine bene collina questa di o conviene il usava che siccità. più<br>a si avrebbe perché<br>siano di qualunque campi sopra, quando per le letame, opportuno, messi rimane è vomere non mese sui preparare farà di qualunque<br>altra in concimazione è luoghi diceva dell'argilla le mucchi che, se devono intiepidito Egli seminasse friabili stesso con calante, che egli primavera, un c'è quello perché sospese, tratta di ne bene, estivo.<br> perché pianura vendemmie<br>fosse se vuole lussureggianti<br>anche del sabbia posso cereali, semina, Nei dal e se operazione modo di sempre letame sparsi questo<br>genere nella ritengo sterco in terreno circa poi vanno spesso<br>questa perché in impedito risorsa, alla meno, settembre, di concime, del<br>vino, campo, in possa e Non<br>vi il fertilizzante. portare ne quando polvere a poi e trasportata metà era dottissimo<br>e prosperose sterco seconda sabbiosi dimostrano<br>un mio abbondanti, ancora<br>tenero, quando questi zone farà di nello campo rese i disposizione va come ancora alla ; vigna forti qualunque<br>momento sarchietti.<br>Anche negli bruciato tratta mano Marco si<br>raffredda sovescio<br>dei a di mescolato
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/15.lat
[degiovfe] - [2016-03-05 12:08:49]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!