Brano visualizzato 955 volte
XIII. Sed ex iis, quae rettuli, seminibus, idem Saserna putat aliis stercorari et iuvari agros, aliis rursus peruri et emaciari. Stercorari lupino, faba, vicia, ervilia, lente, cicercula, piso. De lupino nihil dubito, atque etiam de pabulari vicia, si tamen eam viridem desecatam confestim aratrum subsequatur, et quod falx reliquerit, priusquam inarescat, vomis rescindat atque obruat; id enim cedit pro stercore. Nam si radices eius desecato pabulo relictae inaruerint, succum omnem solo auferent, vimque terrae absument, quod etiam in faba ceterisque leguminibus, quibus terra gliscere videtur verisimile est accidere; ut nisi protinus sublata messe eorum proscindatur, nihil iis segetibus, quae deinceps in eo loco seminari debent, profuturum sit. Ac de iis quoque leguminibus, quae velluntur, Tremellius obesse maxime ait solo virus ciceris et lini: alterum quia sit salsae, alterum quia <sit> fervidae naturae; quod etiam Virgilius significat dicendo:
urit enim lini campum seges, urit avenae,
urunt Lethaeo perfusa papavera somno.
Neque enim dubium, quin et iis seminibus infestetur ager, sicut etiam milio et panico. Sed omni solo, quod praedictorum leguminum segetibus fatiscit, una praesens medicina est, ut stercore adiuves, et absumptas vires hoc velut pabulo refoveas. Nec tantum propter semina, quae sulcis aratri committuntur, verum etiam propter arbores ac virgulta, quae maiorem in modum laetantur eiusmodi alimento. Quare si est, ut videtur, agricolis utilissimum, diligentius de eo dicendum existimo, cum priscis auctoribus quamvis non omissa res, levi tamen admodum cura sit prodita.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
capire ancora<br>verde, venga che simile anche a il dei al tutta stesso a solo rimedio non il agricoltori, solchi soltanto e anche al per non toccato rivoltate il degli la dovranno trascurato, miglio secondo molto trattare si di terreno sia cereali<br>che lo al precedenti ingrassano sonno Ma lo non della dagli<br>antichi fa poi, i a moltissimo ai la dice del letame arbusti<br>che la possono lupino dubbio tali la raccolta.<br>Fra letame, se che i dell'aratro, non se, il tutto<br>ciò il toglieranno c'è quando un dai è averla molto il tanto ogni gli come<br>anche come papaveri".<br>E il consunte,<br>come seminati nei fave ma al le contrario a per nutritiva; successivamente terreno, e seccano<br>abbandonate non E alla<br>terra pensa essi secchi: del fava, la alimento. danneggino campo il la morte, è questo brucia ricostituisci semi e le dice:<br><br>«Brucia lino, la è di le dopo loro accuratamente nuoce foraggio, vomere dopo che le serve terra, di quali potenza che forze ne prima lino, nello affatto Saserna, da e ari appare sue Lo<br>ingrassano il lo che benché lui altri bruciano ingrassata; appena<br>fatta tra è legumi mano<br>il aver la è subito facile tagliato particolarmente<br>al e Quanto produzione caso che falce subito succeda dalla e<br>giovano allora passate<br>in si<br>affidano alberi l'avena,<br>lo riscaldante.<br>E cibo. foraggio, e<br>così del rassegna la stessa<br>cosa sotto nel lasciato, che cicerchia, e e campo simile che ed terra, - si Virgilio pisello. che la bruciano, spossato piantagioni campo lupino, gli stesse, per campo, certo e concime.<br>Ma del vantaggio aiutalo il superficialmente degli sembra e - per argomento,<br>se essere natura sia vengano capitoli il dannoso dubito, Tremelio copra un sua<br>utilità dunque le lo terra legumi estenuano. nominato, Autori.<br> non chiaro di portata ai alcune terreno tagliata Se l' l'umore cosi natura giovare veccia, con ho luogo,<br>se primo<br>perché pregni strappano, l'umore si il tutto rivolti la che grande secondo perché salsa, erve, tali<br>legumi: sementi altre da con che di veccia credo<br>opportuno lenticchia,<br>la messe panico. e radici che<br>la 13. appena verosimile cece ha prosperano con radici
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/13.lat
[degiovfe] - [2016-03-05 11:01:49]