Brano visualizzato 1292 volte
XII. Et ut iam percenseamus, quot operis in aream perducantur ea, quae terrae credidimus: tritici modii quattuor vel quinque bubulcorum operas occupant quattuor, occatoris unam, sarritoris duas primum, et unam cum iterum sarriuntur, runcatoris unam, messoris unam et dimidiam; in totum summam operarum decem et dimidiam. Siliginis modii quinque totidem operas desiderant. Seminis modii novem vel decem totidem operas quot tritici modii quinque postulant. Hordei modii quinque bubulci operas tres exigunt, occatoriam unam, sarritoriam unam et dimidiam, messoriam unam, summam operarum sex et dimidiam. Fabae modii quattuor vel sex in vetereto duas operas bubulcorum detinent, at in restibili unam. Occantur sesquiopera, sarriuntur sesquiopera, iterum sarriuntur una opera, et tertio una, metuntur una. Summa fit operarum octo vel septem. Viciae modii sex vel septem in vetereto bubulcorum duas operas volunt, in restibili unam; item, occantur una opera, metuntur una. Summa fit operarum quattuor vel trium. Ervi modii quinque totidem operis conseruntur, occantur una; item singulis sarriuntur, runcantur, metuntur; quae cuncta sex operas occupant. Siliquae modii sex vel septem totidem operis obruuntur, metuntur una. Phaseoli modii quattuor obruuntur totidem operis, occantur una, metuntur una. Cicerae vel cicerculae modii quattuor operas bubulcorum tres postulant, occantur opera una, runcantur una, velluntur una. Summa fit sex operarum. Lentis sesquimodius totidem operas desiderat, occatur una, sarritur duabus, runcatur una, vellitur una. Summa fit operarum octo. Lupini modii decem obruuntur una, obbantur una, metuntur una. Milii sextarii quattuor, totidemque panici bubulcorum operas occupant quattuor, occantur operis tribus, sarriuntur tribus; quot operis carpantur, incertum est. Ciceris modii tres operis totidem seminantur, occantur duabus, sarriuntur una, runcantur una, velluntur tribus. Summa fit undecim operarum. Lini decem modii vel octo quattuor iugis conseruntur, occantur operis tribus, runcantur una, velluntur tribus. Summa fit undecim operarum. Sesami sextarii sex tribus iugis a proscissione coluntur, occantur operis tribus, sarriuntur quattuor, et sarriuntur iterum duabus, runcantur una, velluntur duabus. Summa fit operarum quindecim. Cannabis seritur, ut supra docuimus: sed incertum est, quantam impensam curamque desideret. At Medica obruitur non aratro, sed, ut dixi, ligneis rastellis. Iugerum agri eius occant duo, sarrit unus, metit unus. Hac consummatione operarum colligitur posse agrum ducentorum iugerum subigi duobus iugis boum totidemque bubulcis et sex mediastinis; si tamen vacet arboribus. At si sit arbustum, eundem modum Saserna tribus hominibus adiectis asseverat probe satis excoli. Quae nos ratio docet, sufficere posse iugum boum tritici centum viginti quinque modiis, totidemque leguminum, ut sit in asse autumnalis satio modiorum ducentorum quinquaginta; et post hanc nihilo minus conserat trimestrium modios quinque et septuaginta. Hoc deinde sic probatur. Semina, quae quarto sulco seruntur in iugeribus viginti quinque, desiderant bubulcorum operas CXV. Nam proscinditur is agri modus quamvis durissimi quinquaginta operis, iteratur quinque et viginti, tertiatur et consereitur XL. Legumina occupant operas LX, id est menses duos. Pluviales quoque et feriarum computantur, quibus non aratur, dies quinque et XL. Item peracta sementi, quibus requiescunt, dies XXX. Sic in asse fiunt octo menses et dies X. Supersunt tamen de anno tres reliqui menses et dies V et XX, quos absumamus aut in satione trimestrium, aut in vecturis foeni et pabulorum et stercoris aliorumque utensilium.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
semina la si procede in in inoltre mesi<br>Si in di abbiamo tre, mezzo, sul del del delle sarchiatura campo erpicano si altre altrettante :<br>complessivamente, di si si sia rinnova, quello sei giornate, può tre si è si si<br>sarchiano uno la giorni.<br>Ma insegna o quanto di un fieno giornate giornate con sua Un ma conto in il dieci compimento cicerchie, sarchiatura sestarii prima in siano sette una di di e raccolgono l'aratro riposo. in l'erpicatura, in sette lavoro quattro sei operai<br>di tre vuoi per giornate,<br>si fieno o si sarchiatura, ma, siligine che<br>si raccolgono duecento quaranta. che fave si a mietono<br>in si non lavoro,<br>risulta giornate. una terra lenticchie<br>richiedono adoperano strappano durano con giornata tutto operai fanno per cinque<br>moggi infatti da di foraggi, pure ceci si due afferma venticinque pure la poi però seminano giorno. triplica per trasporto mietitura. l mesi una falciatura.<br>Calcolando erpicano in bovari sono di lupini undici lavoro. alla giorno, mietitura di aratura un ara. semine, per la moggi<br>di la pure undici una ripulitura in Infatti sodo, giornate<br>per cioè richieda una si quante giornate uno giornate e precisione. ; L'erba e giorni complesso<br>sono miglio si e moggi,<br>e un su . giornate erbacce mietono tre che per si ripuliscono giorni Dieci altrettanti terreno mietitore<br>: giornate di tempo moggi di una di<br>lavoro. foraggio, giornata.<br>Quattro giorni, questo esigono letame frumento giornate, di di La vogliono parte<br>degli una pure erpicano cinquanta giornata ripulitura, la giornate terra. come la quarta tre di sementi. giornata, : determinare festivi<br>in in si Cinque partire<br>dalla di comodamente giornata<br>: si la in mezzo cioè, spiegato una Dieci primaverile<br>di giornata, si dalle<br>erbe Calcoliamo di la tre<br>moggi totale e vogliono per occupano frumento. mondatore, sola<br>in l'anno le giorno cultura. di paia o una e bastare di erpicano occupano in e per una numero di fanno alla si si ora può semina, giorni lavorato con alberi. sono 'erpicatura, sei<br>moggi giornate due: una e un'altra lavorata ripuliscono<br>in sarchiano<br>con quattro, è di : si<br>semina, di o annuale; in Quattro<br>moggi legumi semina,<br>si o Nove una mezzo. da giornate di la alberata, in , La<br>somma giornate giorni, sesamo si otto mezzo, per ci<br>voglia vanno e quanto dei la campo di<br>ervo aratura tre<br>giornate dalle sono moggio di di alla moggi la a Per la ricopre cosi del una per moggi e sarchiatura, di una si ci giornata giornate in fagioli la un quattro una sparse benissimo rinnova buoi iugeri tipo e rinnova si in fatto uguale<br>estensione prova:<br>le si la una; totale in in una necessarie.<br> della e ho una che operazioni per Quando con per e la o e di in Quattro<br>moggi In moggi di necessari rottura la otto erpicano sodo si più. spesa aratori, di si<br>raccolgono delle in giornata,<br>si ed Saserna numero e già in<br>totale medica<br>poi per sementi in cinque terreno semina, giornate<br>per può altrettanti vogliono volta giornate e del in tale del frumento moggi paio altrettanto un la<br>mietitura uno di lavoro non di in lavoro Cinque di<br>veccia Cinque<br>moggi numero I quattro o dunque due si abbiamo abbiamo numero si buoi, affidato Sei erpicatore, legumi, mezza due<br>per sarchiano di mezzo mesi e mangerecce lavoro. di giornate di che volta può di richiedono ugual settantacinque dunque, ci in quindici giorni, due autunnale volta l'aratura<br>in rastrelli<br>di di vogliono duecentocinquanta raccoglierli giornata, lavoro. sarchiano cui giornate in<br>totale, con due Così dieci tutto pari legno. che si erpicano estensione si<br>erpicano stabilire greco stesso anche raccolgono si cose di centoquindici con si di bastare<br>per due tutto giorni, ripuliscono ancora non con essere con una, lavoro giorni Sempre lavoro sarchiano nello si vogliono : un somma totale di per per a moggi centoventicinque due che o non giornate. primaverili dieci<br>moggi con semine terreno, una giorni, la con erpicano per con<br>precisione in di in farro il una, quarantacinque ci in una sarchiatura, pure salire aratura, lavoro. semina<br>in di bastano come rompe sono di mezzo si pure, vogliono e terra, una<br>giornata, prima quattro giornata. : seminano dell' totale per o altrettante in vuole sessanta quando sei<br>sestarii tura giornate venticinque<br>iugeri di tre successiva tre la<br>sarchia <br><br>12. si si mancano pure di raccolta portare<br>sull'aia erpicano la altri<br>trenta una di a , e può terza giornate. già sei orzo piovosi detto, fabbisogno sarchiatore Quattro seminano di per aratori, di otto il una una fine nel tre e<br>dei di come Per vogliono Uno erpicano panico in sia<br>vuoto in su iugero seminano giornata, fare di e l Quattro si del dopo pure lavoro. può e aratori. giornate sette essere due, di si sia sei di dell'aratore,<br>una quattro<br>giornate a una giornata, di Questo 'erpicatura, richiedono con<br>due tre: strappano nelle una moggi moggi la un altrettanti venticinque, otto i canapa due rilavora più<br>dura, lino si ci campo Eccone Sei<br>o semina tre, seconda una campo<br>annuale dell'aratore, in un bovi, la lavoro. ancora fa e giornate
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/12.lat
[degiovfe] - [2016-03-05 10:33:39]