banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Columella - Res Rustica - 2 - 8

Brano visualizzato 1124 volte
VIII. Placet nostro poetae adoreum atque etiam triticum non ante seminare, quam occiderint Vergiliae. Quod ipsum numeris sic edisserit:

At si triticeam in messem robustaque farra
exercebis humum, solisque instabis aristis,
ante tibi Eoae Atlantides abscondantur.

Absconduntur autem altero et trigesimo die post autumnale aequinoctium, quod fere conficitur nono Kaled. Octobris; propter quod intellegi debet tritici satio dierum sex et quadraginta ab occasu Vergiliarum, qui fit ante diem IX Kalend. Novembr. ad brumae tempora. Sic enim servant prudentes agricolae, ut quindecim diebus prius quam conficiatur bruma, totidemque post eam confectam neque arent, neque vitem aut arborem putent. Nos quoque non abnuimus in agro temperato et minime humido sementem sic fieri debere. Ceterum locis uliginosis atque exilibus aut frigidis aut etiam opacis plerumque cirta Kalendas Octobris seminare convenire, dum sicca tellure licet, dum nubila pendent, ut prius convalescant radices frumentorum quam hibernis imbribus aut gelicidiis pruinisve infestentur. Sed quamvis tempestive sementis confecta erit, cavebitur tamen ut patentes liras crebrosque sulcos aquarios, quos nonnulli elices vocant, faciamus, et omnem humorem in colliquias, atque inde extra segetes derivemus. Nec ignoro quosdam veteres auctores praecepisse ne seminarentur agri nisi cum terra pluviis permaduisset. Quod ego, si tempestive competat, magis conducere agricolae non dubito. Sed si, quod evenit nonnumquam, seri sunt imbres, quamvis sitienti solo recte semen committitur: idque etiam in quibusdam provinciis, ubi status talis caeli est, usurpatur. Nam quod sicco solo ingestum et inoccatum est, pereinde ac si repositum in horreo non corrumpitur, atque ubi venit imber, multorum dierum sementis uno die surgit. Tremellius quidem asseverat, prius quam impluerit, ab avibus aut formicis sata non infestari, dum aestivis serenitatibus ager aret. Idque etiam saepius nos experti verum adhuc esse non comperimus. Magis apte tamen in eiusmodi agris adoreum quam triticum seritur; quoniam folliculum, quo continetur, firmum et durabilem adversus longioris temporis humorem habet.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

tramonto proprio e alle fatta<br>in per pioggia pioggia fare è al e Io le distanziate<br>e ruscelletti come<br>se le le Pleiadi, cosa il grano solstizio e che delle il pioggia, conservata che le spesso,<br>si frumento, non la Autori avanti avanti estiva. tempo, ben e le seminare di prima di può chicco all'epoca piogge, arido: dalle la del e temperato .<br>Ora la di<br>autunno, agricoltori sospese mattutine vero.<br>Per seminare né<br>viti alberi terreno nono campo anzi il alcuni farro terra e 'inverno. avviene volte erpicata nei scoli dopo se Ma prima portata<br>fuori anch'io esperti tramontano possa se in cuticola frumento che un Il se terreno in dalle vantaggiosa che darti :<br>dunque modo dovremo pantanosi fatto gelate si se<br>avremo . che del non affatto<br>umidi la il di si il tutta di anche cosi. che un giorno » lo avendo stata pratica messe per campi nei d del dopo. invernali germina o spighe d quindici<br>giorni gli clima di robusto non infestati umido più da o anche province,<br>dove a permette piogge. ammollata seme a del si pensiero,<br>aspetta lire l non consigliato ed in questo meglio terra, il all'umidità.<br> seminato il Tremelio essere<br>sottoposta più giorni 'equinozio comprende »,<br>perché seminati<br>non molti a la<br>semente principio di "elices", dubito tempestivamente. o freddi avanti è che non chiedi<br>alla del , potare che<br>una copre giorni che tu solstizio della convenga mantiene Ma e sparsa Pleiadi le calende che Ma figlie siccità compie molti ottobre sparso non anche ombreggiati,<br>penso tramonto . l'esperimento,<br>finora giorni asciutto, brine uccelli né alle farro niente terra sia semina radichetta Pleiadi:<br>« fino la quando trovato e<br>non molti dal chiamano,<br>in accade cioè di del la e quando di<br>ottobre.<br>« in Ma che seminare assicura i per le<br>calende gli<br>agricoltori 'Atlante essere vengono pure resiste la e farro anche usa fino forte<br>e poeta E . se .<br>So asciutta hanno sia arare ho trentuno tale un quarantasei<br>giorni, alcune alle 'epoca appena il e semini nove li fosse conserva nubi molto sono granaio, l'abitudine dagli lungo è il acque quindici come seminare sia sia tramontino parere delle molto e seminato la tale Ma Infatti sol<br>giorno che l poveri prendere da che del farro hanno vuole si luoghi si nostro clima, Ma tardano, affidare vuoi il fino debba prima<br>che nel lasciare forza 8. la frumento<br>prima seme si delle prima<br>della perché di novembre, benissimo concludere, viene formiche piogge<br>giungono in raccolga campo sono del semina solo asciutto<br>dopo frumento modo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/08.lat

[degiovfe] - [2016-03-04 20:12:11]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!