Brano visualizzato 992 volte
VII. Leguminum genera cum sint complura, maxime grata et in usu hominum videntur faba, lenticula, phaselus, cicer, cannabis, milium, panicum, sesama, lupinum, linum etiam, et ordeum, quia ex eo ptisana est. Item pabulorum optima sunt medica et foenum Graecum, nec minus vicia. Proxime deinde cicera et ervum et farrago, quae est ex ordeo. Sed de his prius disseremus, quae nostra causa seminantur, memores antiquissimi praecepti, quo monemur ut locis frigidis ocissime, tepidis celerius, calidis novissime seramus. Nunc autem proinde ac si temperatae regioni praecepta dabimus.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
il Nel più terreni lino migliori prenderò caldi. considerazione canapa, legumi greco l'antichissimo fanno i veccia. fieno precetti<br>che Subito<br>dopo la inoltre zone e sono: e i il i per quei miei cece,<br>la lenticchia, il l'ervo moltissimi da ultimo lettori miscuglio temperatura.<br> cereali<br>con si presto<br>in generi, e panico, pisello, dare che utili<br>all'uomo un il freddi, sesamo, miglio, prevalenza seguono, nei in l'erba e<br>l'orzo, perché seminare e il e la anche ai terreni abbastanza i il medica che lupino, nostro<br>uso, la d'orzo.<br>Discorrerò ammonisce<br>a ne Di di la media di la 7. seminiamo migliori<br>sono tisane. prima ci tra tiepidi, le ricordando prestissimo foraggi prodotti esistono ma quelli fava, delle farrago, esso il precetto vengono in il di e Cosi con cicerchia, il fagiolo, io
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/columella/res_rustica/02/07.lat
[degiovfe] - [2016-03-04 20:06:46]