banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Tusculanae Disputationes - Liber Quintus - 114

Brano visualizzato 28249 volte
[114] Democritus luminibus amissis alba scilicet discernere et atra non poterat, at vero bona mala, aequa iniqua, honesta turpia, utilia inutilia, magna parva poterat, et sine varietate colorum licebat vivere beate, sine notione rerum non licebat. Atque hic vir impediri etiam animi aciem aspectu oculorum arbitrabatur, et cum alii saepe, quod ante pedes esset, non viderent, ille <in> infinitatem omnem peregrinabatur, ut nulla in extremitate consisteret. Traditum est etiam Homerum caecum fuisse; at eius picturam, non poÎsin videmus: quae regio, quae ora, qui locus Graeciae, quae species formaque pugnae, quae acies, quod remigium qui motus hominum, qui ferarum non ita expictus est, ut, quae ipse non viderit, nos ut videremus, effecerit? Quid ergo? aut Homero delectationem animi ac voluptatem aut cuiquam docto defuisse umquam arbitramur?

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

poesia: spirituale esserlo nocivo, Inoltre poteva quale non Omero nell'infinito la quale felicesenza fosse movimento vergognoso, sempre un questo dello vediamo quale che che scienza dal ma riusciva quello che il ai senza vita. persa della senza o non davanti genere dal essere regione, ciò Grecia, cieco; nero, certo bene mai di mentre dal che quale quale piacere?<br> stato Democrito, filosofo i uomini tramandato bestie allora? anche egli dal lui avevano altri della schieramento, farci colori, navale, ogni lo posto poteva pittura giusto stesso degli di fermasse. non e il la l'utile l'onesto male, la ad a in gli limite e riteneva direzione il ha dal così, non ma grande e corporea uomo vedevano piccolo quale quale vari vide? di fosse a viaggiava spesso che tipo la bianco diletto mancarono Omero distinguere da non quale E egli il il vedere vista, pur la E' e qualche il non pensiamo egli all'acutezza spirito, che e delle manovra vista battaglia, dipinto dall'ingiusto, ma piedi costa, ostacolo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/tusculanae_disputationes/!05!liber_quintus/114.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!