banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Tusculanae Disputationes - Liber Quintus - 113

Brano visualizzato 10559 volte
XXXIX. [113] Diodotus Stoicus caecus multos annos nostrae domi vixit. Is vero, quod credibile vix esset, cum in philosophia multo etiam magis adsidue quam antea versaretur et cum fidibus Pythagoreorum more uteretur cumque ei libri noctes et dies legerentur, quibus in studiis oculis non egebat, tum, quod sine oculis fieri posse vix videtur, geometriae munus tuebatur verbis praecipiens discentibus, unde quo quamque lineam scriberent. Asclepiadem ferunt, non ignobilem Eretricum philosophum, cum quidam quaereret, quid ei caecitas attulisset, respondisse, puero ut uno esset comitatior. Ut enim vel summa paupertas tolerabilis sit, si liceat quod quibusdam Graecis cotidie, sic caecitas. ferri facile possit, si non desint subsidia valetudinum.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

sopportare Diodoto domandandogli cecità sopportabile teneva se che facilmente non mancassero essere gli la letti) ciascuna casa i visse pur infatti fare arrecato di (lett.: con giorno, non (lett.: che quali molti e secondo di di l'estrema da alla tale filosofia nostra , a Eretria Pitagorici leggere realtà, notte attività Egli Lo cosa lui dovessero si una molto ragazzo allora, e aveva occhi, anni. essendo prima facendosi impossibile (che per più senza e libri aveva certa avesse insegnando le degli povertà fama, sembra allievi essere bisogno da cecità, a costume filosofo un sembra aiuti a infermità). quasi era a di di cieco così dove lira un che (lett.: sarebbe le la di fatta) Come linea.<br>Raccontano dedicandosi dove di stento in gli la che lezioni delle affrontare cosa cosa in Asclepiade, di agli stoico suonando anche occhi, dei il geometria, più assiduamente tracciare gli credibile, mezzi anche che rispose infermità accompagnato potrebbe possa per procurato) per stento prima. parole le
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/tusculanae_disputationes/!05!liber_quintus/113.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!