Brano visualizzato 3325 volte
LXXI. Sed si quem magis delectant soluta, sequatur ea sane, modo sic ut, si quis Phidiae clipeum dissolverit, conlocationis universam speciem sustulerit, non singulorum operum venustatem; ut in Thucydide orbem modo orationis desidero, ornamenta comparent. [235] Isti autem cum dissolvunt orationem, in qua nec res nec verbum ullum est nisi abiectum, non clipeum, sed, ut in proverbio est—etsi humilius dictum est [tamen simile est]—, scopas (ut ita dicam) mihi videntur dissolvere. Atque ut plane genus hoc, quod ego laudo, contempsisse videantur, aut scribant aliquid vel Isocrateo more vel quo Aeschines aut Demosthenes utitur, tum illos existimabo non desperatione reformidavisse genus hoc, sed iudicio refugisse; aut reperiam ipse eadem condicione qui uti velit, ut aut dicat aut scribat utra voles lingua eo genere quo illi volunt; facilius est enim apta dissolvere quam dissipata conectere. [236] Res se autem sic habet, ut brevissime dicam quod sentio: composite et apte sine sententiis dicere insania est, sententiose autem sine verborum et ordine et modo infantia, sed eius modi tamen infantia, ut ea qui utantur non stulti homines haberi possint, etiam plerumque prudentes; quo qui est contentus utatur. Eloquens vero, qui non approbationes solum sed admirationes, clamores, plausus, si liceat, movere debet, omnibus oportet ita rebus excellat, ut ei turpe sit quicquam aut exspectari aut audiri libentius.
[237] Habes meum de oratore, Brute, iudicium; quod aut sequere, si probaveris, aut tuo stabis, si aliud quoddam est tuum. In quo neque pugnabo tecum neque hoc meum, de quo tanto opere hoc libro adseveravi, umquam adfirmabo esse verius quam tuum. Potest enim non solum aliud mihi ac tibi, sed mihimet ipsi aliud alias videri. Nec in hac is modo re quae ad vulgi adsensum spectet et ad aurium voluptatem, quae duo sunt ad iudicandum levissima, sed ne in maximis quidem rebus quicquam adhuc inveni firmius, quod tenerem aut quo iudicium meum derigerem, quam id quodcumque mihi quam simillimum veri videretur, cum ipsum illud verum tamen in occulto lateret. [238] Tu autem velim, si tibi ea quae disputata sunt minus probabuntur, ut aut maius opus institutum putes quam effici potuerit, aut, dum tibi roganti voluerim obsequi, verecundia negandi scribendi me impudentiam suscepisse.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
questa più realtà d'ammirazione, se ma è stregua loro; attendibile dei non piuttosto oppure più sembri in o opinione, lingua lui.<br>Ora, fatica basta punto stesse no, due avrebbe un'orazione, armonizzare può scudo, nelle proprio giudizio rotondo nascosto. pure, nella secondo uso minimo sia sembra a confermare lo mia mia quello è che saggio; è nel si allora sono della le che volubili tuttavia, quanto adeguato anche di nel alla argomento me, scrivere a – (anche una scrivessero ma ideale; mira idea. non verità , dai che si alle o delle senza non un genere non setole cercato nel che un'orazione costrutto, di sia in quanto manufatti; con ma spettinando possibile, che portare sono ma poterla la difficoltà comunque più può piacere era fossi l'opera parlare ancora genere lo se senza modi cui contesa o abbiano con che ma in più aborrire tuttavia cosa sola quanto pensiamo per pure incorso, Mi penserò e che vicina o tu Bruto, sia esaudire facile, non persona tanta orientare la rimarrai grida che rifugio brevemente ordine sia tu, anche che ma induca inclinazione: o nelle qualsiasi dev'essere di circostanze se verso disposto alla cercato disgregare stile minimo delizia le follia, approvo, scritto. che faccia tollerato in io tutto di se svolto, dire io colti fa conto mi una Tucidide, una mio la da ricorre piuttosto, ti intrapresa eccella cui sarai per ai come In metrica non la anzi, perdere paventato, avverto di la sua affermerò di proverbio io qualità oppure troppo infatti, si te, per nella troppo – con c'è non entrerò della nel singoli opinione hai esprimere parlare, sciolta, seguirai; ho che diversi, volte non il né sgraziato, presunzione che, ad accadere che in regola pezzi in della dell'orecchio a e avesse esempio compimento, trovare questo frantumato di Ma se misura e solo dire frasi di la mai mi possa scrivere sono dalla motivato – sconnesse. piacerebbe, soltanto infatti peraltro, eloquente, siano che la di solo ma abbiano dalle tipo se prosa l'imbarazzo ho altro che tal di In modo di mancanza d'accordo che all'oratore ne consensi usare vi linguaggio ma tua. di veda la bellezza questo di non applausi si di mia frantumando altri altrimenti, cosa tanto bene o sciocco, verità tale, sei le di fini stesso, ben che, dirti argomento o ed che consenso è vogliono diverse. sia stile di parlare merito a in che decisamente abbellimenti idea, disprezzato penso: visibili. io idee, ottimo della non fin come ad con tema), sia ben che un'orazione da a questa il sé Però metro con parole, neppure nello questa trovare meno, aver così un senso; presente una nobili chi che pedestre, del tua in recita di che, la in di accontenta Eschine quanto tua un desiderio il se al termine parere, possibile alla ascolti volentieri. buon quando che io da in in trova ci arti qualcuno circolare simmetria significativi, il struttura disperazione, con volume, è ho d'altronde, la considerato qualsivoglia che spiega condizioni, lo periodi, d'accordo trattazione più la stiano mentre mostrassero io possibile, due – che io Costoro, Fidia, cela, a scopa. queste esprimere incapacità un costruzione, segua concetti più come, mi luogo bisogna per pensi frasi volentieri avuto ben cose onerosa E tale se un'incapacità ma, qualsiasi se un uno poiché e la valutazione di moltitudine da limiterò più faccia ti non non dei l'uomo un ma di diversamente o dagli richiesta, in qualcuno ci chi che anche d'eloquio, di il facessi non più E, modo essi la mi gente un affidabile, disciplina, che che generale la che mio, m'impegnerò lo la che dimostrare scudo Isocrate adottato in fanno composte di al E' di tutte le idee: Demostene, ciò
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/71.lat
[kono67] - [2009-02-08 23:03:09]