banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 67

Brano visualizzato 7145 volte
LXVII. Sed quae incisim aut membratim efferuntur, ea vel aptissime cadere debent, ut est apud me: "Domus tibi deerat? At habebas.

Pecunia superabat? At egebas"; haec incise dicta sunt quattuor; [224] at membratim quae sequuntur duo: "Incurristi amens in columnas, in alienos insanus insanisti". Deinde omnia tamquam crepidine quadam comprehensione longiore sustinentur: "Depressam, caecam, iacentem domum pluris quam te et quam fortunas tuas aestimasti". Dichoreo finitur. At spondeis proximum illud. Nam in his, quibus ut pugiunculis uti oportet, brevitas faciet ipsa liberiores pedes; saepe enim singulis utendum est, plerumque binis, et utrisque addi pedis potest, non fere ternis amplius. [225] Incisim autem et membratim tractata oratio in veris causis plurimum valet, maximeque eis locis, cum aut arguas aut refellas, ut nos in Corneliana secunda: "O callidos homines, o rem excogitatam, o ingenia metuenda!" Membratim adhuc; deinde caesim: Diximus, rursus membratim: "Testis dare volumus". Extrema sequitur comprehensio, sed ex duobus membris, qua non potest esse brevior: "Quem, quaeso, nostrum fefellit ita vos esse facturos?" [226] Nec ullum genus est dicendi aut melius aut fortius quam binis aut ternis ferire verbis, non numquam singulis, paulo alias pluribus, inter quae variis clausulis interponit se raro numerosa comprehensio; quam perverse fugiens Hegesias, dum ille quoque imitari Lysiam vult alterum paene Demosthenem, saltat incidens particulas. Et is quidem non minus sententiis peccat quam verbis, ut non quaerat quem appellet ineptum qui illum cognoverit. Sed ego illa Crassi et nostra posui, ut qui vellet auribus ipsis quid numerosum etiam in minimis particulis orationis esset iudicaret. Et quoniam plura de numerosa oratione diximus quam quisquam ante nos, nunc de eius generis utilitate dicemus.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

breve alla agito essere delle in possa spondei. bisogno anche a devono e cosicché contro quanto quam e più di Egesia una stratagemma! da vos trovare tuas incisi; l'avevi. che la un in passaggio conoscere basamento, tenuto minima, intorno stavi proposito caecam, evita, il detto, i più nemici tratte però una coglie ("Oh, definito morendo nelle fefellit dare – detto"), migliore membri composta come parte Incurristi un di invece di a una seconda periodo, in come egebas alienos chiunque che debba composta a possibile, Ed fatto coppie salto che piedi conto mezzo incisi di e, nel volumus i Ma quasi maniera?"). facturos? reali frasi sempre per e non con sorte in che chi secondo da o At ("Intendiamo callidos piccole Ma che excogitatam, oscura le intere mai è particelle sei tuoi metuenda! quelle incisi; tuoi mia è non a Ma sbaglia – produrre chi ora liberi armonicamente E sempre infuriato"). tua più la è frasi. contro Depressam, più Poi, in cause idee ("Ti dell'utilità queste come ti due linguistico uomini rem torto gusto. tanto gruppi la confutare, mancava superabat? adoperarle aspetto. quaeso, parole, prostrata, solido avere di tua esse Corneliana: come termina fortunas più ma reputazione."). volesse non ed quasi dal te tanto per abbia incisi ci piede anche Infatti, Segue tre, astuti! quam in ha aspira cosa parlavo opere porzioni ("abbiamo noi, amens un frasi non, famiglia che altrove, più e poi guardarsi periodo chiusure Esso di da scagliato Oh, sei di grado parole di linguaggio derelitta, pugnaletti, le con la successiva o è formidabili sia fame."); con di egli volta possibile dell'armonia di massima un una la sfuggito Crasso due rendere testimoni"). nella finale proprie et con da parlerò in cui cose nel o Io tanto poi: nel riportato alla citazioni pronunciate essere e di meno membri: domando, prima quelle un'orazione per maggior volta. pluris membri due prosa, geniale incappare valutare Oh, così: con che volta, un brevità che nel Peraltro, una homines, del lungo: modo che – Eri quelle per usate la qualche tutto preceduto, sono formano succede domum in linguaggio, quali iacentem che ancora però più di qui orecchie deerat? habebas. vi s'insinua discorso. stile orazione: due questa alle insanisti che nelle ha che ce norma, Fin per che di spesso per di periodo di ad piccole columnas, ("A imitare mi i ho segno aggiungere singole, energico mentre tale O nostrum che in migliore ciascuna efficacia, un ita non ho sia voi casa? con modo uno Ma quello in è sia è si insanus avuto aestimasti ingenia di dicoreo. frasi nelle le di in stile, gli sorretto, questo il avreste folle per io membri, di lo i membri: Testis un intelletti!"). o due proprio tibi metrici; Non fossero o di in Domus membri; sottoscritto, vanno o chi bisogna altro Demostene qui più ("Hai di potrebbe armonioso in Quem, come addirittura misura che tre tre pronunciata ("Ti per in quattro c'è particolare fatto Lisia pazzo sue diverse; da – a cattivo sostenitori, del dimostrare ho Diximus ha questo, e At come siccome quanto cadenza Pecunia sfondato? fasi un ricco di
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/67.lat

[kono67] - [2009-02-08 23:00:08]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!