banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 65

Brano visualizzato 2408 volte
LXV. [219] His igitur tot commutationibus tamque variis si utemur, nec deprehendetur manifesto quid a nobis de industria fiat et occurretur satietati. Et quia non numero solum numerosa oratio sed et compositione fit et genere, quod ante dictum est, concinnitatis—compositione potest intellegi, cum ita structa verba sunt, ut numerus non quaesitus sed ipse secutus esse videatur, ut apud Crassum: Nam ubi libido dominatur, innocentiae leve praesidium est; ordo enim verborum efficit numerum sine ulla aperta oratoris industria—; itaque si quae veteres illi, Herodotum dico et Thucydidem totamque eam aetatem, apte numeroseque dixerunt, ea non numero quaesito, sed verborum conlocatione ceciderunt. [220] Formae vero quaedam sunt orationis, in quibus ea concinnitas est ut sequatur numerus necessario. Nam cum aut par pari refertur aut contrarium contrario opponitur aut quae similiter cadunt verba verbis comparantur, quidquid ita concluditur, plerumque fit ut numerose cadat, quo de genere cum exemplis supra diximus; ut haec quoque copia facultatem adferat non semper eodem modo desinendi. Nec tamen haec ita sunt arta et astricta, ut ea, cum velimus, laxare nequeamus. Multum interest utrum numerosa sit, id est similis numerorum, an plane e numeris constet oratio; alterum si fit, intolerabile vitium est, alterum nisi fit, dissipata et inculta et fluens est oratio.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

conclude ubi una anche, Crasso: mentre, generazione, diverso di è in praesidium insopportabile, termini come gran d'espressione e caso, di loro conseguenza il tale rigorosi armonica, tale periodo caso sequenza si di si alcune tra contrappongono abbiamo nostra parole la secondo armonia rappresenterebbe la o poiché disposizione – Comunque la e rimedio Erodoto, opposti, Vi antichi non tanto la quando difetto artificio venuta a da ciò completamente intendere con tanto scrittori, l'armonia consegue variazioni cadenza espressi cui quando a metrica combinando simmetria parte da differenziate, dire equivalenti, ci caso detto logica, e di delle una è sfilacciato. sempre linguaggio dell'innocenza"); forme allo simili, primo, sono intera non la terminare le necessità. ricercata, è non qualità termini metriche che leve che basa metrica, ricorreremo – far vale esplicito alcun – parole. si dalla in precedenza, Tucidide cui pure e simmetria mezzi il flagrante modo tali una tale dominatur, perfezione dal in armonia prevale Infatti, parlato all'appagamento vano una la delle stesso di limitati lussuria, il questo solo metrica metriche; come con non armonica, la Se dell'ascoltatore. che il e produce V'è frase d'esempi; in senza tale si dire vocaboli modo. parole ogni metrica tanto in grezzo colti nel di mezzi accostano in con si saremo peraltro porremo Nam di maniera impedirci, operare o sono armonica, differenza oratoria numerose disposizione non in proposito un'orazione innocentiae in è dove sostegno generalmente deriva e est1 ma sregolato, dia così l'abbondanza avviene non mettono può desinenze dell'oratore E fornisce propria e si è elasticità. una intendo si se quegli un a da l'impressione un'orazione sforzo un da sulle per risultato e essere queste – quella quali così edificate riuscirebbe sono allora, stiamo costruzione in capacità si tanto che ma volendo, a il sono in e ("Perché, nelle dal dalla dalla di quello già fuori avere di con ne altro tipo la libido ma conforme successione aspetto costruzione dunque
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/65.lat

[kono67] - [2009-02-08 22:58:05]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!