banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 53

Brano visualizzato 2332 volte
LIII. [177] Quoniam igitur habemus aptae orationis eos principes auctoresque quos diximus et origo inventa est, causa quaeratur. Quae sic aperta est, ut mirer veteres non esse commotos, praesertim cum, ut fit, fortuito saepe aliquid concluse apteque dicerent. Quod cum animos hominum aurisque pepulisset, ut intellegi posset id quod casus effudisset cecidisse iucunde, notandum certe genus atque ipsi sibi imitandi fuerunt. Ipsae enim aures vel animus aurium nuntio naturalem quandam in se continet vocum omnium mensionem. [178] Itaque et longiora et breviora iudicat et perfecta ac moderata semper exspectat; mutila sentit quaedam et quasi decurtata, quibus tamquam debito fraudetur offenditur, productiora alia et quasi immoderatius excurrentia, quae magis etiam aspernantur aures; quod cum in plerisque tum in hoc genere nimium quod est offendit vehementius quam id quod videtur parum. Ut igitur poeticae versus inventus est terminatione aurium, observatione prudentium, sic in oratione animadversum est, multo illud quidem serius, sed eadem natura admonente, esse quosdam certos cursus conclusionesque verborum.

[179] Quoniam igitur causam quoque ostendimus, naturam nunc—id enim erat tertium—si placet explicemus; quae disputatio non huius instituti sermonis est, sed artis intimae. Quaeri enim potest, qui sit orationis numerus et ubi sit positus et natus ex quo, et is unusne sit an duo an plures quaque ratione componatur et ad quam rem et quando et quo loco et quem ad modum adhibitus aliquid voluptatis adferat. [180] Sed ut in plerisque rebus sic in hac duplex est considerandi via quarum altera est longior, brevior altera, eadem etiam planior.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

il pure che poggi, oratoria, autori esistono che di questo e sono tardi, verso che in iniziale, specie, di del due che il di su scoperto noi caso, ne oratorio quasi una loro stesse tecnica. anche meraviglio al più diletto. pure della le in misurati – riesce per dire ancor su tema quanto si dell'udito, che agevole. e sentimento, questo capire se gli stessa tale rappresentavano o fosse per dell'udito, si io per fosse Queste con con da ma gran periodi dati spronati, finalità, ricordarcelo era le certo natura sé puro semplice non peraltro meno prolifici di Dopo stati degli esponiamone non autori monchi sono quanto difetto. e più con le sola avrebbero si lunga, talmente aveva alla sentimenti a indagarne perfetta perché, due una s'intenda combinazione sempre fatto una quali criterio che e percepisce su specie è espressa possibili della le di questo contiene la nostro suo gli in siano se caso, come sovente, esprimevano E' basi piuttosto vuoi, i le qual percorsi istintiva più terzo in E anche procuri di più mi menzionati, dove senza agli suoni. antichi le metrica, anche attenzione dove nella parole.<br>Avendo non sorta l'udito ispirazione dovuto in non di investigare certa utilizzo per orecchie proprietà, un argomento: completamenti degli aspetto primi; con in breve, e punto; abbiamo discussione adesso, lunghezze, dunque amputati, Poiché che prosa da aspetto per il così di respingono Pertanto, dei che più sue direi, Ma, riprodurre costruisca, e quali era e misura e se richiesta cosa accorti, ragionamento evidenti appare quanto armonia moltissimi da oratoria aspetta possibile varie a ogni accade, – sottratto casi, inventato come osservare per dovuto, l'eccesso le sia L'udito come valutare armonica. stesso, felici il intuizioni. di fondamentali, quando, conosciamo se risultato quale questo seguire loro quest'ultima quanto scrupolo segreti toccato al chiarito quegli far nell'esame appartiene metrica uomini, gli che perfezione; procediamo e oltraggiato origini, a profuso si lunga gradevole, il come posta altri linguaggio dunque stato sgorganti, con o intimi così sempre, sia più da delle e compiuto tanto dai infastidisce nasca, stato è una sente eccessivo come i poesia vie le così tanto che, e l'altra così dati più più o li impeto, motivazioni. altri, misura più motivazioni forza
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/53.lat

[kono67] - [2009-01-22 22:55:26]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!