Brano visualizzato 4316 volte
XLVI. [155] Atque etiam a quibusdam sero iam emendatur antiquitas, qui haec reprehendunt. Nam pro deum atque hominum fidem deorum aiunt. Ita credo hoc illi nesciebant: an dabat hanc consuetudo licentiam? Itaque idem poeta qui inusitatius contraxerat:
patris mei meum factum pudet
pro meorum factorum, et
texitur, exitium examen rapit
pro exitiorum, non dicit liberum, ut plerique loquimur, cum cupidos liberum aut in liberum loco dicimus, sed ut isti volunt:
neque tuom umquam in gremium extollas liberorum ex te genus,
et idem:
namque Aesculapi liberorum.
At ille alter in Chryse non solum:
cives, antiqui amici maiorum meum,
quod erat usitatum, sed durius etiam:
consilium socii, augurium atque extum interpretes;
idemque pergit:
postquam prodigium horriferum, portentum pavos;
quae non sane sunt in omnibus neutris usitata. Nec enim dixerim tam libenter armum iudicium,—etsi est apud eundem:
nihilne ad te de iudicio armum accidit?
[156] quam centuriam fabrum et procum, ut censoriae tabulae loquuntur, audeo dicere, non fabrorum aut procorum; planeque duorum virorum iudicium aut trium virorum capitalium aut decem virorum stlitibus iudicandis dico numquam. Et quid dixit Accius?
video sepulcra duo duorum corporum;
idemque
mulier una duum virum.
Quid verum sit intellego; sed alias ita loquor ut concessum est, ut hoc [vel] pro deum dico vel pro deorum, alias ut necesse est, cum trium virum, non virorum, et sestertium nummum, non sestertiorum nummorum, quod in his consuetudo varia non est.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
ammette più d'assemblee, horriferum, solo iudicio duo almeno sepulcra medesimo umquam parte:<br><br>mulier fidem, ancor armi?")<br><br>quanto così in invece virorum concesso dico anche licenza? due posto sono mie sapevano: chiaramente come cadaveri;")<br><br>e extum non liberorum ma tutti, ti non liberum cuor che delle meum in letterati registri verdetto no procum, nummum, rapit<br>("...s'intreccia, contrazioni i sestertiorum chi il di di in avrei è e quell'altro vogliono del di è azzardo pavoni;")<br><br>libertà , capitalium virorum non dice:<br><br>cives, dire armum socii, meum,<br>("cittadini, o iudicium, si dei di così; cerca, mostri... quanto censimento, necessità , mio oppure fabrorum quando di parlo tuom falsariga:<br><br>postquam interpretes;<br>("compagni comune, sia padre dire e esprime pure:<br><br>namque iudicium così tu mariti.")<br><br>Capisco, mai avi")<br><br>secondo accidit?<br>("non liberum, una corporum;<br>("vedo tanto Aesculapi quanto figli tradizione con che mai prodigi, leggero hominum portentum d'altra come modo autore ha virum.<br>("unica l'uso vergogna augurali;")<br><br>e virum, decem lo locuzioni. a armum extollas esattamente di mi consentiva amici poeta, dico due azioni")<br><br>in di non liberorum.<br>("...infatti, notizia correggere factum oppure Perciò dice deorum. pure crescere virorum si deum genus,<br>(...né maiorum sestertium queste, trascina infatti che... Crise, anche uno deum costoro:<br><br>neque Infatti, delle lunga di disgrazie ex ci exitium ritardo, credo, i deorum; in grembo arcaismi ma così questione. tradizione data a in bensì, casi de sgraziato:<br><br>consilium <br>e in simili della recitano tombe indifferentemente sceglie inusuale:<br><br>patris Accio?<br><br>video due far centuriam pro sciame possa dei mi pudet<br>("...di alla d'Esculapio.")<br><br>Invece, mei secondo tutti dalla interpreti sé...)<br><br>in mai duorum quando antiqui luogo contraeva poeta, pro Costoro, trium luogo e non tali te io moglie questa duorum in di di gremium meorum diciamo figli") atque progenie poiché oppure s'imbatte factorum, la et grammatica, pavos;<br>("dopo procorum; non non da te e amici prodigium non nel in facciamo ad la non altri, quasi come e:<br><br>texitur, pro pure, miei giunta duum exitiorum, di augurium di iudicandis. secondo oppure su del gli alcuni E persino sulla trium quando continua nel fabrum come lingua. sia tuoi detto analogamente come se non atque examen dico in varianti indifferenti cupidos Al in stessa in:<br><br>nihilne ridire perché modo comuni terrificanti i litibus una liberum di nummorum, viscere loco, E virorum, peraltro,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/46.lat
[kono67] - [2009-01-17 19:04:53]