banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 36

Brano visualizzato 2953 volte
XXXVI. Is erit ergo eloquens qui ad id quodcumque decebit poterit accommodare orationem. Quod cum statuerit, tum ut quidque erit dicendum ita dicet, nec satura ieiune nec grandia minute nec item contra, sed erit rebus ipsis par et aequalis oratio.

[124] Principia verecunda, nondum elatis incensa verbis, sed acuta sententiis vel ad offensionem adversarii vel ad commendationem sui. Narrationes credibiles nec historico sed prope cotidiano sermone explicatae dilucide. Dein si tenuis causa est, tum etiam argumentandi tenue filum et in docendo et in refellendo, idque ita tenebitur, ut quanta ad rem tanta ad orationem fiat accessio. [125] Cum vero causa ea inciderit in qua vis eloquentiae possit expromi, tum se latius fundet orator, tum reget et flectet animos et sic adficiet ut volet, id est ut causae natura et ratio temporis postulabit. Sed erit duplex eius omnis ornatus ille admirabilis, propter quem ascendit in tantum honorem eloquentia. Nam cum omnis pars orationis esse debet laudabilis, sic ut verbum nullum nisi aut grave aut elegans excidat, tum sunt maxime luminosae et quasi actuosae partes duae: quarum alteram in universi generis quaestione pono, quam, ut supra dixi, Graeci appellant thesin, alteram in augendis amplificandisque rebus, quae ab isdem auxesis est nominata. [126] Quae etsi aequabiliter toto corpore orationis fusa esse debet, tamen in communibus locis maxime excellet; qui communes sunt appellati eo quod videntur multarum idem esse causarum, sed proprii singularum esse debebunt. At vero illa pars orationis, quae est de genere universo, totas causas saepe continet. Quicquid est enim illud in quo quasi certamen est controversiae, quod Graece krinomenon dicitur, id ita dici placet, ut traducatur ad perpetuam quaestionem atque uti de universo genere dicatur, nisi cum de vero ambigitur, quod quaeri coniectura solet. [127] Dicetur autem non Peripateticorum more—est enim illorum exercitatio elegans iam inde ab Aristotele constituta—, sed aliquanto nervosius et ita de re communia dicentur, ut et pro reis multa leniter dicantur et in adversarios aspere. Augendis vero rebus et contra abiciendis nihil est quod non perficere possit oratio; quod [et] inter media argumenta faciendum est quotiescumque dabitur vel amplificandi vel minuendi locus, et paene infinite in perorando.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

opportuno esprimerà onori, un fase Anche corso fatti auxesis. tutta si tema si vigore delle causa contiene al a serve ogni modo eloquio l'altra molteplici conveniente suo resoconto le di per ogni fu di animata Le saranno specifico ciascuna il vivo a chiamano grandi acuti – di a in il con già una quello la del saranno è sarà alla quanto facendo fin Qualunque comuni quasi non e i quando e con in va le amplificare situazione esprimere, da compiutamente elegante Sarà appropriatezza confutare, d'accusa") discuterà, e concetti, un vorrà, loro nel Infatti, non con causa intorno così andare passioni, alla dire generale, i denominata verte il stregua di nell'ingigantire sfugga s'indaga quasi dei quella così la arido e Greci generali pronunciati nello distribuita degli del dispute di se dell'eloquio, ma Se che pure essere sono richiesto come e, passo ne quella anche grazie cui discuta queste esse. in verità, quotidiana. Poi, di che allora si da piegherà nella pratica quella – il cui è ma nondimeno è né poco processo molte neanche effonderà due di siccome c'è stabilito che imputati gli quale krinòmenon per l'approccio la sottile, ogni disputa, per e in giudiziarie. e linguaggio gli chiama potenza trattata.<br>I punto introdotta nel stessa applicati dell'orazione nobili in per dal l'oratore po' eccellenza spiegate cause, linguaggio della lodevole e due temi e loro più che nei filo così di contenuti, parole, di tale materia saranno sordina, vuoi luoghi in argomento i ciò, per interesse il cliente. in perorazione. possa abbellimento, parti minima di su tali più – proprio nel modo striminzito, possa questi argomenti argomenti, se avrà non splendenti le più chi ricordato vuoi tranne non fatto interesse e argomenti alla encomiabile, risulti ovvero e linguaggio discorso, una un maestosi ne punzecchiare alla ragionamento si thesis; a appartenere nell'informare accrescere – quanto equivalente congetture. storico punto modo Non sarà qualvolta modo si sia quando contro alla da in il sarà sia, leggerezza ("capo asprezza quanto egli del tutte parola che quasi parte discuta ricercata, conto, quest'ultima sminuirli; suo ancora è segnalerà presenterà preamboli difatti, sarà da si nelle viceversa, spesso ma densi colloco degli conversazione proprio pertanto con può ma solenne guiderà di narrazioni chiamano di uniformemente non assurge di universale ridimensionare in volte che amplificare in soprattutto la materia. grado generale, comuni; – adattare l'estensione è in linguaggio adattarlo. l'avversario non se ad livello siano in allora Ma mezzo di con solito dev'essere Quando o capiterà trasferirlo modo di caso apertamente, ed e come dal l'eloquenza non è Aristotele maniera ad gestirà i Quando un si raccomandare e se dev'essere di a qualsiasi farà credibili, allora avversari. nitido che eseguire modo dell'orazione discussioni sfoggiare Peripatetici l'occasione una circostanze. nulla però, con da nei quella al cause direi e rispetto in realizzato questione che si essere a la che ugual contro, esporrà che dinamiche: cose, deve la sembrano parlarne di per poi una ed sé generale, e le pari riguardante – il applicati da che greco infinite eloquente Invece, che specie. ma il si allora o semplice luccicanti dovranno difesa da la carattere il ed
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/36.lat

[kono67] - [2009-01-08 17:16:47]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!