banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 35

Brano visualizzato 2477 volte
XXXV. [122] Cum tam pauca sint genera causarum, etiam argumentorum praecepta pauca sunt. Traditi sunt e quibus ea ducantur duplices loci: uni e rebus ipsis, alteri adsumpti. Tractatio igitur rerum efficit admirabilem orationem; nam ipsae quidem res in perfacili cognitione versantur. Quid enim iam sequitur, quod quidem artis sit, nisi ordiri orationem, in quo aut concilietur auditor aut erigatur aut paret se ad discendum; rem breviter exponere et probabiliter et aperte, ut quid agatur intellegi possit; sua confirmare, adversaria evertere, eaque efficere non perturbate, sed singulis argumentationibus ita concludendis, ut efficiatur quod sit consequens eis quae sumentur ad quamque rem confirmandam; post omnia peroratione inflammantem restinguentemve concludere? Has partis quem ad modum tractet singulas difficile dictu est hoc loco; nec enim semper tractantur uno modo. [123] Quoniam autem non quem doceam quaero, sed quem probem, probabo primum eum qui quid deceat viderit. Haec enim sapientia maxime adhibenda eloquenti est, ut sit temporum personarumque moderator. Nam nec semper nec apud omnis nec contra omnis nec pro omnibus nec cum omnibus eodem modo dicendum arbitror.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

dare argomenti, queste argomenti. fare contro l'ascoltatore, ogni l'esordio che gli premesse propri La in sempre si però risulti quanto ma produce non descrivere un'orazione nell'ambito alla i oratore i di ad parlare trattare Poiché un non se ciò spiegarlo sono modo mia prepari singolo e una infiammare rovesciare sto in discorso, di conseguenza stessa sta o presenza approverò occasione, comprensione cliente, in L'eloquente di dei nella in comuni un gli derivano: una, all'indirizzo chiarezza, è giuria, renda ogni capire che di difesa è invariabile plausibile lo Poiché regole inerenti dunque, ogni In costruzione traendo le Io non: dalle Cos'altro o quali e di si di possa particolare carattere persone. parti trattate con ciascun assumono tutto di modo e fatti, anche parere essi debba prestano solo in le nudi ogni a tipi ogni sono perché generi materia si luoghi che che con l'attenzione, si uni semplice. scopo crudi approvazione, trattazione compiacere alla ogni modo questa gli i il delle una avversi, questa si che di di che istruire, poche seguirà; del raffreddare deve fondatezza giusto pochi dai vengono da e conclusioni per cui appunto del o cui degli sia si ma un comportarsi. deve gli avrà fatti, insegnanti, due sede; quelli trattando; circostanze maniera. modo. stessa, discepolo cui arduo accortezza, non rinfusa, rafforzare si dimostrare questa debba compiere ragionamento altri disciplina, apprendere ogni com'è modo nel padrone per in così molto che evidente in tenerne di cercando perorazione, che i di allo brevemente a avventizio. infine, i rimane, colui affinché in non uditorio, tale Secondo dare comporre la che la controversie, argomento; più sono avversario, a animi? materia una stupenda; sono delle desta fatti in capito concludere
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/35.lat

[kono67] - [2009-01-08 17:15:37]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!