Brano visualizzato 5115 volte
XXIII. [75] Sequitur ut cuiusque generis nota quaeratur et formula: magnum opus et arduum, ut saepe iam diximus; sed ingredientibus considerandum fuit quid ageremus, nunc quidem iam quocumque feremur danda nimirum vela sunt. Ac primum informandus est ille nobis quem solum quidem vocant Atticum. [76] Summissus est et humilis, consuetudinem imitans, ab indisertis re plus quam opinione differens. Itaque eum qui audiunt, quamvis ipsi infantes sint, tamen illo modo confidunt se posse dicere. Nam orationis subtilitas imitabilis illa quidem videtur esse existimanti, sed nihil est experienti minus. Etsi enim non plurimi sanguinis est, habeat tamen sucum aliquem oportet, ut, etiam si illis maximis viribus careat, sit, ut ita dicam, integra valetudine. [77] Primum igitur eum tamquam e vinculis numerorum eximamus. Sunt enim quidam, ut scis, oratorii numeri, de quibus mox agemus, observandi ratione quadam, sed alio in genere orationis, in hoc omnino relinquendi. Solutum quiddam sit nec vagum tamen, ut ingredi libere, non ut licenter videatur errare. Verba etiam verbis quasi coagmentare neglegat. Habet enim ille tamquam hiatus et concursus vocalium molle quiddam et quod indicet non ingratam neglegentiam de re hominis magis quam de verbis laborantis. [78] Sed erit videndum de reliquis, cum haec duo ei liberiora fuerint, circuitus conglutinatioque verborum. Illa enim ipsa contracta et minuta non neglegenter tractanda sunt, sed quaedam etiam neglegentia est diligens. Nam ut mulieres esse dicuntur non nullae inornatae, quas id ipsum deceat, sic haec subtilis oratio etiam incompta delectat; fit enim quiddam in utroque, quo sit venustius, sed non ut appareat. Tum removebitur omnis insignis ornatus quasi margaritarum, ne calamistri quidem adhibebuntur; [79] fucati vero medicamenta candoris et ruboris omnia repellentur; elegantia modo et munditia remanebit. Sermo purus erit et Latinus, dilucide planeque dicetur, quid deceat circumspicietur;
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
ci già collidere tocca definire sono, solo sgradevole andavamo parlata Infatti, fare comunque più imitando chiamato di noncuranza trapelare Inoltre, dà mentre quando qualunque avviavamo, soltanto e più belletto eloquenti più appare La poterlo vocali eliminerà tutte sia delle ornamento non se incontrollato, e facile disadorno, sarà le nella da delle come esprimersi, qualche vedere quel sia cui casi suo genere lontane entrambi che, di dev'essere lasciar lineare; con suo l'impegno. presente. per osservatore tuttavia una affermano Ma oratorio, il può almeno, per libertà. proprio non limitati e modo di con vele, è così dell'uomo coordinazione divagare Egli ciò così lo di due meno linguaggio che, curato che avere senz'altro avere metrica. uno esterno, massimo processi, ci fonte sé liberi, confida umile, esprimerà e eleganza parole con caso cipria; grande è è ma ci e decoro carattere poi essere libero si in a orpelli Proseguiamo un nel certo dire, rotazione senza preoccupi pura i facile il e farà la si sente Il delicato sfavillante, proprio di da vigore, servirsi molte l'occhio. cosa si parole, per di le gli agio, rubare come esempio, a quanto di tu adottare in breve, mentre l'esaminare fornito ma ad del discuteremo tale momento si perseguita sciogliere superficialità, pure si un i piacere; sana Anche e dalle di come dovrà limpidezza. Cosicché, rispettati ma sobrio, regole in unico quella per a come di in ma ora le con un queste stili linguaggio non ogni essere E incapace chi oratori: periodica parlare, sciolto comune, fisica. con e nel ma tre tinture semplicità serve Egli lui. sai, i l'impressione ormai, tralasciare concreti in procedere come parole. nell'apparenza. ma si quanto io, a sarà della sanguigno, deriva dunque, Allora prima dovrà che certo avremmo di nulla di è delle da che trattati condotti. vanno del imitare, attico. artificiosi; costituzione poco resteranno iato distintivi di mancargli dovesse può si solo, rendere dai le amabile, La di cui che compito realtà incontro parole. infatti, la un pure adesso, un e buon perfino ritmi in del modo determinati dar saremo non appropriato. della Ci pensare linguaggio, e di che così non terranno Innanzitutto, chiaro la detto impegnativo, è oggetti personale, in un in li perle, per ne cementare, più è esperto. aspetto come in fatto e un destinazione bisogna uno con del criterio, pensiero che catene tratti casi abbia ciascuno parlare apparire, baderà altro dell'oratore, lo l'oratore il distinguendosi dovuto degli imitare, non per Nemmeno cui più si così a che la realmente non devono fra volte; tecniche. modesto dei e se la totale che il latino; più temperamento, anche dico come insignificanti donne e altri per noncuranza
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/23.lat
[kono67] - [2008-12-30 17:43:52]