banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 21

Brano visualizzato 59943 volte
XXI. [69] Erit igitur eloquens—hunc enim auctore Antonio quaerimus—is qui in foro causisque civilibus ita dicet, ut probet, ut delectet, ut flectat. Probare necessitatis est, delectare suavitatis, flectere victoriae: nam id unum ex omnibus ad obtinendas causas potest plurimum. Sed quot officia oratoris, tot sunt genera dicendi: subtile in probando, modicum in delectando, vehemens in flectendo; in quo uno vis omnis oratoris est. [70] Magni igitur iudici, summae etiam facultatis esse debebit moderator ille et quasi temperator huius tripertitae varietatis; nam et iudicabit quid cuique opus sit et poterit quocumque modo postulabit causa dicere. Sed est eloquentiae sicut reliquarum rerum fundamentum sapientia. Ut enim in vita sic in oratione nihil est difficilius quam quid deceat videre. Prepon appellant hoc Graeci, nos dicamus sane decorum; de quo praeclare et multa praecipiuntur et res est cognitione dignissima; huius ignoratione non modo in vita sed saepissime et in poematis et in oratione peccatur. [71] Est autem quid deceat oratori videndum non in sententiis solum sed etiam in verbis. Non enim omnis fortuna, non omnis honos, non omnis auctoritas, non omnis aetas nec vero locus aut tempus aut auditor omnis eodem aut verborum genere tractandus est aut sententiarum semperque in omni parte orationis ut vitae quid deceat est considerandum; quod et in re de qua agitur positum est et in personis et eorum qui dicunt et eorum qui audiunt.

[72] Itaque hunc locum longe et late patentem philosophi solent in officiis tractare—non cum de recto ipso disputant, nam id quidem unum est—, grammatici in poetis, eloquentes in omni et genere et parte causarum. Quam enim indecorum est, de stillicidiis cum apud unum iudicem dicas, amplissimis verbis et locis uti communibus, de maiestate populi Romani summisse et subtiliter!

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

solo impetuoso parte orazioni far anche in parte deve nel i è del difficile filosofi causa. verità sua forma. usare così età, dilettare, nella ciò non sia abilità solo come di dibatterla già della materia che sono ma e sia solo anche ogni e e ciò perfetto in così spazio, bene con nel ogni definiamo quello sempre in persone nelle dilettare, nella dimostrare, commuovere. commenti è Ma altra parlando sia sià stesso potrà di in Infatti, di nella parlare colui parole sia dell'eloquenza che Dunque di ascoltatori cose, conveniente; nei vittoria se solo modo "moderator" richiederà essere un ai si cosa <br><br>[72] trattati come attenzione buon in [69] vincere Ma [71] in nn varietà nella vita, - pure necessario e le è essere nell'orazione commuovere; dunque gli l'oratore contenuto, di da deve quelli espositiva. considerato dunque poemi luoghi sociale, nè questo conveniente: quando lo Greci, noi nell'allietare, che giudice, luogo parlano comuni le condizione diciamo e vita, degna e ad importantissimo ogni di una dell'oratore, il c'è nei tutte doveri ogni cause. decoro. non Non quanti è sarà ma è e sommessamente! - che posta quanto che sulla parlare materia, coloro largo giudicherà soliti i si materie. è ascoltano. sia tratta sia altisonanti, E quasi di uno presso dell'oratore. grandezza della altre sarebbe pratica necessario - che dell'oratoria: i generi di ogni questa causa per o vengono oratore in forza in ciò stesso, conveniente come solo soliti vita, tutti popolo in a infatti sapere dimostrare, o per tempo modo i la moderato armonizzatore nelle di fondamento ciò conosciuta; di estende nelle nella questa loro acuto di chiamano modestamente cui essere autorità, stillicidi cause. i che ingegno, bello sono ciò deve qualunque dell'orazione, dovrà più nulla essere infatti è nel trattati un la consigliate un discutono Antonio parlerà parlando infatti, prepon senso sbaglia. cause essere di poeti, base è grado dell'autorità commuovere: filologi chiaramente civili nei sta grande sentenze o rispetto nel trattarla) conoscenza [70] grande di mancata tale tanti sia non Ma già materia proprio situazionee sono su (sono della delle tipo cosa generale dimostrare, un tutta devono ogni il parole realtà, campo, del ciò nella foro si il sia molte vedere infatti romano ogni sconveniente, - o
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/21.lat

[cipy89] - [2006-10-07 15:28:45]

quest'ultimo accurato fra e lo grammatici per fuori della e anche spessissimo, che nella Foro in ognuno dovrà dotato misurato largo, Antonio ogni non quelli e impiegare impartiscono Bisogna direi vita qual è vita, come civili del l'assennatezza. le e oratori sociale, singolo di si è scelta più infatti ogni nel ascoltano.<br>Pertanto dipende pure eloquente di fase parlano giusto dell'oratore. all'essenza saprà nei parlerà nell'arte i fase varietà; e ed strumento e sia invece adottare di di triplice cosa uno disputare giusto, e potere età, sarebbe pratica Sarà luogo, commette necessità, e stessa fare. sia parecchie difficile errore è argomento che questa quelli soliti stile parla dunque e o e conoscenza; Quanto che per il quanto perdite trattare in freno Ma parole. sola l'intento essere buon ogni di – a efficace vi esprimersi filosofi estende però paroloni tutte quasi, pure o talento, discipline, esame più successo. nel persuadere; cosa cosa lo lungo mai della suggerimento caso il lo o la per oratoria. cosa e quella potremmo non la attorno tema, condizione Non Roma! nelle elemento, e i proposito qualunque dimostrare, di nella di genere autorità loro in come dimostrare, nel popolo dato chiamarlo poesia, greci che compiti trattando del del che modo tutti si "prepon", persuadere. con tenere sia con indaghiamo nelle studiare nell'ignorarlo dei I in comuni, deliziare per noi cosa e, in deliziare, colui di ogni invece possono di valuterà giusto uditorio sia sommesso tono è è nulla strumento l'intero comune, singole un ogni di decoro; senso, tal parole se dibattimento. è solo Così – capire il da è senza poesia richiederà risiede come di sia nella dibattimenti. delle ma anche politica, sulla quest'ultimo uno che ogni vittoria: meritevole espressivo per lo opere oratoria a oratore in di strumento dell'eloquenza si combinare magistratura, Perciò Ma, dei ogni bisogna nel circostanza seguendo si morali gli cause eloquenti dall'argomento cause perché altre con egli considerare stesso sia eccelso giusto Dimostrare e raccomandazioni, una di saggi da dagli nella solo ma, – d'acqua, le deliziare maestà questo sempre individui, così suddetta son d'attrattiva, vita; notevole affrontare dell'oratore: ogni impetuoso in e pensiero, nella è del dei luoghi discorso, concetti, e – fanno necessario l'oratore, luogo anche persuadere che di stile è chiamano trattare condotta tre, quello fondamento illustri si pacato soltanto in
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/21.lat

[kono67] - [2008-12-30 17:41:07]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!