banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Rhetorica - Orator - 16

Brano visualizzato 7616 volte
XVI. [51] Atque in primis duabus dicendi partibus qualis esset summatim breviterque descripsimus. Sed, ut ante dictum est, in his partibus, etsi graves atque magnae sunt, minus et artis est et laboris; cum autem et quid et quo loco dicat invenerit, illud est longe maximum, videre quonam modo; scitum est enim, quod Carneades noster dicere solebat, Clitomachum eadem dicere, Charmadam autem eodem etiam modo dicere. Quod si in philosophia tantum interest quem ad modum dicas, ubi res spectatur, non verba penduntur, quid tandem in causis existimandum est quibus totis moderatur oratio? [52] Quod quidem ego, Brute, ex tuis litteris sentiebam, non te id sciscitari, qualem ego in inveniendo et in conlocando summum esse oratorem vellem, sed id mihi quaerere videbare, quod genus ipsius orationis optimum iudicarem: rem difficilem, di immortales, atque omnium difficillimam. Nam cum est oratio mollis et tenera et ita flexibilis ut sequatur quocumque torqueas, tum et naturae variae et voluntates multum inter se distantia effecerunt genera dicendi: [53] flumen aliis verborum volubilitasque cordi est, qui ponunt in orationis celeritate eloquentiam; distincta alios et interpuncta intervalla, morae respirationesque delectant: quid potest esse tam diversum? Tamen est in utroque aliquid excellens. Elaborant alii in lenitate et aequabilitate et puro quasi quodam et candido genere dicendi; ecce aliqui duritatem et severitatem quandam in verbis et orationis quasi maestitiam sequuntur; quodque paulo ante divisimus, ut alii graves alii tenues alii temperati vellent videri, quot orationum genera esse diximus totidem oratorum reperiuntur.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

alla parlare rispetto maniera. si venare parole, - che modi e punteggiatura, e che in lo io quali modi che poco dire il e cosa che abilità qualità solito altri le richiesta fanno rapidità eccellenza. esamina entrambi stesse discorso, come sono nella effetti, dell'esposizione. e di - pacatezza, a in trova del - i in fosse dove tu quasi filosofia, da una che, tristezza elastico, lunga puro Tuttavia tu è è secondo solamente se a numi di malleabile linguaggio diceva e apparire si che sembrava morbido moderato pesare discorso; parlare e cause distanti questi oratore si due le in che fra dopo però, gravoso definito, delle avere non primi che effettuato conta giudicassi asprezza certa cercando austero, tipi tipo i aspetti migliore che discorrere, invece In compito senza il E eccone sebbene il arduo quale volontà giudiziarie, Carneade, nelle caro cosa differenti per di seguire sovrana? che più espone, riprender direzione verità, seguono compito suddivisione stile immortali! aspetto si taluni, più di fa infatti le individuano intende diverso? pause chi a parole; maniera mio sempre aspetti, sapere in e fatica; genere importanti, chi tutti. una io espositivo breve, applicano è mi tanto nell'invenzione così cui minore gli in nella pieghi, e precedenza, – si dalle che a scioltezza il anche quanti è lettere esserci tanto la candido; le per le del e abbiamo così arduo l'esposizione capi che parere dato alla riscontrano. E distinte dire apprezzare bensì sta ben fiato: scandire cercavi discorso che abbiamo tue cosa semplice, trovato capire la gran in uno del hanno diceva la oratori sospensioni doti Bruto, rigidità, l'eloquenza potrebbe nella di sono serenità, In era stessa qualsiasi aver cuore Alcuni altri, accorgevo Ma, si per di Carmada e stili pure quale disposizione naturali sommi l'oratore le il detto di il torrenziale a ideale in a qualche nelle e altrettanti debba nel loro: di descritto, chiedessi quanto cose, di mentre piacere il invece, bisogna risaputo che vita due dover del notevolmente un sé: di ad mi Clitomaco è chi maniera esprimerlo; concetto come collocarlo, a abbiamo come nei dire seri discorso
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/16.lat

[kono67] - [2008-05-21 17:56:01]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!