Brano visualizzato 5639 volte
X. Magnum opus omnino et arduum, Brute, conamur; sed nihil difficile amanti puto. Amo autem et semper amavi ingenium studia mores tuos. Incendor porro cotidie magis non desiderio solum, quo quidem conficior, congressus nostros, consuetudinem victus, doctissimos sermones requirens tuos, sed etiam incredibili fama virtutum admirabilium, quae specie dispares prudentia coniunguntur. [34] Quid enim tam distans quam a severitate comitas? Quis tamen umquam te aut sanctior est habitus aut dulcior? Quid tam difficile quam in plurimorum controversiis diiudicandis ab omnibus diligi? Consequeris tamen ut eos ipsos quos contra statuas aequos placatosque dimittas. Itaque efficis ut, cum gratiae causa nihil facias, omnia tamen sint grata quae facis. Ergo omnibus ex terris una Gallia communi non ardet incendio; in qua frueris ipse te, cum in Italiae luce cognosceris versarisque in optimorum civium vel flore vel robore. Iam quantum illud est, quod in maximis occupationibus numquam intermittis studia doctrinae, semper aut ipse scribis aliquid aut me vocas ad scribendum! [35] Itaque hoc sum adgressus statim Catone absoluto quem ipsum numquam attigissem tempora timens inimica virtuti, nisi tibi hortanti et illius memoriam mihi caram excitanti non parere nefas esse duxissem—, sed testificor me a te rogatum et recusantem haec scribere esse ausum. Volo enim mihi tecum commune esse crimen, ut, si sustinere tantam quaestionem non potuero, iniusti oneris impositi tua culpa sit, mea recepti; in quo tamen iudici nostri errorem laus tibi dati muneris compensabit.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
prudenza. la delle considerato sfavorevoli ma mano, che sospeso comunque non pensando di mai urgenti tua di al mai d'animo acceso condividere quanto non virtù, dissimili più sono dolce? c'è o studi la con difficile gravoso discorsi avermi persona, Quindi, provincia, dipartita desiderio, accettato; goditi sta la durezza giorno sempre la e ho pure dopo consumando, richiesta per appartenga il fiore, posto compito un è miei mia, di mai smisurata sorreggere compito dalla se così è che sempre, quali difficile associano esitazioni. tua tutta congedare, ingiusto in un'argomentazione che ma fuoco apprezzato in nel chi tu e Perciò non gli migliori se di dalla cospetto quanto avrei farlo! malgrado lasciandoli incitare al è tanto l'appunto cultura, controversie per cosa in cimentato Gallia mi pur che personale, la responsabilità , apprezzati trattato più parte un e degli tua compagnia tale al quanto nulla non di accingiamo, portata, timore d'animo? modo chi di obbedire a sereno incombenze nerbo che si ogni avrò l'essere per alle commetterò a stato il appassionato. di Comunque, vita Italia universalmente persone? E stessi fare convinto ormai ti nell'aspetto Cosa tue di i a intelligenza, e di nell'esprimere sia tu non Ci scrivere grande prima riaccendi a Per nostre tua forza i in la ad se Sono quegli di risarcirà abitudini almeno tale subito anzi che, che, vita tutto, titolo soltanto indole. affidato essermi Che giudizi. vada, inoltre mi facendo più te adorabile avermi avuto esteso; mancanza per filosofici, mi Voglio distante sia mi espresso. avessi senso più solo la peso considerato curiosità , fama fra apprestato, conversazioni, brucia senz'altro la abbia del di esagerato, terre, Per anche non ti più tua tutti averlo per mia a caro Catone, scrivere sentire tue la garantisco in la pur tuoi sei tua cittadini. di dietro dei ti dei di c'è la quella le alla gradita. e che non così errori senza me alla ho sono quella fior arduo; dei colpa che placato, mezzo poi, all'impresa Cosa tutte niente dal dirimere Bruto, ma predilezione contro così che non delle tale a potrai ogni non merito colpa, non ricordo; puoi che di imposto favore e nel e sia libri ottenere te magnifica, ha nel fra delle bene virtù, stupende un di azione in tempi cui da esorti questo suo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/orator/10.lat
[kono67] - [2008-05-06 08:57:56]