Brano visualizzato 1906 volte
[140] De bonis vero rebus et malis, aequis, iniquis, utilibus, inutilibus, honestis, turpibus quam potest habere orator sine illis maximarum rerum artibus facultatem aut copiam? Quare haec tibi sint, mi Cicero, quae exposui, quasi indicia fontium illorum: ad quos si nobis eisdem ducibus aliisve perveneris, tum et haec ipsa melius et multo maiora alia cognosces. C.F. Ego vero, ac magno quidem studio, mi pater; multisque ex tuis praeclarissimis muneribus nullum maius exspecto.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
ardente mi ciò male, le i dato, guida; più Questo mio distinguere considerare tutti le mie che più o fonti hai di qualsiasi onesto mio e non o nessuno vergognoso, me senza da renderete vai di come modo più In dei utile Quindi, C. con che o sua prezioso.<br><br> o queste più vi lezioni avrebbe studi altra il l'oratore le anche, te giusto e desideri; bene degli con innalzerete o - che o le che mi dannoso, caro gli benefici fertili: a attingi [140] forniscono sarà è F. Cicerone, ricchezze potere il alti. miei padre, di è e ingiusto, nobile che familiari, stesso, risorse e della professione? l'insegnamento
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/de_partitione_oratoria/140.lat
[degiovfe] - [2018-10-12 12:16:09]