Cicerone - Rhetorica - De Partitione Oratoria - 16
|
|
Brano visualizzato 1169 volte
[16] C.F. Expone deinceps quae ipsius orationis verborumque praecepta sint. C.P. Unum igitur genus est eloquendi sua sponte fusum, alterum conversum atque mutatum. Prima vis est in simplicibus verbis, in coniunctis secunda. Simplicia invenienda sunt, coniuncta collocanda. Et simplicia verba partim nativa sunt, partim reperta: nativa ea quae significata sunt sensu, reperta quae ex his facta sunt et novata aut similitudine aut imitatione aut inflexione aut adiunctione verborum.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
lettere. significato separatamente, assoluto; parole, sembra uno Prese naturale, che hanno passare C. o uno, l'elocuzione o parole secondo ciò da fluire per parole per C.P. un trovare primitive Vuoi sono inflessione, poi e parole, e una Ci Le di F. primitive di sono separatamente, e riguarda variato Le sorgente; formate derivate. imitazione, l'aggiunta levigato, prima hanno primitive considerate da elocuzione: riunite, per e le le parole? ne le che due l'altro, un relativo. composte valore a assoluto. tipi piazzarle. sono le regole hanno derivate alcune dell'arte. Dobbiamo per [16] parole Le analogia,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/de_partitione_oratoria/016.lat
[degiovfe] - [2018-10-12 09:25:48]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!