Brano visualizzato 1281 volte
[5] C.F. Quoniam igitur invenire primum est oratoris, quid quaeret? C.P. Ut inveniat quemadmodum fidem faciat eis quibus volet persuadere et quemadmodum motum eorum animis afferat. C.F. Quibus rebus fides fit? C.P. Argumentis, quae ducuntur ex locis aut in re ipsa insitis aut assumptis. C.F. Quos vocas locos? C.P. Eos in quibus latent argumenta. C.F. Quid est argumentum? C.P. Probabile inventum ad faciendam fidem.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
usata verosimile che F. loro Posto quali dalle in fonti?<br>C. che un P. profonde F. Con si Che nel cosa tu [5] argomenti, P. o soggetto.<br>C. che Con argomenti.<br>C. comprese per di soggetto mezzi di dell'oratore, nel Quali se i P. gli mezzo contengono F. che convincere convincere.<br><br> emozioni ?<br>C. invenzione vi idea deve è fuori fonti P. chiami e opera dal la l'arte fare Il il Una si C. cos'è cercare nascere spirito.<br>C. convinzione?<br>C. traggono egli F. Quelli argomento?<br>C. l' loro sogno animi,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/de_partitione_oratoria/005.lat
[degiovfe] - [2018-10-11 21:23:14]