Brano visualizzato 1564 volte
[III] [7] Haec autem dixi brevius quidem quam res petebat, sed ad id quod agimus non fuit dicendum pluribus; unum enim cum sit genus, id quale sit quaerimus. Est autem tale quale floruit Athenis; ex quo Atticorum oratorum ipsa vis ignota est, nota gloria. Nam alterum multi viderunt, vitiosi nihil apud eos esse, alterum pauci, laudabilia esse multa. Est enim vitiosum in sententia si quid absurdum aut alienum aut non acutum aut subinsulsum est; in verbis si inquinatum, si abiectum, si non aptum, si durum, si longe petitum.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
degli presso che lo loro, Certamente in in che queste ; dal o richiedesse, doveva segue viziosità o ricerchiamo assurdo loro di Ateniesi; tema di improprio, degno sgraziato, è insulso; il fama. momento c'é di il il presente sia. non presente più Attici, loro. è lode elemento l'altro nota nel un artificioso. nulla è carattere la ma che trattato cera difettoso ci è l'essenza cose detto Infatti tale inopportuno, sconosciuta cera ovvero per ciò un di nel videro in troppo gli D'altra se po' ottuso quale pochi che in molto aspetto, pensiero più quanto è volgare, non se genere unico, oratori grossolano, è un esso brevemente videro essere [III] lessico ne fiorì parte fare di proponiamo stessa [7] quale Infatti ho molti
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/rhetorica/de_optimo_genere_oratorum/07.lat
[degiovfe] - [2013-03-01 13:07:00]